Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ross6 utente
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 73 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 10:31 am Oggetto: passaggio da 10d a 30d |
|
|
ciao a tutti dovrei prendere una 30d volevo sapere da voi che differenze ci sono tra le due come qualita di immagine? _________________ eos 30d-10d sigma 17-70 f2,8-4 c24-85 f3,5-4,5 c50 f1,8 sigma 70-300 apo dg 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
Poche, pochissime: il rumore sarà meglio corretto alle alte sensibilità, ma in stampa difficilmente apprezzeresti ciò.
Però dovrebbe essere simile come costruzione ed ha una migliore velocità oprativa (af, processare il raw....) ed inoltre ha una misurazione spot abbastanza stretta (utile per previsualizzare lo scatto e lavorare magari manualmente).
E puoi montare le ottiche apc Eos.
L' ideale sarebbe confrontare vari scatti, tra le due fotocamere e poi "stampare" i risultati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 11:30 am Oggetto: |
|
|
in effetti le differenze in qualità sono abbastanza limitate...
ma perchè vuoi fare questo passaggio ? qualcosa ti va stretto nella 10D ? quanti scatti ci hai fatto ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
In ogni caso è 2 generazioni avanti sullo stesso segmento.........analizzando i 20x30 in stampa forse ci vuole il microscopio (alti iso esclusi, sicuramente a favore della 30) per il resto è una macchina globalmente più recente da tutti i punti di vista.e oltre tutto anche ben riuscita (premetto, la 10 a mio avviso è ancora una macchina super atuale!!)........... se ben noti non c'è un cane che si lamenti della 30D. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 4:12 pm Oggetto: |
|
|
secondo me davvero poche la 10d è una fotocamera davvero ben costruita e di moderna concezione nonostante la vetusta età |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ross6 utente
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 73 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 10:29 pm Oggetto: |
|
|
vi ringrazio per le risposte
in realta non è per sostituirla ma per affiancarla ad un altro corpo.
io cercavo un corpo che mi da qualcosa in piu ad alti iso siccome io non so come si comporti la 30d in confronto alla 10d voi con la vostra esperienza cosa mi dite. _________________ eos 30d-10d sigma 17-70 f2,8-4 c24-85 f3,5-4,5 c50 f1,8 sigma 70-300 apo dg 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2007 12:46 pm Oggetto: |
|
|
La 30D agli alti iso sarà migliore, di quanto non lo sò.
Dovresti tu dirci quanto grandi stampi (se mai stampassi) per darti un giudizio più obiettivo.
Certo, se saltuariamente stamassi un 30x45cm, ma spesso non superi il 13x18cm.....i giudizi cambierebbero (per me). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|