Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ari utente

Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 134 Località: Vercelli - Gorizia
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2004 10:38 am Oggetto: Posa B sulla Fuji S7000 |
|
|
ma sono io che sbaglio oppure la posa B con impostazioni manuali , dura solo 15 secondi e poi si stacca ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2004 10:43 am Oggetto: Re: Posa B sulla Fuji S7000 |
|
|
ari ha scritto: | ma sono io che sbaglio oppure la posa B con impostazioni manuali , dura solo 15 secondi e poi si stacca ? |
la posa B non può durare 15 secondi... se è B è B!
15 secondi sarà il tempo massimo impostabile in automatico, dopodichè passi alla B (dove devi tenere premuto il pulsante di scatto)
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ari utente

Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 134 Località: Vercelli - Gorizia
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2004 11:21 am Oggetto: |
|
|
eppure , impostato su B , in manuale e tenendo il pulsante schiacciato , inevitabilmente si chiude dopo 15 secondi....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2004 11:24 am Oggetto: |
|
|
ari ha scritto: | eppure , impostato su B , in manuale e tenendo il pulsante schiacciato , inevitabilmente si chiude dopo 15 secondi.... |
Esatto!! Massimo 15 secondi e non di piu'. Una posa B finta
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ari utente

Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 134 Località: Vercelli - Gorizia
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2004 11:30 am Oggetto: |
|
|
ma che bastardi !
l'hanno fatto per non fare uscire i pixel bruciati ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2004 11:32 am Oggetto: |
|
|
ari ha scritto: | ma che bastardi !
l'hanno fatto per non fare uscire i pixel bruciati ? |
dopo 15 secondi escono comunque, i pixel bruciati... è già una bella esposizione!
però è un po' un bidone... non la devono chiamare "posa B" se non puoi tenerla aperta a oltranza!
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ari utente

Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 134 Località: Vercelli - Gorizia
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2004 12:27 pm Oggetto: |
|
|
infatti , forse con i sensori elettronici , la posa b e' un po' una forzatura visto che escono un mucchio di puntini bianchi , ma almeno che non la mettano se c'e' un tempo massimo....
certo che se si vogliono fotografare fulmini e' sempre meglio fare diapositive
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2004 1:58 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia tradizionale chimica ha ancora dei vantaggi, e la posa B e' uno di questi. Tutte le digitali non hanno la posa B illimitata, per ovvie ragioni. Questo rende il digitale inutilizzabile in alcuni tipi di fotografia, come ad esempio un certo tipo di fotografia astronomica dove con la diapositiva si userebbero tempi di esposizione anche di diverse ore.
_________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ari utente

Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 134 Località: Vercelli - Gorizia
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2004 9:19 pm Oggetto: |
|
|
infatti , e' impagabile vedere il cielo di stelle che ruotano , con una posa anche di solo 1/4 d'ora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2004 9:59 pm Oggetto: |
|
|
ari ha scritto: | infatti , e' impagabile vedere il cielo di stelle che ruotano , con una posa anche di solo 1/4 d'ora |
In realta' le pose di 4 o 5 ore si usano per gli oggetti del cielo profondo, come dici tu le stelle che lasciano le scie si fanno con 1/4 d'ora.
_________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ari utente

Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 134 Località: Vercelli - Gorizia
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2004 10:06 pm Oggetto: |
|
|
lo so , infatti a me piace fare le foto alle stelle che ruotano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Lun 22 Mar, 2004 10:24 pm Oggetto: |
|
|
LordGolem ha scritto: | La fotografia tradizionale chimica ha ancora dei vantaggi, e la posa B e' uno di questi. Tutte le digitali non hanno la posa B illimitata, per ovvie ragioni. Questo rende il digitale inutilizzabile in alcuni tipi di fotografia, come ad esempio un certo tipo di fotografia astronomica dove con la diapositiva si userebbero tempi di esposizione anche di diverse ore. |
la mia ce l'ha
non l'ho mai usata causa mancanza di telecomando, ma a 60 secondi funziona adeguatamente bene
basta che abbia un decente algoritmo di noise reduction con dark mask subtraction et voilà
(ovviamente se ci sono hotpixels non fixati in fabbrica il discorso è diverso)
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Mar 23 Mar, 2004 2:23 am Oggetto: |
|
|
tedturbo ha scritto: |
la mia ce l'ha
non l'ho mai usata causa mancanza di telecomando, ma a 60 secondi funziona adeguatamente bene
basta che abbia un decente algoritmo di noise reduction con dark mask subtraction et voilà
(ovviamente se ci sono hotpixels non fixati in fabbrica il discorso è diverso) |
Ma si parla sempre di una posa B di 60 sec, non mi pare ci sia in circolazione una digitale che permetta un tempo illimitato in posa B.
O la tua permette una posa B realmente illimitata? Ma mi sembrerebbe strano, non oso immaginare un CCD che risultati possa dare dopo un'ora di esposizione...
_________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mer 24 Mar, 2004 12:12 am Oggetto: |
|
|
ha posa b illimitata. 60 secondi è l'esposizione massima senza posa b.
direi che a 60 secondi i risultati sono ottimi.
credo che 1 ora in posa b non ci riesca a farla nessuna digitale se non altro perchè le batterie finiscono prima
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
David77 utente
Iscritto: 27 Mar 2004 Messaggi: 220 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Mar, 2004 3:16 pm Oggetto: |
|
|
La Nikon 4500 Coolpix ha 5 minuti di esposizione in posa B...niente male !!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 27 Mar, 2004 3:18 pm Oggetto: |
|
|
la a1 pur essendo una compattona ha posa b illimitata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Sab 27 Mar, 2004 4:47 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | la a1 pur essendo una compattona ha posa b illimitata |
No, la posa B della A1 e' massimo 30 secondi, prova e vedi
_________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 27 Mar, 2004 4:54 pm Oggetto: |
|
|
usa il drive e vedi tu!!! primo click apri.. secondo click chiudi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LordGolem utente
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 117
|
Inviato: Sab 27 Mar, 2004 5:29 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | usa il drive e vedi tu!!! primo click apri.. secondo click chiudi |
Ho provato, ma dopo 30 sec si chiude da sola....
_________________ Guarda il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|