Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
esses utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 83 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 4:37 am Oggetto: Consiglio acquisto. E-500 vs *ist DL vs alpha100 vs D100 |
|
|
Quale mi consigliate? Mi interessa un'ottima minima sensibilità e 1600 iso usabili. Prendendo la *ist DL , dato il basso prezzo, potrei prendere un obiettivo zoom con apertura fissa 2.8; La e-500 costa poco in kit ed è piu' recente della Pentax DL; per quanto riguarda la sony alpha, ho una dynax 7xi e quindi possiedo già un obiettivo anche se non è un molto luminoso(Tamron 28-200 IF Asferico f4-5,6) e 3 obiettivi a vite con relativo adattatore(Pentacon 50mm f1.8 e Meyer Trioplan 100mm f2.8 e Chinon 135mm f2.8), che comunque potrei usare con le altre due(o cmq sicuramente con la pentax) comprando l'adattatore. Infine ho trovato una D100 solo corpo a buon prezzo.
Io pensavo di acquistare la DL con un buon obiettivo, oppure la D100.
In entrambi i casi, mi preoccupa pero' il fatto che queste ultime sono uscite qualche anno fa e non vorrei che l'età del sensore si facesse sentire.
Non ho considerato la d40 o d40 x perchè ottiche af-s decenti costano un occhio anche nel mercato dell'usato.
Il target di utilizzo sarebbe foto spettacoli in notturno(con e senza flash) e ritratto e macro(per questo mi interessava una buona sensibilità minima).
Ho bisogno di help!!! . Capisco che sono macchine anche molto diverse, ma non mi raccapezzo(soprattutto per il prezzo molto conveniente della pentax e per il fatto di avere trovato in un negozio una d100, nuova e con garanzia). Ciao e grazie a tutti per la risposta. _________________ -----------------------------------------------------------
Nikon D300
Sigma 70-200 f2.8 D EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Comunque cadi, cadi in piedi
Darti una risposta è difficile... troppe cose personali.
La ricerca puoi farla solo tu.
Il mio consiglio è quello di non guardare troppo i dati tecnici, tutte ormai sfornano ottime immagini, cerca il feeling con il tuo polso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Negli spettacoli notturni conta molto (per me) il mirino luminoso: credo la Sony sia migliore e la Pentax, credo la serie DS ha il mirino a pentaprisma, non la DL e quindi la sconsiglio (ma verifica, perchè non le conosco).
il rumore eventuale puoi correggerlo via software e comunqne in stampa 20x30cm sarà ampiamente accettabile (per i comuni osservatori: conta di più saper fare le foto e la fotocamera è ininfluente).
La tua "vista" è più importante del "rumore" alle alte sensibilità.
Scarterei la E-500 (nonostante usi il 4/3) per il mirino non all' altezza e la D100, perchè sicuramente usata da un professionista (è un pò vecchiotta).
Prova le varie fotocamere e poi scegli per....conto tuo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
esses utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 83 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 8:47 am Oggetto: |
|
|
La d100 è nuova(è nel listino del nuovo. Saranno delle rimanenze, non so). _________________ -----------------------------------------------------------
Nikon D300
Sigma 70-200 f2.8 D EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Rimane il suggerimento di provarla.
Con qualsiasi fotocamera citata avresti ottime foto, conta molto l' ergonomia e la costruzione della fotocamera: rimane molto personale la scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
esses ha scritto: | La d100 è nuova |
Perbacco, ci sono ancora in magazzino?
Tieni conto che adotta lo stesso sensore della D40. Come corpo non sono ovviamente paragonabili, ma come immagini la D40 offre dei jpeg 'superlativi' al confronto. I raw sono di vecchio stampo, piuttosto ingombranti. Sono i più pesanti tra i 6Mp in casa Nikon.
Come ti è già stato detto, nuova non esiste. E' un fondo di magazzino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Inserito in magazine di sezione (scontri ciclopici tra reflex) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 06 Giu, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
esses per le foto a teatro, una cosa che faccio spesso, i 1600 possono essere superflui e in ogni caso fra le reflex da te citate i 1600 iso sono proprio di emergenza e non puoi farne il tuo standard. Parlo per certo della DL, che ha lo stesso sensore della mia DS, e probabilmente valo lo stesso per la D100 che monta anche lei lo stesso sensore. Le olympus non sono certo note per il contenimento del rumore ad alti iso. Da quel punto di vista è preferibile guardare le canon che godono di migliore fama per le alte sensibilità.
Ecco alcuni esempi fatti con la mia DS (sensore che equipaggia Pentax *ist DS/DL k100d, Nikon D50/70/40/100 ecc ecc).
800 iso a teatro
http://www.flickr.com/photos/lucapetralia/533045765/
1600 iso, concerto (tutte le foto del concerto di elisa sono a 1600 iso):
http://www.flickr.com/photos/lucapetralia/461313146/
1600 iso, ritratto:
http://www.flickr.com/photos/lucapetralia/439033965/
come potrai vedere se la foto è correttamente esposta i 1600 sono utilizzabili, con un passata di noise reduction, altrimenti i pallini colorati saltano fuori. Per il discorso mirino: se intendi usare le ottiche manual focus...scordati i pentamirror, ti serve un pentaprisma. In casa pentax la *ist DS ha un ottimo mirino a pentaprisma, unico nelle entry level, e la trovi usata a poco + di 300€. C'è anche nuova con obiettivo standard a 490€, se ti serve ti mando il link in privato. Per le altre marche, trovare un pentaprisma diventa un po' più dispendioso. Olympus lo ha sulla professionale E1, nikon sulle D80/200 e canon dalla 30D in su. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
esses utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 83 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 12:54 am Oggetto: |
|
|
Grazie raga'. Sto incominciando ad orientarmi grazie ai vostri consigli.
A proposito della d100 posso rispondere che un fondo di magazzino, per quanto in fondo al magazzino, è sempre nuovo e, soprattutto, ha la garanzia(sarà anche questa nascosta nel magazzino? ). Se è lo stesso sensore della d40 la prendo subito. qualcuno mi dice se, data l'età della d100, le immagini presentano artefatti alle basse sensibilità? E un obiettivo nikon af di fascia media che posso iniziare a cercare su ebay, per affiancarlo alla macchina(ho bisogno di una focale massima di 200mm). Sempre che la domanda relativa agli artefatti porti a risposte positive riguardo la d100.
Grazie a tutti! _________________ -----------------------------------------------------------
Nikon D300
Sigma 70-200 f2.8 D EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 9:13 am Oggetto: |
|
|
esses ha scritto: | Grazie raga'. Sto incominciando ad orientarmi grazie ai vostri consigli.
A proposito della d100 posso rispondere che un fondo di magazzino, per quanto in fondo al magazzino, è sempre nuovo e, soprattutto, ha la garanzia(sarà anche questa nascosta nel magazzino? ). Se è lo stesso sensore della d40 la prendo subito. qualcuno mi dice se, data l'età della d100, le immagini presentano artefatti alle basse sensibilità? E un obiettivo nikon af di fascia media che posso iniziare a cercare su ebay, per affiancarlo alla macchina(ho bisogno di una focale massima di 200mm). Sempre che la domanda relativa agli artefatti porti a risposte positive riguardo la d100.
Grazie a tutti! |
...ha si lo stesso modello di sensore della D40 ma non lavora allo stesso modo... tutta lòa parte che si occupa dell'acquisizione e della gestione dell'immagine sulla D100 non gode di tutte le migliorie ed aggiornamenti introdotti con le varie D70, D70s, D50 e D40... come qualità di immagine, soprattutto nella gestione del rumore, è nettamente più scarsarispetto alle ultime prodotte... a meno di un prezzaccio stracciato, a spendere 450 euro non ci arriverei, è una macchina da lasciare sugli scaffali... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 10:36 am Oggetto: |
|
|
Occhio alla gestione flash pessima niente a che vedere con ittl....prima di quella prenderei una d70 anche se il corpo è nettamente peggiore le foto sono migliori e la gestione flash assolutamente incomparabile.
Concordo con quanto dice aaron.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 10:36 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente una Nikon D50 darebbe immagini migliori, ma la D100 è meglio costruita e difficilmente noteresti grosse differenze in stampa.
Considerà che alcuni colleghi la usano nei loro matrimoni e si trovano benissimo.
Punterei su una Sony o una Pentax, perchè stabilizzate e con un mirino generoso.
Pentax sta uscendo con molte ottiche aps di alta qualità ed ha una vasta scelta di ottiche fisse compatte che a me piacciono molto.
Però, ripeto, l' acquisto rimane molto personale: devi provarle personalmente non soltando fidarti dei giudizi degli altri, anche i miei, beninteso.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 10:44 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Sicuramente una Nikon D50 darebbe immagini migliori, ma la D100 è meglio costruita e difficilmente noteresti grosse differenze in stampa.
Considerà che alcuni colleghi la usano nei loro matrimoni e si trovano benissimo.
Punterei su una Sony o una Pentax, perchè stabilizzate e con un mirino generoso.
Pentax sta uscendo con molte ottiche aps di alta qualità ed ha una vasta scelta di ottiche fisse compatte che a me piacciono molto.
Però, ripeto, l' acquisto rimane molto personale: devi provarle personalmente non soltando fidarti dei giudizi degli altri, anche i miei, beninteso.  |
...molti colleghi continuano ad usarla oggi trovandosi benissimo ma non so quanti di questi si sognerebbero di comprarla nuova oggi... a livello di corpo una D80 non è peggiore, ha un mirino che è proprio su un altro pianeta rispetto alla D100 ed alla Alpha100... guarda di persona più macchine puoi come qualità d'immagine sappi che in ogni caso la D100 rimane indietro rispetto ai modelli odierni e potendo scegliere... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
esses utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 83 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, vi dico i prezzi cosi' capite un po' i miei dubbi:
-d100 nuova 699 euro
-ist DL nuova 399 euro
la d70s non si trova piu' tranne che su di un sito dove ce ne è solo una allo stesso prezzo della d100. Ma la d100 è da combattimento e arriva(ci sarà molto rumore, ma ci arriva) a 6400 iso. Sinceramente la d80 pur con qualche ghiera in piu' è un irrobustimento della d40x senza essere tropicalizzata nemmeno un po'.
Ho deciso di prendere la d100. Aspetto l'inizio ufficiale dell'estate per vedere se ci sono offerte particolari, ma penso di essermi convinto.
Ciriciao gente! _________________ -----------------------------------------------------------
Nikon D300
Sigma 70-200 f2.8 D EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
...per arrivare a 6400 iso come fa la D100, oscenamente quindi, batsa scattare a 3200 e sovraesporre sul pc, lo si può fare anche in batch... riguardo al corpo della D80 ha ben poco, se non niente, da invidiare alla D100, prova a tenerle in mano entrambe, e non ha proprio nulla a che fare con la D40x... giusto per correttezza di informazione nemmeno la D100 è tropicalizzata, è la D200 ad aver introdotto questa caratteristica nelle "abbordabili" di Nikon... la D100 non ha il corpo in metallo ma tutte le parti esterne sono in plastica montate su un telaietto di metallo esattamente come nella D80... ogni parte elettronica all'interno dei corpo è più avanzata nella D80, a partire dall'AF che è di tutt'altra categoria se si guardano la rapidità e la precisione, al buffer enormemente più grande, operativamente è più veloce, può comandare i flash senza commander, qualitativamente a livello di immagine è molto migliore a qualunque sensibilità... anche il mirino poi è decisamente superiore, il corpo, come già scritto, è equivalente, è la D200 ad aver fatto un passo in avanti... insomma, fatico ad immaginare un motivo per cui si possa preferire la D100 se si conoscono entrambe le macchine e le si è provate entrambe almeno una volta...
...se sei convinto per la D100, il prezzo tra l'altro è decisamente superiore al valore della macchina, fai pure ma basarti sul pregiudizio, sbagliato, che la D100 sia un corpo professionale (che poi le è tanto quanto una D60 o una 10D con le quali se la giocava ad armi pari) senza conoscere l'oggetto o le alternative attuali non è certo un buon metodo... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Il prezzo è in effetti "altino".
Non conosco nessune delle Nikon citate (ho solo provato brevemente, la D200, ma l' ho tenuta solo in mano, in pratica).
Io proverei anche la D80 e poi deciderei.
Prova a fare la stessa domanda nel forum Nital... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Il prezzo è in effetti "altino".
Non conosco nessune delle Nikon citate (ho solo provato brevemente, la D200, ma l' ho tenuta solo in mano, in pratica).
Io proverei anche la D80 e poi deciderei. |
...fai conto che la D80 ha lo stesso, "bel" aggiungerei, pentaprisma della D200... un mirino al quale qualunque altra reflex sotto i 1000 euro che abbia mai visto non si avvicina nemmeno, mi manca la K10D per un paragone "completo"... proprio l'altro giorno ho avuto in mano una D80, una Alpha 100, una E-400, una E-330 ed una 400D... un paragone tra i vari mirini e quello della D80 era a dir poco imbarazzante... piccoli piccoli quelli delle 2 APS, tremendamente piccoli quelli delle 2 4/3"... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|