photo4u.it


Riflessione pre-acquisto.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
asfive
nuovo utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 12
Località: Lecco

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2007 4:12 pm    Oggetto: Riflessione pre-acquisto. Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Sono il solito neofita con tanti dubbi, poche certezze e molta voglia di entrare nel mondo reflex digitale. Ho letto quasi tutti i post possibili immaginabili su questo e altri siti. Vi disturbo, ma ormai l'acquisto è vicino.
E devo decidere...quindi consigli, tanti e il più imparziali possibili, anche se ognuno parteggerà dalla sua parte.

Da quello che ho capito:
1) canon offre la entry level migliore (400D)
2) nikon offre una via di mezzo migliore (D80)
3) essendo principiante è inutile prendere subito una fascia medio alta.
4) canon offre un parco obbiettivi mediamente migliore a nikon anche se sono vicine.
5) amo molto foto sportive, ritratti ambientati e andando spesso in montagna panorami (ma allo stesso tempo meno peso e ingombro possibile)
6) scartare obiettivi kit a prendere almeno un obiettivo luminoso (consigli)
e sicuramente un tele
7) budget circa 1000 1100 euro
8) tanta voglia di imparare e lavorare quasi esclusivamente in manuale

a voi...

grazie.

Ciao. alberto

_________________
40d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2007 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) ci sarebbe da discutere in relazione al prezzo
2) anche qui, ci sono valide alternative (pentax k10D e canon 30D)
3) giusto
4) nel reparto teleobiettivi certamente si, nel reparto grandangoli è migliore (come qualità) il reparto nikon
5) cioè ti servono tutte le focali possibili
6) ottima idea, ma costano
7) come base di partenza non è male
8) c'è da studiare libri di tecnica fotografica e non è facile avere occhio per l'esposizione manuale

Considerazione mia: se il budget è 1000-1100€ sarà difficile prendere un corpo e un obiettivo luminoso valido nuovi (a meno di non rivolgersi per gli obiettivi alle marche universali). Se devi fare foto sportiva, probabilmente c'è da spendere un bel po' di soldi per un teleobiettivo luminoso e valido. La coperta è corta...se ti rivolgi all'usato è più facile venirne fuori, ma dipende da te. Ricordati che prendere un corpo macchina nuovo adesso significa che fra 6 mesi vale quasi la metà, un obiettivo mantiene molto meglio il suo valore (oltre ad essere fondamentale per la riuscita delle foto). Altra considerazione...non esistono solo canon e nikon, che nelle entry level ti fanno pagare molto il marchio, ma dai uno sguardo anche alle altre mache (olympus, pentax e sony). Se la priorità è la foto sportiva al momento canon è la scelta obbligata (sempre che per foto sportiva si intenda foto per le quali è necessario un buon teleobiettivo, che so da bordo campo o dagli spalti di un palazzetto)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2007 11:50 pm    Oggetto: Re: Riflessione pre-acquisto. Rispondi con citazione

asfive ha scritto:


a voi...


Dopo ben 8 domande ... 'a voi' è una richiesta grossa Smile
E' difficile rispondere.
Direi che, sinceramente, non si può.
Significherebbe in quattro e quattro otto avere la capacità di trasmettere tutta l'esperienza accumulata...
... caspita, sarebbe comodo Smile, ma è troppo soggettivo e le risposte eventuali avrebbero poco senso. Come considerarle? In assoluto o solo il parere di chi ha risposto?
La cosa migliore è farsi una cultura propria e solo all'ultimo momento chiedere un consiglio tra due risultanti Smile
Se non si ha tempo... consiglio di partire dal basso con un approccio umile, magari da compatta e capire da soli i limiti. Vale molto questo...
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1) se la confronti alla d40 e alla d40x nikon ti direi di si, con una d50 o una d70 usata non saprei
2)la d80 è una gran bella macchinina, non so se migliore o peggiore di altre, ma indubbiamente valida
3)dipende anche da quanto pensi che ti terrai il corpo macchina e da cosa facevi prima, se parti da una bridge ha più senso un corpo macchina più evoluto di quanto non ce l'abbia se parti da una compatta qualunque
4)mi sa che se vai a vedere gli obiettivi più comuni la differenza è minima, per poter fare un confronto sensato dovresti andare sugli obiettivi più professionali e costosi
5)come ti ha detto TestaPazza vai dal grandangolo ai tele più o meno spinti, molto dipende anche da quali sport fotografi
6)io ho la d80 col kit e il 18-70 fa il suo lavoro a dovere, capisco che abbia le sue limitazioni ma non mi pesano eccessivamente, pare che il 18-55 kit della canon faccia un po' schifo ma ci ho visto fare delle gran belle foto lo stesso
per l'obiettivo luminoso ti direi che il 50 f/1,8 o 1,4 o il 35 f2 sono entrambe ottime scelte e valgono molto più di quel che costano.
Il tele bello costa, se ti accontenti di poco il 70-300 sigma o tamron viene via per meno di 150 euro, è plasticoso/poco nitido/autofocus lento e rumoroso ecc. ecc. ma ci ho fatto lo stesso delle belle foto.
Se fotografi sport all'aperto ti va bene, certo al chiuso inizia ad essere scuro.
7) un buon budget, ma scordati un tele particolarmente luminoso a meno che non trovi qualche occasione nell'usato
8)imparare a lavorare in manuale non è difficile, certo è che le priorità di tempi e diaframmi nella fotografia sportiva sono veramente comode, non le scarterei a priori, come ti dice Testapazza l'esposizione manuale non è semplice però: 1)non vedo perchè fare a meno dell'esposimetro (anche se prob non ti riferivi a quello con lavorare in manuale) 2)in digitale se hai tempo di fare qualche prova trovare l'esposizione non dico precisa al terzo di stop ma entro limiti accettabili non è difficile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AndMark
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 571
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 09 Giu, 2007 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
anche io ero molto indeciso e molto confuso dalle innummerevoli possibilità che fortunatamente ci offre il mercato della fotografia ma come già ti hanno detto tu sei l'unico che può decidere
io avevo gli stessi tuoi dubbi ed all'incirca la tua stessa cifra a disposizione ma alla fine leggendo e rileggendo recensioni e prove ho trovato il giusto compromesso per me e le mie esigenze (per ora)
pensa che io ero molto indeciso tra diversi kit e marchi

pentax k10d kit
olimpus e-510 doppio kit
canon 400d tamron 17-50 e 50ino
canon 400d kit 50ino 10-20
canon 400d kit 70-200
canon 30d kit ma erano esaurite da fermassimo
nikon d40x 18-70
nikon d80 kit

ma alla fine
ho scelto canon 400d tamron 17-50 e 50ino per la cifra di 936 € e già sto mettendo da parte i soldi per il sigma 10-20 439 €, un polarizzatore e poi più in là passerò al canon 70-200 f4 USM 595.00 €
ho scelto canon 400d per la leggerezza, la comodità nei viaggi, l'innummerevole scelta di obiettivi sia nuovi che usati, il mio budget un pò limitato

la scelta la puoi fare solamente tu ma sappi che qualunque cosa sceglierai non sarà quella che ti farà fare brutte buone e ottime foto, sarai solamente tu che ti dovrai applicare e studiare molto...la strada è mooooooolto lunga ma sicuramente divertente non credi?


ciao
Andrea Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
asfive
nuovo utente


Iscritto: 18 Ott 2006
Messaggi: 12
Località: Lecco

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per consigli e riflessioni.

Di sicuro l'umi,tà è la miglior cosa per impare, ma ad un certo punto bisogna pure lanciarsi verso sfide un pò più impegnatice e difficili.
Con compattone e macchinette più evolute mi sono cimentato, e visto il furto ho dovuto smettere. Adesso vorrei riprnedere e approfondire questa mia passione...libri studiati molti...ho provato sia 300D che D80 di amici. Poi ci sarà una mia amica professionista che mi darà una mano.
Ho chiesto consiglio anche a lei e a suo padre....l'unico problema è: papà usa solo Canon e lei soloi Nikon...guerra in famiglia.

L'uso in mauale dell'esposizione so cbenissimo che è comicato ma se non ci provo come faccio ad imparare?

Comunque penso ad una 400D con 50ino e un medio tele decente per cominciare.

ciao e grazie.

_________________
40d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 sulla 400d però ti funziona come un 80mm, in molte situazioni lo troverai troppo lungo, piuttosto allora prendi in considerazione un 35 e un mediotele.

L'uso in manuale dell'esposizione cosa intendi... cioè se ti riferisci al fare a meno dell'esposimetro ti dirò che si è difficile ma non ne vedo il senso, se invece intendi usare la modalità manuale allora ti dirò che non è più difficile della priorità di diaframmi o di tempi o program, ci metti solo un po' più di tempo, io personalmente ho iniziato col manuale su una sony dsc-v3 e lo uso tutt'ora sulla d80 senza nessun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi