Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 1:12 pm Oggetto: autunno |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 475 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
puliafiction utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2004 Messaggi: 2625 Località: Contea di Castelletto...
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 3:27 pm Oggetto: |
|
|
La foto a me piace...
ma cosa sono quelle reti?
_________________
"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2004 4:09 pm Oggetto: |
|
|
molto bello questo accostamento di colori in contrasto con la foglia secca... se fosse stata cadente era ancora più suggestiva, cos'è il cancello di un asilo?
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
>ph|dreamer| ha scritto: | molto bello questo accostamento di colori in contrasto con la foglia secca... se fosse stata cadente era ancora più suggestiva, cos'è il cancello di un asilo? |
è la recinzione di una scuola elementare di marghera; voglio ritornarci perchè penso possa dare ulteriori spunti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bri74 utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 521
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2005 9:40 am Oggetto: |
|
|
molto belli i colori.
Io personalmente la taglierei a sx per togliere quel pezzo di rete (e magari di pochi pixel anche a destra) così da lasciare il rosso ai 2 estremi.
E poi avrei chiuso un po' + il diaframma così da diminuire la profondita di campo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|