photo4u.it


[Rumors] Nikon D3: 18.7 Mpixel e FOV 1.1x
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 11:21 am    Oggetto: [Rumors] Nikon D3: 18.7 Mpixel e FOV 1.1x Rispondi con citazione

cominciamo con le fonti:

http://news.com.com/8301-10784_3-9727472-7.html?part=rss&subj=news&tag=2547-1_3-0-20

e

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/rumors-sulla-nikon-d3-187-megapixel_21515.html

si parla di una possibile incompatibilità con le ottiche DX...

ok, sbizzarritevi con i commenti! Very Happy

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che prima o poi ci si fosse trovati ad avere qualche problema con le ottiche DX e i futuri sensori full-frame era indubbio.
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sbaglierò ma forse il FOV 1.1 anzichè il FF permette l'utilizzo di ottiche DX almeno le più costose (17-55 e 12-24) se non ricordo male le ottiche DX a partire da una certa lunghezza focale sono utilizzabili anche su FF.
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
wosni852
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 310
Località: Varcaturo (NA)

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se nikon facesse una macchina con quel design passerei a canon
_________________
"le fotografie catturano frammenti di tempo, la gente in posa non è reale!"

Nikon D7000 - Nikkor AF-S 18-105 dx f3.5-5.6 - Nikkor AF-D 85mm f1.8 - Nikkor AF-D 50 f1.8 - Nikon F80 - Zenit XP12 - Helios 44M-4 58mm f2 - Hasselblad 500 C/M - Zeiss Planar T* 80mm f2.8 - Hasselblad Xpan - Hasselblad 45mm f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se nikon facesse una macchina con quel design passerei a canon

e questo perchè?

Citazione:
mi sbaglierò ma forse il FOV 1.1 anzichè il FF permette l'utilizzo di ottiche DX almeno le più costose (17-55 e 12-24) se non ricordo male le ottiche DX a partire da una certa lunghezza focale sono utilizzabili anche su F

mi pare che l'unico obiettivo DX utilizzabile su FF da 18mm in su sia il 12-24
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Tavella
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 270
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma siamo sicuri che siano proprio così tanti in proporzione gli obiettivi DX rispetto ai FF?
_________________
Memento Audere Semper

Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ma siamo sicuri che siano proprio così tanti in proporzione gli obiettivi DX rispetto ai FF?

a livello pro sono solo 2: 12-24 e 17-55...non mi pare chissà che cosa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

considerazioni in ordine sparso:

l'unico obiettivo di alta qualità è il 17-55 e il 12-24 per quanto di fascia alta non è al top (tropicalizzazione, lenti ED ...), obiettivi peraltro non recentissimi.
non ce ne sono altri nel listino nikon di pari livello.

gli ultimi dx usciti, 18-200 55-200 etc etc ... non mi sembra inquadrino grandi sviluppi e sforzi economici di nikon sul formato.

quindi possiamo intendere chiaramente che non è intenzione di nikon spingere sul dx per le ottiche pro.

questo mi induce anche a pensare che se sforzo deve essere per rifilare il gap rispetto al diretto concorrente sul FF allora sarà FF vero.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:

mi pare che l'unico obiettivo DX utilizzabile su FF da 18mm in su sia il 12-24


se non ricordo male anche il 18-70 da 24 mm in su si poteva utilizzare.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 5:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se non ricordo male anche il 18-70 da 24 mm in su si poteva utilizzare.

anche se fosse...chie è che userebbe un 18-70, che già fa fatica sulla D200, su una FF da almeno 16Mpixel e almeno 4000€?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
se non ricordo male anche il 18-70 da 24 mm in su si poteva utilizzare.

anche se fosse...chie è che userebbe un 18-70, che già fa fatica sulla D200, su una FF da almeno 16Mpixel e almeno 4000€?


Ma infatti mi preoccuperei poco delle ottiche DX, per uso professionale ci son fior fior di ottiche di qualità. il 17-55 comunque potrebbe essere un'ottica da poter considerare e anche il 12-24.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque quoto la linea generale del thread, di ottche DX degne di tal nome ce ne sono poche, anche a testimonianza di come Nikon abbia messo in conto un futuro Full Frame
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma un fotografo principiante potrebbe comprare una D3...??? Forse sì, fra diversi anni se scenderà di prezzo causa vetustà.

Vetustà x vetustà... rimaniamo con le ns. amate D80 e D200 che tanto vanno bene lo stesso. Wink

E son meglio di CANON FF.

_________________
Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotografoPrincipiante ha scritto:
rimaniamo con le ns. amate D80 e D200 che tanto vanno bene lo stesso. Wink

E son meglio di CANON FF.

Perchè bisogna *sempre* andare cercare il flame? Boh?

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e sopratutto non capisco, cosa da cui mi sono avveduto, perchè guardare in casa altrui? forse non abbiamo abbastanza foto belle (ed è il mio caso sicuramente) da guardare in casa propria?
_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A leggere gli interventi sul link... mi viene da ridere, certo che siamo bizzarri a volte.
Dunque, Nikon dichiara, lo scrive lo segnala che tale ottica DX copre il formato 16x24, più noto come APS.
Ora, mettiamo ipotesi, Nikon esce con un formato 22x33 (ipotesi, non ho fatto i conti) e qualcuno grida allo scandalo: 'peccato... Nikon aveva sempre mantenuto la sua baionetta' Rolling Eyes
... ma perchè ha cambiato attacco?
o... magicamente le ottiche APS dovrebbero proiettarsi su dimensioni maggiori LOL ... c'è bisogno di dirlo, voglio dire Smile
Le ottiche DX si useranno con un cono d'ombra utile al 16x24 ... ovviamente, uno se ne fa una mazza sul professionale, però, in futuro, potrà essere utile su corpi meno pro poter utilizzare ottiche come un 12-24 o 10-20, ma anche 18-200, se le hai non le butti, le usi ancora benissimo come sulla D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quel che penso io in merito è questo:
nikon uscirà con una full frame. niente FOV 1.1 o robacce ibride.
detta macchina avrà attacco F-mount.
potrà usare ottiche FF in pieno formato e piena risoluzione ed ottiche DX utilizzando un crop in camera (cosa che già avviene sulla d2xs dove c'è l'hi speed crop).
con il vantaggio di:
1) avere files meno pesanti degli n-mpixel del full frame
2) avere maggior raffica di scatto
3) far continuare ad usare le ottiche in commercio DX (solita attenzione al vecchio cliente, come avviene da oltre 50 anni)

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

plxmas ha scritto:
quel che penso io in merito è questo:
nikon uscirà con una full frame. niente FOV 1.1 o robacce ibride.
detta macchina avrà attacco F-mount.
potrà usare ottiche FF in pieno formato e piena risoluzione ed ottiche DX utilizzando un crop in camera (cosa che già avviene sulla d2xs dove c'è l'hi speed crop).
con il vantaggio di:
1) avere files meno pesanti degli n-mpixel del full frame
2) avere maggior raffica di scatto
3) far continuare ad usare le ottiche in commercio DX (solita attenzione al vecchio cliente, come avviene da oltre 50 anni)

condivido in toto Ok!
le ottiche specifiche DX rimarrano tali,e si useranno alla grande su corpi come d80 e d200 come dicevano sopra.
Senza cercare il flame,anche canon adotta il ff solo sui corpi molto pro,anzi,mi pare che la nuova mark3 non è ff,giusto?è un pò più piccola,ma assolutamente non vorrei sbagliarmi Wink
quindi tutto sto dispiacere per le ottiche dx nun lo vedo Smile

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì ma per nikon che senso ha passare da pas-c ad pas-h, come la canon che citi?
Il mercato vuole il full frame (anche per moda, purtroppo) e nikon lo darà in un modo o nell'altro. Non penso che si darà a misure ibride di sensore.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2007 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Freethinker ha scritto:
plxmas ha scritto:
quel che penso io in merito è questo:
nikon uscirà con una full frame. niente FOV 1.1 o robacce ibride.
detta macchina avrà attacco F-mount.
potrà usare ottiche FF in pieno formato e piena risoluzione ed ottiche DX utilizzando un crop in camera (cosa che già avviene sulla d2xs dove c'è l'hi speed crop).
con il vantaggio di:
1) avere files meno pesanti degli n-mpixel del full frame
2) avere maggior raffica di scatto
3) far continuare ad usare le ottiche in commercio DX (solita attenzione al vecchio cliente, come avviene da oltre 50 anni)

condivido in toto Ok!
le ottiche specifiche DX rimarrano tali,e si useranno alla grande su corpi come d80 e d200 come dicevano sopra.
Senza cercare il flame,anche canon adotta il ff solo sui corpi molto pro,anzi,mi pare che la nuova mark3 non è ff,giusto?è un pò più piccola,ma assolutamente non vorrei sbagliarmi Wink
quindi tutto sto dispiacere per le ottiche dx nun lo vedo Smile


nikon uscirà presto con una pari gamma della d200 FF.
la top di gamma, d3, consentirà di usare sia ottiche pieno formato che DX.
questo è quanto penso.

la canon markIII che tu citi è una 1d ed è una FOV 1.3. a listino esiste la 1ds che allo stadio attuale è nominata markII ed è FF.
questo è quanto oggi risulta dai listini canon.
presto anche canon uscirà con una nuova FF di medio livello, corpo 5d, sensore 1ds markII, migliore raffica.

insomma, buon per noi che tutto si muova.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi