 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 12:41 pm Oggetto: ma io non sono un fotografo e non lo voglio diventare |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 10:10 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Se non è fotografo chi scatta una fotografia, allora chi lo è ? Forse intendeva "non sono un fotografo professionista e non voglio diventarlo", un discorso assai comune nei fotoamatori !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
Si postano le proprie fotografie per un unico motivo. Per avere un riscontro.
E' sulle aspettative che si nutrono su tale riscontro che "gioca" la variabile.
Siamo diversi, abbiamo culture diverse, diversi approcci e diverse aspettative. Non tenerne conto equivale a prendere una chiave inglese a caso dalla scatola degli attrezzi e sperare che avviti quel bullone particolare. Io so che la chiave inglese è lo strumento giusto, ma devo anche sapere che senza conoscere il bullone avrò serie difficoltà ad avvitarlo.
Purtroppo su un forum è difficile interfacciarsi con le persone... non si ha la possibilità di conoscerle e si va di conseguenza a caso, spesso sbagliando approccio. La soluzione sarebbe la chiave universale... ma esiste?
Einstein disse: Se non siete capaci di spiegare una cosa a vostra nonna, vuol dire che non l'avete capita veramente.
Probabilmente la chiave universale è la semplicità.
"Ma io non sono un fotografo e non lo voglio diventare" ha la stessa valenza di un paio di occhi sbarrati quando si cerca di spiegare ad un bimbo, usando termini sofisticati e passaggi con formule chimiche, perché il palloncino pieno d'elio vola nel cielo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 9:36 am Oggetto: |
|
|
Kanango ha scritto: | Si postano le proprie fotografie per un unico motivo. Per avere un riscontro.
..... |
Non necessariamente, le critiche si richiedono per riscontro, le foto si possono postare anche come presentazione fine a se stessa (in questo caso non si richiede la critica), come una specie di biglietto da visita, tipico il caso di chi pur avendo la passione, ha la consapevolezza che non diventerà mai un "bravo" fotografo, potrebbe anche essere che nel caso citato da Claudio, il fotografo avesse questa consapevolezza trattenuta dentro di se ed il post di Claudio abbia scatenato in lui una liberazione, se così fosse il risultato sarebbe cmq positivo, non chiederà più le critiche evitando di tediare inutilmente gli altri ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
non ha alcun senso postare le proprie fotografie nei forum dedicati. me ne sono appena reso conto, dopo molto tempo.
chi ha asserito che per poter criticare una foto bisogna essere fotografi ovviamente non capisce una mazza di Fotografia. ovviamente non è nemmeno riuscito ad interpretare le critiche (a parte quelle favorevoli, sempre ovviamente), con tutta probabilità la colpa è sua. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
aggiungerei umilmente che però i tuoi interventi, Claudio, sono spesso un pò criptici.....
non tutti ti conoscono e interpretano correttamente....
se ci fai caso ti viene chieso ti sovente di scomprimere i tuoi commenti....
scusa se sono andato OT, ma credo che ciò sia inerente questo tuo piccolo sfogo... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Macchè Mor.: i miei interventi vengono capiti benissimo e correttamente dalle persone a cui mi rivolgo, mica mi interessa rivolgermi a tutti, ho da "vendere un prodotto" che si rivolge ad un target preciso, mica sono un piazzista del Folletto.
Quando si scrive sul web si scrive di fronte a tutti, non per tutti.
Ciao, Claudio.
ps piuttosto i tuoi, su paesaggio: non so mai se scherzi o dici sul serio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 2:19 pm Oggetto: |
|
|
in effetti è come dici tu....chi fraintende è di solito chi non è il target del tuo intervento...
io di solito non scherzo quando commento con entusiasmo...ma mi rendo conto che con troppa leggerezza mi immedesimo nell'autore e cerco di comprenderne le scelte....
finisco irrimediabilmente per dare loro un perchè e renderle plausibili....
ecco.....io al contrario vorrei diventare un buon fotografo, ma non potrei mai fare il critico
p.s. il titolo di questo thread dovresti mettertelo come firma!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Forse questa frase ti è venuta perche in realtà non ti senti un fotografo, ma forse ti senti un artista che usa la fotografia come mezzo espressivo e la cosa è ben diversa. Ti dico questo perchè una sensazione tale, qualche volta, la sento anche io, ma solo qualche volta per ora ! _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
come vedi nessuno (vista l'affluenza) si è reso conto di ciò che vuoi dire (in questo post?).  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 10:59 am Oggetto: |
|
|
bierreuno ha scritto: | Forse questa frase ti è venuta perche in realtà non ti senti un fotografo, ma forse ti senti un artista che usa la fotografia come mezzo espressivo e la cosa è ben diversa. Ti dico questo perchè una sensazione tale, qualche volta, la sento anche io, ma solo qualche volta per ora ! |
quoto in toto.
mi ritengo un fotografo? questo è il dubbio che a volte mi viene .... la fotografia la vedo come "mio" mezzo di espresssione.
ecco perchè non vorrei mai diventare un bravo fotografo ... questo appellativo mi infastidirebbe molto...
ma un comunicatore di sensazioni o di situazioni...
attraverso un'immagine...
Ma poi la gente, in un modo o in un 'atro, continuerebbe a chiamarti solo ...... fotografo.........
poi non penso che il fotografo in senso stretto non sia un artista....
il fotografo vede la fotografia in un istante ma non può capirne gli effetti che produrrà, se lo capisse sarebbe troppo tardi......... perderebbe l'attimo. poi ai critici è destinata l'interpretazione ...
luigi _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
... la frasetta del titolo l'ho fatta mia da diverso tempo
...posto qualche mia cosa nella speranza di trovare un confronto " costruttivo " per la mia personale crescita ....tutto qui
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 2:35 am Oggetto: Re: ma io non sono un fotografo e non lo voglio diventare |
|
|
claudiom ha scritto: |
Mi sembra una frase da approfondire perchè comincio a neppure più capire perchè si postino le foto qui, o altrove.
|
perchè molti vogliono un riscontro, un suggerimento una critica che magari un amico un conoscente nn può dargli.
la bontà di questo forum sta nelle dimensioni, c'è di tutto, magari il livello medio delle foto e dei commenti e basso, ma c'è anke qualke persona le cui foto e i cui messaggi sono interessanti. considero utili x un forum sia un buon fotografo che un buon commentatore.
spesso il livello dei forum spinge a cercare il commento, il click degli altri utenti e questo spinge ad un certo conformismo ( forse è in grande quello che succede nei foto club) spesso un sito può diventare una comunità autoreferenziale( paradossalmente provinciale)
spesso si creano 'vip' che sul forum sono guru che agli occhi di un esperto nn varrebero nulla.
vi racconto una storiella: su un forum simile a questo, un utente, nn so bene se fesso o solo leccaculo, apre un 3d un cui si domanda cosa abbia in meno di franco fontana e ( udite bene!!!) di Giacomelli uno dei boss( moderatore del sito).
Una marea di utenti interviene dicendo che il tipo ( discreto fotoamatore da fotoclub) è solo timido e sfortunato e via a complimenti e a bestemmie xrkè il suddetto genio nn è accanto a giacomelli nei musei più importanti.
beh, credo che sia questo quello che deve evitare un forum. che una comunità si chiuda a se stessa, che si cerchi di piacere al gusto comune del forum.meglio cercare un buon commentatore che tanti commentatori.
la dimensione di questo forum è un grande vantaggio e una grande svantaggio
probabilmente nn sono stato in grado di rispondere alla domanda ci ho girato intorno. la storiella è simpatica e vera  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 7:24 am Oggetto: |
|
|
C'è stato un qui pro quo: la frase "questa frasetta mi è venuta come giustificazione " si legga "questa frasetta è stata scritta dall'autore come giustificazione".
Grazie, ciao, Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 9:49 pm Oggetto: |
|
|
La frase in questione, ha varie valenze. Uno può dirla perchè appunto
è un'amatore e non ha ambizioni altre. O più semplicemente per timidezza
o per pararsi il culo da eventuali commenti negativi. Dico fin da subito
che non sono un granchè, per cui se mi commentano negativamente
me l'aspettavo di già e ciò mi tranquillizza. Se invece i commenti
sono buoni è tutto di guadagnato. La frase in questione potrebbe
anche avere connotazioni provocatorie, come dice bierreuno.
La fotografia è spesso bassa manovalanza, io la uso, ma solo come mezzo.
In realtà sono un artista. Detto ciò, si potrebbe tranquillamente
capire il perchè di quella frase, ovviamente, dopo aver letto l'intervento
di chi l'ha detta. Non mi sembra un argomento che vada a rendere
incomprensibile il perchè si postino ancora le foto qui o altrove.
Sulla cripticità frequente degli interventi di claudiom mi associo a cius.
E' vero che ognuno di noi quando dice qualcosa ha un suo pubblico,
però, ogni tanto claudiom è criptico anche col suo pubblico.
Questa discussione, per esempio, è criptica nel senso.
A me sfugge il nesso tra la frase i questione e il perchè si postino le
foto qui o altrove. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 12 Giu, 2007 8:59 am Oggetto: |
|
|
Qui si postano foto.
Chi fa foto è un fotografo, anche solo nell'istante in cui scatta quella foto e decide di postarla.
Dunque...
Si venne poi a sapere il perchè della frase: era, come scrive Bigiagia, per pararsi da eventuali critiche negative.
Ciao ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2007 11:26 am Oggetto: |
|
|
quoto su tutta la linea Alberto Nencioni. A mio avviso quando si parla di lavoro si parla di lavoro e chiunque si sia trovato a confrontarsi con questo tipo di realtà sa di cosa si parla.
Credo che a un certo punto persino il fotografo, al suo cinquantesimo o più matrimonio, non gli freghi più niente di sperimentare, trovandosi continuamente a fotografare lo stesso soggetto. Sono lì, mi pagano per fare il servizio di matrimonio, faccio il servizio di matrimonio. Anzi, se ho i miei scatti "collaudati" ancora meglio, così non rischio di fare disastri, non rischio imprevisti, tutto fila liscio e anche oggi mi sono guadagnato la pagnotta. In più quelli che mi chiedono il lavoro 99 su 100 di fotografia non ne capiscono un tubo pertanto quelle che a me possono sembrare delle foto bellissime e ricercatissime, tecnicamente molto difficili da realizzare a loro possono non dire niente, mentre un semplice primo piano a diaframma tutto aperto farà certamente il suo effetto: quindi chi me lo fa fare di farmi del male? E credo che bene o male valga così più o meno per tutti i fotografi che lavorano "su commissione".
Se la FIAT mi chiede di fare una foto ad un automobile, io magari posso fare una foto bellissima, al tramonto con solo la silouette nera che si staglia contro il rosso di un tramonto nel deserto, ma se alla fiat serve che la macchina si veda perchè è quello lo scopo della foto allora una foto più banale sarà certamente più utile di una foto "artistica".
Se la Ferrari vuole una foto della F1 dove si veda lo sponsor marlboro, allora magari io poso fargli una foto bellissima da un angolazione mai vista prima, però se non si vede lo sponsor la foto non va bene.
più che la routine ad uccidere l'arte secondo me è il lavoro che l'uccide ed è una cosa che vale in ogni campo: un cuoco nel suo ristorante non può permettersi di sperimentare perchè deve comunque andare incontro alle esigenze dei clienti. Persino un calciatore al quarto colpo di tacco sbagliato rischia di essere sostituito.
Nessuno al fotografo vieterà poi di prendere in mano la sua attrezzatura e andare in giro a sperimentare e realizzare gli scatti più ricercati sui soggetti da lui più preferiti ma alla fin fine dopo che appunto hai fatto 50 matrimoni, più di tanto non hai nemmeno voglia di inventarti.
capisco il punto di vista di chi ha aperto la discussione, perchè quando le si vive completamente da fuori certe situazioni hanno del paradossale. Si pensa sempre "ah se avessi la fortuna di essere al posto suo cosa non farei" poi la volta che ti capita di essere al posto suo ti saltano agli occhi tutti gli ostacoli con cui deve comunque confrontarsi e a cui prima non facevi caso. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 19 Giu, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Siccome ti riferisci a me nell'ultimo capoverso, mi faresti cosa grata e anche di buon gusto, che leggessi quel che scrivo, prima di commentarlo, grazie.
Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2007 2:06 am Oggetto: |
|
|
Provo a risponderti claudiom, sarà difficle poichè non ti conosco se non tramite una tastiera e un monitor, un pò pochino per ciò che racchiude una personalità viva, forse fraintendo ciò che vuoi dire ma è comunque ciò che ho inteso e lo espongo.
Il vero problema è che qui quasi nessuno vuol essere un fotografo probabilmente, specie nel senso che lo intendi tu.
Dal tuo modo di vedere la fotografia, o per lo meno da quello che mi sembra di aver capito dal forum, la tua è una visione serie, studiosa, ricercata e approfondita della fotografia come mezzo di espressione , che spesso paragoni alla pittura ad esempio o comunque all'arte, poichè essa è una delle "arti" a quanto pare.
Ma l'arte è studio, faticoso studio, ma qui pochi hanno voglia di studiare,di provare a capire, perchè questo prevede impegno dedizione e sudore.
Ma la fotografia digitale è spesso l'opposto di tutto ciò, ed è forse proprio il segreto del suo successo, poichè non c'è attesa, sacrificio(economico e di tempo), non c'è ponderazione come succede invece nella fotografia analogica ad esempio, o nella pittura.
Io stesso faccio parte di questa categoria, per anni ho fotografato con la pellicola, poi però non avevo voglia di "impegnarmi", di studiare, stava diventando non un passatempo ma un "lavoro" così me ne sono allontanato.
Ora però la digitale mi semplificica tutto, è tutto più veloce, rapido, e indolore, prendo esco e scatto 300 foto come se nulla fosse e spero che in mezzo a tanta m....a ci sia qualcosa di buono.
Io non so ancora cosa cerco dalla fotografia, principalmente per me è un corollario del VIAGGIO, io sono un osservatore molto attento, a volta anche troppo, amo vedere e ascoltare ciò che ha da offrire questo mondo e la fotografia mi aiuta.Da quando ho ripreso a fotografare mi rendo conto che cerco punti di vista, situazioni, scorci che prima mi sfuggivano.Poi magari, anzi sempre, non riesco a riportarli sulla pellicola...eehhmm cioè volevo dire sul sensore , ma non fa nulla è stato comunque un ottimo modo di mettere in moto il cervello e la fantasia quindi per me quell'immagine rimarà nella mia testa ed è comunque una soddisfazione.
Leggo sempre i tuoi post e ne sono molto attirato per un semplice motivo, penso di capire cosa tu intendi quando sei "criptico" verso questo mondo fotografico "moderno", e penso di capirlo poichè lo sono anche io ma in un altro campo completamente diverso da questo dove però la senzazione di superficialità che si avverte dalla moltitudine, rispetto invece al grande impegno e studio che vi dedichiamo, è scoraggiante anche se mai in modo defintivo.
Del resto qui ognuno va per la sua strada, tanto penso che chi cerca di rispondere a più post possibile per avere un numero di messaggi nel profilo sempre maggiori scivendo: bella, bravo, , a un certo punto si stuferà come accade a chiunque è preso da momentanea e fugace passione per una cosa nuova.
Mentre chi crede in quello che fa, faceva,e continuerà a fare andrà avanti ugualmente sia che ci sia stato, che ci sia o che ci sarà P4U.
Io non so ancora se voglio o non voglio essere un fotografo, per ora so solo che non posso esserlo poichè non so come si fa, ma so che amo viaggiare accompagnato da una macchina fotografica e cercare di fissare ciò che mi accade intorno, sia nella mente che nell'essere, e poi se questa è fotografia o meno lo scoprirò con il tempo.
Per ora mi basta poichè mette in moto la mia creatività senza la quale non posso vivere, e che come ti dicevo applico da anni ad a altre "arti" ma che ora metto al servizio di una macchinetta fotografica per vedere che succede.
Una cosa è sicuro, da quando ho ripreso a fotografare e anche a leggere e confrontarmi qui su P4U, mi faccio tante domande e mi vengono tanti dubbi su quel che faccio e come lo faccio, e questo non può che essere un bene perchè vuol dire che da qualche parte sto andando, ancora capisco dove ma almeno mi muovo e magari tra qualche hanno potrò dire "ma io non sono un fotografo e non lo voglio diventare" oppure no!!!
Oh madonna quanto ho scritto me ne so reso conto ora, del resto so le 3 i notte! Spero, ma non confido in me, di essere riuscito a spiegarmi! _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
somma utente
Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 158 Località: pavia
|
Inviato: Lun 25 Giu, 2007 9:36 am Oggetto: |
|
|
se uno posta la foto per ricevere commenti DEVE accettare quello che gli viene detto...se ne può discutere ma a monte c'è il rispetto delle opinioni degli altri tanto più se queste opinioni vengono richieste. "la foto è brutta" " ma io non sono un fotografo"...che razza di risposta è?!?!?! Si immagina che se uno chiede un giudizio lo faccia per migliorarsi  _________________ canon A1,Leica III, LOMO supersampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|