photo4u.it


file RAW(ossia NEF) oppure HI(ossia TIFF)?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paolone78
utente


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 2:07 pm    Oggetto: file RAW(ossia NEF) oppure HI(ossia TIFF)? Rispondi con citazione

che tipo di file è migliore file RAW(ossia NEF) oppure HI(ossia TIFF)?
perchè tiff mi occupa circa il doppio della memoria?
lo userei sulla cool 5700
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NEF

occupa il doppio perchè non è compresso o ha una compressione meno evoluta del NEF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolone78
utente


Iscritto: 25 Ago 2004
Messaggi: 122

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel NEF sono riportati solo i valori di luminanza rilevata dai singoli pixel (che sono sensibili ad uno solo dei colori primari rosso, blu o verde).
Nel TIFF, invece, sono definiti i tre livelli RGB per ogni pixel... che però sono ottenuti interpolando in un certo modo i dati grezzi del sensore, ovvero 'inventando' le informazioni mancanti, sulla base dei pixel adiacenti.

Ancora oggi mi domando per quale stravagante motivo (di marketing) sia stato inserito il TIFF nelle fotocamere digitali, visto che la massima qualità e versatilità comunque si raggiunge con il RAW(NEF) e che un JPG poco compresso sarebbe meno affamato di spazio del TIFF, pur rimanendo concorrenziale sul piano della qualità finale dell'immagine.

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè il tiff sopporta meglio del jpeg le regolazioni in postproduzione, se è a 16bit. Credo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 1:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so quale fotocamera faccia un TIFF a 16 bit (credo tu intenda x canale). Di sicuro nessuna delle compatte/prosumer e, non vorrei sbagliare, nemmeno le reflex di fascia bassa.

E poi, cosa sopporta meglio di un RAW le regolazioni di postproduzione ?

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma implementare il raw significa(va) dotare le fotocamere di software in grado di leggerlo... su una compattina da 200 euro non c'è tanto spazio per sviluppare un software, scrivere un manuale e includerlo nella scatola... senza considerare che probabilmente finirebbe per sovrapporsi a macchine di fascia più alta come funzioni... sono solo idee eh, non so perchè mettono il tiff
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo lo mettano perchè è gia bello pronto. Credo che sia un opzione destinata a chi non si fa problemi di spazio. Una volta scaricato nel PC è pronto all'uso. Il raw deve essere convertito e regolato in diversi parametri.
Non vedo altre ragioni 'ragionevoli. Certo, è un opzione della serie ...'ti metto tutto e di più, magari ti è più comoda così'.
Ciao Wink

(bellissime le lucine roiter Very Happy , viva Sant'Abros)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

RAW! Se hai il software Nikon, sebbene sia un maggiore sbattimento, hai la possibilità in post produzione di gestirti ancora l'immagine come se fossi in fase di ripresa. Quindi tutti i prametri della macchina vengono riprodotti sul sw. Dal bilanciamento del bianco, alla definizione .... decisamente meglio lscattare in RAW e poi fare del ritocco con Nikon Capture.
Inlotre puoi anche importare le curve 'colore' (vedi qualche thread sotto) nella macchina per una migliore e più fedele resa.

L'unico neo è che il software nikon va comprtato separatamente.

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
::Pixel::
utente


Iscritto: 31 Mgg 2004
Messaggi: 179
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 11 Dic, 2004 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, concordo abbastanza.

A mio avviso le foto andrebbero sempre scattate in raw e in postproduzione ad ogni passo salvare in tiff in quanto, non apportando compressione, non aggiunge disturbi (come fa invece il jpeg).
Solo l'ultima salvata può/deve (a seconda delle esigenze) essere in jpeg.

Il mio fotografo di fiducia mi ha guidato verso questa soluzione dicendomi di salvare una ventina di volte consecutive l'immagine in jpeg. I disturbi si iniziano a notare!

quindi:

NEF x scatto
TIFF x elaborazione
JPEG x convertire alla fine in vista di una stampa massiva via internet.

Ciao, sempre IMHO naturalmente! Ok!

_________________
Nikon D70 + 18-70/f3.5-4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi