| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| exelion utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2006
 Messaggi: 1501
 Località: Veneto
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Giu, 2007 9:46 am    Oggetto: Lenti macro per Fuji S6500, cosa prendere? |   |  
				| 
 |  
				| Vorrei prendere un set di lenti macro 58mm per la mia Fuji 6500, intendo fotografare insetti e fiori: che marca consigliate senza dover spendere un patrimonio? Su eBay vedo tante marche ma non so quale scegliere... _________________
 Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vincenzomarci nuovo utente
 
  
 Iscritto: 21 Apr 2007
 Messaggi: 44
 Località: Prov. Pescara
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Giu, 2007 9:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| consigli su quest'argomento interessano anche me   _________________
 
   Fuji Finepix S6500fd + filtro UV + Skyligth + Polarizzatore Cir. Hoya Pro1 D
 Nikon F50+Nikkor 35-80
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Andrea87 utente
 
  
 Iscritto: 15 Gen 2007
 Messaggi: 134
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Giu, 2007 10:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| allora, se vuoi qualcosa di buono raynox dcr-250, oppure prendi un binocolo e togli la lente frontale, adatti con gomma o cartone ed hai la lente macro, spesso con risultati ottimi. 
 non andare su lenti singole, per farle abbastanza sottili la curvatura è elevata, quindi l'abberrazione ai lati la vedi bene, perdi buona parte dell'area di scatto. la lente che uso io dovrebbe venire da un binocolo che ho smontato tempo fa, a quanto pare sono due lenti perfettamente incollate tra loro, è alta circa 6mm. appena recupero una foto la posto.
 
 ciao
 andrea
 _________________
 Nikon D90 + 18-105VR + Flash Canon 299T
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| WaterFall utente attivo
 
 
 Iscritto: 29 Set 2005
 Messaggi: 4432
 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Giu, 2007 11:03 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prenditi il raynox dcr-250! e non avrai bisogno di altro   _________________
 Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Raffaele Pezzella utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Lug 2005
 Messaggi: 5842
 Località: Caserta
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 02 Giu, 2007 11:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| raynox dcr 250. Tutto il resto è relativo. _________________
 Nikon D500
 Nikon D610
 
 - non rinuncerò mai al mirino ottico -
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| d500 utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Nov 2006
 Messaggi: 2017
 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Giu, 2007 6:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto ank'io il raynox dcr250, anke se io possiedo una lente macro autocostruita e devo dire che mi trovo benissimo!   _________________
 
  -CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 - Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giaci91 utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2006
 Messaggi: 2169
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 04 Giu, 2007 8:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io ho una lente autocostruita da binocolo!! e mi trovo benissimo.. ma ti consiglio comunque il raynoxdcr250 http://www.ebest.it/scheda_prodotto.asp?c=1749&i=12061 _________________
 Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
 - Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
 Ed il mio smartphone: LG G4
 
 Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| exelion utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2006
 Messaggi: 1501
 Località: Veneto
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Giu, 2007 9:23 am    Oggetto: DCR 150 |   |  
				| 
 |  
				| In ebay ho trovato il Raynox DCR 150 va bene lo stesso secondo voi? _________________
 Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Kanango utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Ott 2006
 Messaggi: 1480
 Località: Eorzea
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 05 Giu, 2007 9:58 am    Oggetto: Re: DCR 150 |   |  
				| 
 |  
				|  	  | exelion ha scritto: |  	  | In ebay ho trovato il Raynox DCR 150 va bene lo stesso secondo voi? | 
 
 Va bene lo stesso. Tiene presente che ingrandisce un pò meno rispetto al DCR-250. Per capire di quando guarda l'immagine allegata. La prima è presa con la funzione macro della tua fotocamera. Le altre due con l'aggiuntivo di fronte.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 73.01 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1518 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| exelion utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2006
 Messaggi: 1501
 Località: Veneto
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 06 Giu, 2007 9:23 am    Oggetto: Ulp |   |  
				| 
 |  
				| Notevole lo zoom   
 Su ebay la differenza delle due macro è di 10-15 euro, quindi opto per la più potente! Appena fatto un'offerta.
 
 il 250 ingrandisce di un fattore quasi 3X, mica male...
 _________________
 Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| exelion utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Set 2006
 Messaggi: 1501
 Località: Veneto
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 10 Giu, 2007 10:47 am    Oggetto: Prezzi ... |   |  
				| 
 |  
				| Quanto dovrei spendere per il 250, inclusa spedizione? 50 euro sono troppi? _________________
 Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| teopexx utente
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2007
 Messaggi: 246
 Località: ambivere
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Giu, 2007 7:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| anche io ho il dcr-250, te lo consiglio! prima di prenderlo subito, aspetta un pò e vedi quanto è il prezzo delle aste finali! cosi ti fai un'idea più precisa
 ciao
 _________________
 l'unico modo per fermare il tempo è fotografarlo!
 
 
 k20d + 18-55 + tamron 70-300
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Giu, 2007 9:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io sto prendendo un set della hoya di tre lenti da 1 2 e 4 diottrie che ne pensate ? le tre lenti si possono sovrapporre per fare una lentemacro da 7 diottrie |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Giu, 2007 9:23 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | alessandroireto.it ha scritto: |  	  | io sto prendendo un set della hoya di tre lenti da 1 2 e 4 diottrie che ne pensate ? le tre lenti si possono sovrapporre per fare una lentemacro da 7 diottrie | 
 
 per quanto buona possa essere una lente hoya(io ne posseggo una +4)
  ...ti sconsiglio di comprarne 3 per poi unirle, la perdita di dettaglio è notevole e anche le aberrazioni aumenteranno a dismisura! tanto vale che compri il raynox e non perdi dettaglio e definizione se vuoi ingrandimenti spinti, io infatti se voglio degli ingrandimenti ma non troppo spinti uso la +4 hoya, se voglio qualcosa di più con la massima nitidezza uso la raynox dcr-250!   _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| teopexx utente
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2007
 Messaggi: 246
 Località: ambivere
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Giu, 2007 9:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ci sono tanti 3d sul raynox dcr-250 che ti mostrano l'ottima qualità del prodotto! anche di confronto con lenti, prova a darci un occhiata mr.T ha ragione
   ciao
 _________________
 l'unico modo per fermare il tempo è fotografarlo!
 
 
 k20d + 18-55 + tamron 70-300
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Giu, 2007 10:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| alla fine penso che li prenderò entrambi... inizio con il set di tre lenti che costa 45 euro e mi da una buona versatilità. una domanda il 250 ray a quante diottrie equivale ? e soprattutto mrT mi faresti un parallelo tra il 4 diottrie di hoya e il dcr250 ?
 
 grazie
   
 Ultima modifica effettuata da uai il Lun 11 Giu, 2007 1:19 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mr.T utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Set 2006
 Messaggi: 12598
 Località: Caltagirone (CT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Giu, 2007 10:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non so a quante diottrie equivale il raynox dcr-250, ma se vuoi un paragone di ingrandimento te lo posso fare oggi pm durante la pausa pranzo   _________________
 Tony
 IL MIO SITO Chi sono
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giaci91 utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2006
 Messaggi: 2169
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Giu, 2007 10:27 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il raynoxdcr250 è un +10 !! costa neanche 50€ ss comprese!! ma cosa volete di + !  prendetelo qui... si paga con contrassegno!   
 http://www.ebest.it/scheda_prodotto.asp?c=1749&i=12061
 _________________
 Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
 - Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
 Ed il mio smartphone: LG G4
 
 Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| uai utente
 
 
 Iscritto: 15 Feb 2007
 Messaggi: 469
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Giu, 2007 1:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| uhm 
 ma sono 10 fissi quindi ?
 io volevo prendere il set perchè era piu versatile... hoprovato con le tre lenti attaccate e non mi è venuta cosi male lafoto in effetti boh
 
 cmq grazie mr T saresti eccezionale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Z_z Zorro bannato
 
  
 Iscritto: 02 Feb 2006
 Messaggi: 1729
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 11 Giu, 2007 1:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| io ho il dcr-150 e differenza con il dcr-250 su l'obiettivo 28-300, lo dice anche sul sito...è quasi inesistente, e anzi visto che il dcr-150 è un pochino meno indranditore, il dcr-150 è + gestibile nella pdc. ma alla fine sono uguali dai..
 cmq ti consiglio tutte e due...e se cosa il 30% in meno il dcr-150 non è che il 250 ne valga il 30% in +...
 _________________
 LIGURIA@Photo4U
 fuji S5600+raynoxdcr 150-
 OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om
  un mio hack , le mie foto su flikr |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |