Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 11:06 am Oggetto: Foto con teleobiettivo raynox dcr 2020 pro, con alone nero |
|
|
Ragazzi ho una fuji S7000, ho comprato un teleobiettivo raynox dcr 2020 pro,
Si vede negli angoli delle foto un alone nero.
tra la macchina e il tele non c'è niente, ho messo solo davanti alla lente del tele una lente uv per proteggere la stessa. zoom al max,
Il problema è se posso eliminare quell' alone nero,
Con il filtro polarizzatore posso eliminare questo difetto?
Occorre un paraluce?
E' normale che faccia questa vignettatura?
E' fastidioso da vedersi. C'è un rimedio per questo difetto? E' normale che succede?
Guardate la foto che ho messo nella mia galleria, così vedete il difetto.
Per favore, se e quando potete fatemi sapere
Ivan
ivan.galli@fastwebnet.it
Descrizione: |
un esempio di foto fatta con teleobiettivo raynox, ma con vignettatura, alone nero. |
|
Dimensione: |
64.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1033 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
si è normale.. nessun fltro ti permette di eliminarlo
come puoi eliminarlo? solo tramite software puoi farlo
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 11:46 am Oggetto: Quale software usare? |
|
|
Qual'è il software ideale per questi difetti? Camera raw o s7raw? E se non è un problema mi spiegheresti anche che passaggi devo fare per togliere queste vignettature? cavolo però con quello che ho speso per questo tele, neanche con un para luce?
Se e quando puoi fatemi sapere
Grazie
Ivan
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIANT SQUID nuovo utente

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 16 Località: Milano - Lecco
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
il problema è che la s7000 ha "solo" 210mm eq. di zoom massimo
le varie 5xxx, 6500 e 9xxx avendo zoom oltre i 300mm eq. è come se "ritagliassero" solo la parte centrale di quella foto.. e quindi in parte risolvono il difetto
_________________ FUJI Finepix s6500fd | RAYNOX Dcr2020Pro 2.2x | DELKIN Pop-up Shade | HOYA 58mm UV
CANON EOS 650 | CANON EF 35-70mm 1:3.5-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 8:47 pm Oggetto: Grazie |
|
|
Vi ringrazio per le risposte,tento di togliere la vignettatura con il software.
Ultima modifica effettuata da Ivan70 il Ven 08 Giu, 2007 9:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 8:49 pm Oggetto: raynox |
|
|
Secondo te è un buon tele il dcr 2020 pro?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 9:22 pm Oggetto: filtro polarizzatore per tele raynox 2020 pro |
|
|
Giant Squid, e secondo voi, se dovessi prendere un filtro polarizzatore per il raynox farei un buon investimento?
Fatemi sapere grazie
Ivan
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Secondo te è un buon tele il dcr 2020 pro? | Secondo me è il migliore, nel senso che non è perfetto ma non si è trovato ancora uno che almeno lo pareggi.
Citazione: | se dovessi prendere un filtro polarizzatore per il raynox farei un buon investimento? | Il polarizzatore può diventare utile in svariati casi ma ti consiglio di non montarlo sul raynox e nemmeno viceversa. Per mantenere alto il livello di qualità del obiettivo, meno vetri si aggiungono e meglio è.
Prendi il pola col diametro della s7000 e usalo da solo.
Per la vignettatura, hai un MP in cui ti descrivo i passi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 8:21 am Oggetto: |
|
|
come te posseggo la s7000 e il raynox in questione....il problema non è dovuto a nessuno dei due ma dall'anello adattatore, come me usi quello della fuji che è leggermente più lungo di quello della raynox ....infatti per innestare il raynox sull'anello della fuji devi utilizzare anche un anello step-up 55-62mm è questo che rende il tutto più lungo di quanto dovrebbe e quindi ti vignetta....se scatti a 6mpx puoi utilizzare un pò di digitale ed elimini il problema
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 2:55 pm Oggetto: |
|
|
se ti va per risolvere del tutto il problema sappi che sono disponibile all'acquisto del tuo raynox
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2007 7:18 pm Oggetto: Vignettature |
|
|
Ragazzi grazie per le vostre risposte.
Con il software che filip mi ha detto pulisco la foto dalla vignettatura.
e se usassi un paraluce?
Fatemi sapere
Grazie
Ivan
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Il paraluce ti evita solo riflessi indesiderati nel caso che la fonte di luce non sia proprio alle spalle. Riguardo la vignettatura non cambia nulla.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 6:38 am Oggetto: raynox |
|
|
Ok. Ma non pensavo che svignettava così il tele...
te ne accorgi di più solo sulle foto con lo sfondo chiaro.
Utilizzerò il software.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 1:28 pm Oggetto: Tele raynox anello adattatore per ovviare al difetto vignett |
|
|
Ultima possibilità dopo il software.
L' anello originale che mi hanno venduto insieme al raynox per la mia macchina è 55mm 52 mm.
Se invece comprassi un anello 55mm che va a 58 mm? avrei già anche l'avvitatore che monterebbe un 58 mm. Scomparirebbe la vignettatura?
Se si fatemi sapere dove potrei trovare l'adattatore di quella misura, che su internet non l'ho trovato.
Fatemi sapere
Grazie
Ivan
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 3:08 pm Oggetto: Re: Tele raynox anello adattatore per ovviare al difetto vig |
|
|
Ivan70 ha scritto: | Ultima possibilità dopo il software.
L' anello originale che mi hanno venduto insieme al raynox per la mia macchina è 55mm 52 mm.
Se invece comprassi un anello 55mm che va a 58 mm? avrei già anche l'avvitatore che monterebbe un 58 mm. Scomparirebbe la vignettatura?
Se si fatemi sapere dove potrei trovare l'adattatore di quella misura, che su internet non l'ho trovato.
Fatemi sapere
Grazie
Ivan |
sarebbe peggio ancora!....il problema è che il raynox dovrebbe essere montato sulla nostra s7000 solo con l'anello adattatore raynox ....(che purtroppo ho saputo sia fuori produzione!)...invece noi usiamo l'anello adattatore della fuji + un anello step-up 55-62 e poi il raynox....la causa della vignettatura è proprio questo step-up che è in più...mi dispiace ma puoi solo usare un pò di zoom digitale per avanzare un pò ed eliminarlo direttamente allo scatto o come Giaci agire con un qualunque software di fotoritocco ....mi dispiace!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2007 7:35 pm Oggetto: vignettature con raynox |
|
|
Vi ringrazio ragazzi per le vostre risposte.
Proverò a fare dei tentativi.
Ma usando lo zoom digitale per togliere la vignettatura non sgrana un po la foto?
Fatemi sapere
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
tranquillo se scatti a 6Mpx e usi quel tanto che basta per eliminare l'alone nero (solo quando serve) vedrai che nemmeno noterai questa sgranatura di cui hai paura!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan70 utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 161 Località: provincia Mb
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2007 8:32 pm Oggetto: raynox vignettatura |
|
|
Grazie Mr.T, proverò.
Altra opportunità, ma non sò se è possibile è trovare tra i vari distributori nital della mia zona, un anello 55mm 58 mm Che ne pensate? Anche se non è originale dovrebbe pur esistere un anello per questa macchina...
Fatemi sapere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|