Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
armaduk68 utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 104
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 8:01 am Oggetto: Foto compatta nikon 5900 piu' definite della eos 400d? |
|
|
Ciao, ieri ho fatto delle foto macro con la compattina e poi ho cercato di fare la stessa foto con la eos400 acquistata da pochissimo, in modalita' macro, quando poi ho scaricato le foto e sono andato a confrontarle zommandol i particolari sono rimasto un po' stupito dalla migliore risoluzione della 5900 ( 5 Megapixel) a confronto della Eos400 (10 megapixel).
E' normale? O devo impostare qualcosa sulla 400?
Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 8:31 am Oggetto: |
|
|
Uhm. Che lente hai usato con la 400d? La messa a fuoco era accurata? Posta una foto
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trystero utente

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 50
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 9:01 am Oggetto: Re: Foto compatta nikon 5900 piu' definite della eos 400d? |
|
|
armaduk68 ha scritto: | sono rimasto un po' stupito dalla migliore risoluzione della 5900 ( 5 Megapixel) a confronto della Eos400 (10 megapixel).
E' normale? O devo impostare qualcosa sulla 400? |
Le compatte di solito applicano di default una notevole dose di sharpening alle immagini, per compensare la minore definizione. Con la 400D se vuoi ottenere una nitidezza maggiore devi aumentare questo valore (aggiungendo anche un po' di contrasto) nel menu personalizzato.
Potresti proprio crearti un tuo settaggio che si andrà ad aggiungere a quelli preimpostati che vedi qui:
http://web.canon.jp/imaging/enjoydslr/p_4_001.html
Qui vedi l'effetto dell'aumento o diminuzione della nitidezza e degli altri valori che puoi impostare:
http://web.canon.jp/imaging/enjoydslr/p_4_002.html
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
armaduk68 utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 104
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 9:16 am Oggetto: |
|
|
Ciao, si ho usato il 18-55 (plasticotto), vorrei postare le due
foto ma non essendo pratico dei forum vi chiedo aiuto, devo prima ridimensionarle e come faccio a inserirle nel messaggio?
Grazie...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpio101980 bannato
Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 584
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 9:37 am Oggetto: |
|
|
armaduk68 ha scritto: | Ciao, si ho usato il 18-55 (plasticotto), vorrei postare le due
foto ma non essendo pratico dei forum vi chiedo aiuto, devo prima ridimensionarle e come faccio a inserirle nel messaggio?
Grazie... |
Usa obbiettivi di valore! SERIE L!
Quando scrivi il messaggio c'è sotto aggiungi allegato dimensione massima 90 kb!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
L o non L, la risolvenza deve essere maggiore con la 400d
se è minore, ha sbagliato qualcosa, vuoi il fuoco vuoi i settaggi
poi, il fatto che il plasticotto non sia una lente da macro fa
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpio101980 bannato
Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 584
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 9:57 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | L o non L, la risolvenza deve essere maggiore con la 400d
se è minore, ha sbagliato qualcosa, vuoi il fuoco vuoi i settaggi
poi, il fatto che il plasticotto non sia una lente da macro fa  |
Io non sono un intenditore delle foto macro!
Ma la 400d non puo' essere come definizione peggio della 5900!
E' una cosa che non sta in cielo ne in terra!
Qui è stato sbagliato qualcosa!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
Non centrano niente le impostazioni... finche non compri un obbiettivo macro.. le foto della compattona saranno sempre superiori a quelle della 400D... io ho una s5600 con lente macro autocostruita... e poi ho una 400D + un 28-135 canon + tubi prolunga.. e quando faccio le macro non cè paragone.. la s5600 è molto + nitida.. prova a dare un occhiata alle macro nella mia galleria ciao
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
scorpio101980 ha scritto: |
Io non sono un intenditore delle foto macro!
Ma la 400d non puo' essere come definizione peggio della 5900!
E' una cosa che non sta in cielo ne in terra!
Qui è stato sbagliato qualcosa! |
è proprio il problema dei 10MP. se la lente non risolve abbastanza (figuriamoci il 18-55 a 55 f/5.6... ) l'analisi per pixel sarà terribilmente soft..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpio101980 bannato
Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 584
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 7:34 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | scorpio101980 ha scritto: |
Io non sono un intenditore delle foto macro!
Ma la 400d non puo' essere come definizione peggio della 5900!
E' una cosa che non sta in cielo ne in terra!
Qui è stato sbagliato qualcosa! |
è proprio il problema dei 10MP. se la lente non risolve abbastanza (figuriamoci il 18-55 a 55 f/5.6... ) l'analisi per pixel sarà terribilmente soft.. |
Potrebbe essere il problema dei 10MP, ma la lente incide troppo sulla definizione e te lo dico perchè ho provato!
non con foto macro ma penso sia uguale!
Tra un obbiettivo da 50 € e una serie L c'è un oceano di differenza!
Dopo aver usato la serie L io pensavo di non avere nemmeno la solita macchina!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabyologico utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 253 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
la serie L e' una sigla che si trova solo sugli obiettivi canon?
che servono i tubi di prolunga?
il plasticotto ha il disegnino macro sull'obbiettivo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabyologico utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 253 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
scorpio101980 ha scritto: | armaduk68 ha scritto: | Ciao, si ho usato il 18-55 (plasticotto), vorrei postare le due
foto ma non essendo pratico dei forum vi chiedo aiuto, devo prima ridimensionarle e come faccio a inserirle nel messaggio?
Grazie... |
Usa obbiettivi di valore! SERIE L!
Quando scrivi il messaggio c'è sotto aggiungi allegato dimensione massima 90 kb! | ....scusa ma ridimensionando l'immaggine a 90kb non e' troppo piccola per poterla comodamente visualizzare?
ho provato con ps, ma un'immaggine di quel peso (90kb) e' minuscola...come devo fare a caricare un'immaggine di quel peso ma con una dimensione accettabile?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
armaduk68 utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 104
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 7:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao ecco le foto fatte con la nikon 5900 e la canon400d...
Cosa mi consigliate?
Descrizione: |
Nome file 20070612_0680.JPG
Modello fotocamera Canon EOS 400D DIGITAL
Data/ora scatto 12/06/2007 18.24.09
Modalità di scatto Macro (Close-up)
TV (Velocità otturatore) 1/500
AV (Valore diaframma) 5.6
Modalità di misurazione della luce Misurazione di |
|
Dimensione: |
51.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5037 volta(e) |

|
Descrizione: |
Nome file DSCN7244.JPG
Nome modello fotocamera E5900
Data/ora scatto 12/06/2007 17.23.40
TV (Velocità otturatore) 1/233
AV (Valore diaframma) 5.9
Compensazione esposizione 0
Velocità ISO 64
Dimensione immagine 2592x1944
Flash Spento
Colore sRGB |
|
Dimensione: |
70.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5037 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 8:29 am Oggetto: |
|
|
Tanto per cominciare, potevi scattare a 1/250 e chiudere il diaframma del 18-55 a f8... inoltre sappi che l'obiettivo in kit non è un granchè, ma se utilizzato con intelligenza qualche risultato lo da. Devi solo imprare a sfruttarlo.
Sbagliatissimo, a mio avviso, il consiglio di scorpio101980. Le lenti L si comprano se c'è la necessità, non perchè "sono il meglio del meglio"; in catalogo Canon si trovano molte lenti NON L che permettono di togliersi qualsiasi sfizio all'amatore, con ottima qualità... (se poi è un amatore che non sa che è meglio non usare il 18-55 a tutta apertura...)
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
la prima la vedo morbida poichè a Tutta Apertura (f/5,6)...prova a f8-f9, al max iso a 200-400, e poi la vedo leggermente fuori fuoco....usa un cavalletto.
quando fai macro la profondità di campo è ridottissima!!! la compatta ha una lente da 6mm, tu stai usando un 50mm!!!basta niente per spostarsi di 3mm dopo la messa a fuoco e trovarsi il soggetto sfuocato!!!
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpio101980 bannato
Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 584
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
Allora prima di tutto voglio dire due cose:
1 - Le foto non usano gli stessi dati di scatto (Quindi la profondita di campo non è la stessa!)
2 - La lunghezza focale?
Inoltre volevo dire a Pietro che io non ho mai usato il 18-55 (anche se l'ho nella firma qua sotto), quindi non lo so come si comporta con il macro!
E' vero ci sono ottiche non serie L che vanno molto bene e fanno la differenza!
Poi volevo porre una domanda perchè non lo so:
la distanza di messa a fuoco del 18-55 è uguale a quella di una compatta in modalità macro!
Grazie ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabyologico utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 253 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
aiutatemi, anche io vorrei caricare delle foto di esempio...ma quando le ridimensiono con fs per farle max 90k sono piccole come un francobollo.
mi spiegate per favore come e' possibile che quelle foto inferiori a 80kb siano cosi grandi ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 5:31 pm Oggetto: |
|
|
CIAO , vai sui programmi da scaricare del forum c'è un programmino per ridimensionalre le foto che è una meraviglia ed è facilissimo da installare ed usare.
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 5:34 pm Oggetto: |
|
|
scorpio101980 ha scritto: |
Poi volevo porre una domanda perchè non lo so:
la distanza di messa a fuoco del 18-55 è uguale a quella di una compatta in modalità macro!
|
è una domanda?
cmq... in genere le compatte vanno fino a pochi cm dal soggetto, mentre cpon le reflex ci si ferma a 20-30cm. non a caso in queste 2 foto si vede una diversa prospettiva, con la compatta che ha scattato + da vicino...
cmq. da queste immagini non si può dire nulla, tranne 2 cose:
1 il soggetto non è adatto a giudicare,
2 la minor pdc della reflex è cmq un valore aggiunto, le foglie di sfondo disturbano meno
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 5:38 pm Oggetto: |
|
|
scorpio101980 ha scritto: |
Poi volevo porre una domanda perchè non lo so:
la distanza di messa a fuoco del 18-55 è uguale a quella di una compatta in modalità macro!
|
è una domanda?
cmq... in genere le compatte vanno fino a pochi cm dal soggetto, mentre cpon le reflex ci si ferma a 20-30cm. non a caso in queste 2 foto si vede una diversa prospettiva, con la compatta che ha scattato + da vicino...
cmq. da queste immagini non si può dire nulla, tranne 2 cose:
1 il soggetto non è adatto a giudicare,
2 la minor pdc della reflex è cmq un valore aggiunto, le foglie di sfondo disturbano meno
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|