photo4u.it


Differenze Canon Selphy.....??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 7:44 am    Oggetto: Differenze Canon Selphy.....?? Rispondi con citazione

Ci sono in produzione addirittura 4 stamapnti Selphi che a me sembrano molto simili ( a parte il prezzo Crying or Very sad ).

Processo di stampa uguale alla 720 ( che costa un terzo della 730 e da otttimi risultati...,)....ecc... a questo punto vorrei sapere, forse io non me ne sono accorto, quali siano le differenze fra le tre.... Rolling Eyes

Il link di Canon è il seguente:

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Direct_Photo/index.asp

E le stampanti fra cui vorrei discriminare sono le seguenti:


SELPHY ES1 - NEW ( questa è forse l'unica un pò differente...ma solo per l'aspetto esteriore??? Rolling Eyes )


SELPHY CP750 -
SELPHY CP740 -
SELPHY CP730 -



Chi mi da un consiglio e a discriminare le differenze sostanziali fra queste 4?


Dimenticavo l'uso che ne dovrei fare sarebbe principalmente quello della stampa fuori casa e senza un PC Wink


Grazie infinite fin da ora Peppe.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La ES1 ha una risoluzione leggermente superiore e ha una sola cartuccia per carta e inchiostro; non può stampare foto 10x20, cosa che le altre Selphy possono fare (con i supporti e il cassetto carta apposito), anche in modo leggermente più veloce.
La ES1 è più pesante, ma può risultarti più comoda dato che non devi portarti le cartucce di inchiostro, la carta e il cassetto della carta separati; l'alimentatore credo sia comunque esterno. Per la ES 1 mi pare che esistano anche apposite cartucce per la stampa bianco e nero, per le altre non saprei.
Le C-7xx sono in pratica tutte uguali, cambia il display e qualche altra cavolata.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mowax
utente


Iscritto: 25 Ott 2006
Messaggi: 441

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi inserisco per una domanda relativa al tipo di carta ..
ma nessuna supporta carta lucida invece che opaca ?
io ho la 720 e la carta è opaca...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la finitura sia data più che altro dall'ultimo strato protettivo... la mia non mi sembra né lucida, né opaca.... con la 710.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
La ES1 ha una risoluzione leggermente superiore e ha una sola cartuccia per carta e inchiostro; non può stampare foto 10x20, cosa che le altre Selphy possono fare (con i supporti e il cassetto carta apposito), anche in modo leggermente più veloce.
La ES1 è più pesante, ma può risultarti più comoda dato che non devi portarti le cartucce di inchiostro, la carta e il cassetto della carta separati; l'alimentatore credo sia comunque esterno. Per la ES 1 mi pare che esistano anche apposite cartucce per la stampa bianco e nero, per le altre non saprei.
Le C-7xx sono in pratica tutte uguali, cambia il display e qualche altra cavolata.
Ciao



....Ma la ES-1 non è a sublimazione?

La peculiarità di questo tipo di stamapanti è infatti la sublimazione in quanto puoi permetterti di stamapre una foto ogni tanto e non hai problemi per cartucce che si intasano ecc...ma se è a getto di inchiostro.... Rolling Eyes siamo da capo. ( per dirla in poche parole con la sublimazione puoi anche stampare una foto all'anno che comunque stai tranquillo che la stampa sarà buona Mandrillo )

Le stampanti a subliamzione , infatti ti permettono di superare tutti i problemi cartucce, ovvero:

- si secca l'inchiostro
- si attappano gli ugelli ecc...
- bisogna avere cura con il caldo
-non "strabaltare" troppo la stamapnte....( con la sublimazione invece puoi anche metterla sotto sopra che funziona sempre, avendo tutti i contenuti per effetuare la stampa praticamente a secco Ok! insomma una comodità enorme )



Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:


....Ma la ES-1 non è a sublimazione?


Sì che è a sublimazione, ma non ha ricariche separate per la carta e il rullo per l'inchiostro; ha una cartuccia sola che contiene carta e inchiostro a sublimazione.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Piccola Peste ha scritto:


....Ma la ES-1 non è a sublimazione?


Sì che è a sublimazione, ma non ha ricariche separate per la carta e il rullo per l'inchiostro; ha una cartuccia sola che contiene carta e inchiostro a sublimazione.
Ciao


Mi spiegheresti meglio allora come funziona?
Conosco il funzionamento della serie C- 7XX che hanno infatti, ricariche separate per la carta e il rullo per l'inchiostro, ma di questa non ho la più pallida idea di come funzioni Rolling Eyes

In poche parole rispetta i canoni della sublimazione che dicevo sopra?

Portatibilità, "strabaltamenti" vari, l'ichiostro non si secca e quindi puoi anche stamapre una foto all'anno ecc...?? Rolling Eyes

Insomma come funziona praticamente questo nuovo " surrogato " di sublimazione ?


Grazie infinite Ok! , ciao Peppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Funziona esattamente come le selphy C-7xx (in pratica trasferisce termicamente il colore alla carta, i colori e la pellicola protettiva stanno in un film su un rullo), solo che, a differenza delle C-7xx, c'è una sola cartuccia di ricarica che contiene sia la carta che l'inchiostro... non è un "surrogato di", ma è una stampante a sublimazione compatta come lo sono le altre... la Es1 ha anche la maniglia per il trasporto.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salve,

mi aggiungo a questa discussione.


Volevo stamparmi qualche foto direttamente da casa.
Ma la stampante inkjet ha un costo/copia estremamente alto.
Poi la inkjet ha il problema che le stampe si scolorano solo a guardarle.

Pensavo quindi di acquistare una piccola stampante, come queste.
Per le piccole stampe.. e mandare in laboratorio di stampa solo quelle che effettivamente si servono ingrandite etc..

Volevo capire un paio di cose:

1. queste sono stampanti a sublimazione termica, vero?
2. Applicano una pellicola sopra la stampa per mantenerle intatte?


E poi... ho visto anche una samsung SPP-2040B, e mi pareva buona.. ma nn ho metro di misura con le altre.. Voi cosa consigliereste?
http://www.samsung.com/it/products/laserprinter/photoprinters/spp_2040bels.asp

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:
salve,

mi aggiungo a questa discussione.


Volevo stamparmi qualche foto direttamente da casa.
Ma la stampante inkjet ha un costo/copia estremamente alto.
Poi la inkjet ha il problema che le stampe si scolorano solo a guardarle.

Pensavo quindi di acquistare una piccola stampante, come queste.
Per le piccole stampe.. e mandare in laboratorio di stampa solo quelle che effettivamente si servono ingrandite etc..

Volevo capire un paio di cose:

1. queste sono stampanti a sublimazione termica, vero?
2. Applicano una pellicola sopra la stampa per mantenerle intatte?


E poi... ho visto anche una samsung SPP-2040B, e mi pareva buona.. ma nn ho metro di misura con le altre.. Voi cosa consigliereste?
http://www.samsung.com/it/products/laserprinter/photoprinters/spp_2040bels.asp

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

? Mah
_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

? Mah
_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:
? Mah


Si era inchiodato il forum, mi spiace.
Comunque la risposta era:

1 - Sì
2 - Sì

Credo che le sublimazione compatte siano più o meno tutte simili; andrebbero comparate su una stessa foto stampata...
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi