Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lorelai nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 10:04 pm Oggetto: D50, presa! Ora però da dove comincio? |
|
|
E dopo avervi fatto un po' di domande, dopo aver fatto un po' di sacrifici, ho trovato una buona offerta e anticipando di un bel po' il mio compleanno me la sono fatta regalare la mia D50 (usata, ma molto bene ), l'ho aperta oggi, ho tirato fuori il mio 18-35, l'ho montato e che dire... bella
Una lettura (veloce) del manuale e poi qualche prova e ... PANICO ... la prima sensazione è che mi ci vorrà tempo, molto per prenderci la mano .. Le mie nozioni di fotografia già erano scarse ma è come se gli ultimi anni in cui ho usato solo una compatta digitale mi avessero fatto dimenticare tutto ...
Chiedo quindi aiuto a voi ... soprattutto vorrei consigli su come settare la macchina. Fate conto che io sia totalmente a digiuno di fotografia (cosa che si avvicina peraltro molto alla realtà ), da dove parto?
La setto in P? E in quel caso con che impostazioni? Saturazione, contrasto etc... sono da modificare? E per la scelta dell'area di messa a fuoco? Compensazione esposizione e bilanciamento del bianco? So che sono domande un po' allucinanti e probabilmente non c'è una risposta univoca, ma a me serve solo una base di partenza, poi con la pratica spero di riuscire a sfruttare almeno in parte questa bestiola!
E per quanto riguarda il software? Io ho un MAcIntel, e anche volendo credo di non poter utilizzare capture... pensavo poi di scattare inizialmente in jpeg ... suggerimenti?
Ok, è chiaro che sono in totale confusione, la D50 in mano mia è probabilmente sprecata ma io sono tanto felice
un grazie a chiunque vorrà darmi una mano! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Letto velocemente il manualetto tecnico?
Bene
E' ora di passare ad un manuale di tecnica e, soprattutto, composizione fotografica; dotarsi di un grosso ma grosso cestino (virtuale visto che è digitale...) ed iniziare a provare ad esporre manualmente (M) e non lasciare che sia la macchina a decidere, e cestinare molto; guardare tanto le foto dei grandi per capire come mai sono così belle e le nostre per capire gli errori che rendono le nostre meno belle (eufemismo per dire... bruttine ); scattare tanto; scattare anche senza la macchina fotografica: la parte più importante è saper guardare, saper osservare, riuscire a isolare dal "mondo" una fetta interessante, avere un messaggio da dare e fare in modo di riuscire a comunicarlo con la foto.
All'inizio sarà probabilmente frustrante, ma con la giusta dose di autocritica, con il confronto (scambiare i commenti non solo sulle proprie foto, ma anche su quelle degli altri aiuta molto) e tanta determinazione, i risultati non tarderanno
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 8:55 am Oggetto: Re: D50, presa! Ora però da dove comincio? |
|
|
calma calma
settala pure in P e prova le varie coppie tempo/diaframma che ti suggerisce...poi guarderai le differenze di risultato negli scatti che avrai fatto...
poi...lascia stare saturazione, nitidezza e tutto il resto....la D50 ha già un ottimo firmware (sistema operativo interno) e tira fuori jpg ben bilanciati.
io uso sempre l'area centrale di messa a fuoco...la blocco tenendo premuto a metà il pulsante di scatto e reinquadro (ma vedi come sei più comoda tu...)
il bilanciamento del bianco Automatico fa spesso un ottimo lavoro.....ma diamine, li ci sono pure i disegni!! se è nuvoloso metti sulle nuvole
compenserai l'esposizione se vedrai nel monitor della macchina che hai appena scattato una foto sovra/sottoesposta....
ah......scatta pure in jpg!
tranquilla e goditi la nuova arrivata  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cleric utente

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 299 Località: terronia
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 10:56 am Oggetto: |
|
|
io lavoro sempre in "A" priorità di diaframmi e te lo consiglio caldamente.... se devi fare un ritratto (isolare il soggetto dalla sfondo) apri il diaframma (f/2.2 fino a 4 circa vanno benone) ed allunghi la focale....viceversa se devi fare un paesaggio...chiudi il diaframma (f/8 in su), finchè i tempi te lo permettono, e accorci la focale
poi...scatta in RAW in modo da poter lavorare bene sui file che ottieni...
punto di AF centrale...esposizione MATRIX...bilanciamento del bianco AUTO...
nitidezza +2 e saturazione "+" se ti piacciono i colori caldi e saturi ( il resto lascialo normale ed AUTO )
boh...che altro manca?
ah si..... SCATTA MOLTOOOOOO!!!  _________________ | Nikon D50 | 18-135 | Tamron 70-300 Ld macro | Nikkor 50mm 1,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
anch'io ho aumentato la nitidezza...
ho provato ad qumentare anche la saturazione, ma scattando molto al tramonto o all'alba i colori risultavamo davvero troppo carichi...quasi innaturali... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cleric utente

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 299 Località: terronia
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
si...per la saturazione hai ragione...se scatti in condizioni particolari come tramonto ed alba meglio lasciarlo su normale  _________________ | Nikon D50 | 18-135 | Tamron 70-300 Ld macro | Nikkor 50mm 1,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | anch'io ho aumentato la nitidezza...
ho provato ad qumentare anche la saturazione, ma scattando molto al tramonto o all'alba i colori risultavamo davvero troppo carichi...quasi innaturali... |
Ecco qua una cosa interessante da scoprire, visto che non ho mai modificato niente
Dici che aumentare la nitidezza va bene per tutte le foto ? e di quanto si aumenta ? si fanno prove o si va su un certo valore ?
Maremma, quante cose da imparare  _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 1:43 pm Oggetto: |
|
|
@ lorelai : non farti prendere dal panico come feci io, che avevo quasi paura della D50
leggi il manuale e poi prova, scatta e piano piano ci prenderai la mano.
Tanto anche se sbagli che vuoi che sia ? anzi....sbagliando si impara no ?  _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
ciao sara!
io la nitidezza l'ho messa al massimo.....praticamente applica in automatico una maschera di contrasto all'immagine appena scattata...
non andrebbe applicata ad esempio nel caso di ritratti in cui si cerca una certa morbidezza o un effetto flou.....  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Grassieeee presto faccio qualche esperimento spero solo di ricordarmi di riportarla alla base in caso di ritratti  _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cleric utente

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 299 Località: terronia
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
anch'io l'ho messa al massimo "+2" e la uso in tutte le situazioni
tanto avevo notato che quando la lasciavo su AUTO ogni volta poi davo qualche passata di maschera di contrasto praticamente a tutte le foto in PP per cui la metto già on camera così evito di toccarla troppo la foto
ad ammorbidire una foto si fa sempre in tempo in PP
detto ciò aggiungo che sono un completo niubbo in ambito reflex...considerando che ho preso la d50 da poche settimane...quindi non ascoltate le parole di un povero pazzo  _________________ | Nikon D50 | 18-135 | Tamron 70-300 Ld macro | Nikkor 50mm 1,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Io non ho la D 50 ma intervengo solo per appoggiare chi è per il "P" per l' "M" c'è tempo, ammesso che arrivi anche la passione.
Ad un bambino si da prima di tutto il triciclo poi......si può arivare anche al jet. Il contrario è forse possibile ma dificilissimo.
Solo il mio pensiero.
Ciao a tutti Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
ciao renato....ma P se non è il triciclo è la bicicletta con le ruotine  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorelai nuovo utente
Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Beh, io ringrazio tutti per i consigli e i messaggi di conforto ... nessuno ha per ora affrontato l'argomento software ma anche per quello a dire il vero c'è tempo... già oggi ho cominciato a fare qualche prova e devo dire che è davvero divertente!
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 6:08 am Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | ciao renato....ma P se non è il triciclo è la bicicletta con le ruotine  |
Hai ragione ma .......
Questa notte però mentre non dormivo come il solito mi è venuto in mente che il mio post poteva anche essere male interpretato, ed in due modi. Naturalmente non intendevo dare del "bambino" a nessuno e del "triciclo" a nessuna macchina fotografica in oltre ho il massimo rispetto per gli ideologhi del "tutto manuale".
Semplicemente io la penso diversamente. E' un argomento sul quale si discute e si discuterà sempre.
Aprofitto per dire che sono sempre più contento della mia nuova D40 anche se piano piano qualche difettini comincia a farsi vedere.
Ciao Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 7:17 am Oggetto: |
|
|
ma no...penso che il tuo post sia chiaro e difficile da interpretare in maniera errata....hai scritto cose giuste!
....e ora buona luce! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 9:24 am Oggetto: |
|
|
Buona luce?
E perché no? Ho deciso di fare uno studio sulle nuvole e sulla pioggia....
magari senza ombrello.
Ciao e buona giornata Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 9:32 am Oggetto: |
|
|
anch'io ultimamente sono molto concentrato sulle nuvole....ma evito la pioggia
però dev'essere molto particolare e d'effetto.....se riesci a non far annegare la fotocamera  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
urfidus utente

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 262 Località: Torino
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo acquisto e te lo dico da ex d50ista oggi d200ista...la macchina ti darà enormi soddisfazioni...i files in jpg che tira fuori sono davvero ben equilibrati..(non sono un esperto e di pp non ne faccio mai molta......mannaggia alla d200 )
Consiglio mio......la macchina ha una miriade di settaggi....scatta e divertiti...all'inizio usa pure gli automatismi che ci sono....se li hanno messi una ragione ci sarà... ..poi man mano che osserverai le tue foto ti accorgerai che le ultime sono meglio delle prime ...allora comicerai a vedere quale è il tuo gusto personale se con colori più saturi ...oppure più sfocato..allora comincerai ad usare le impostazioni manuali e poi ri-scatta e divertiti ancora di più ...così quando scarichi le foto vedrai di volta in volta il miglioramento....poi il raw...e poi ancora nitidezza +1 ....no forse +2...saturazione moderata..ma .....e se provassi a sottoesporre ....godi nel vedere che la foto che avevi pensato con la tua immaginazione la trovi davanti a te ..sul monitor....e quindi non ti resta che stamparla!!
In più quì sul forum troverai consigli aiuti e facilitazioni che meglio non si potrebbe....perchè ognuno a suo modo ha qualcosa da insegnare!!
Buoni scatti e....attenzione....potresti trovarti una d2x in mano senza saperti spiegare il perchè!!  _________________ Nikonista....quasi convinto!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|