Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
michele nuovo utente

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 22 Località: Pesaro
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2004 10:16 pm Oggetto: Automatizzazzioni Photoshop |
|
|
Ciao a tutti!
E' possibile "memorizzare" i ritocchi fatti ad una foto e poi applicarli ad altre foto?
Mi spiego meglio: fotografo 20 oggetti diversi con la stessa luce su un piccolo tavolo da still life.
Apporto delle modifiche alle curve, e imposto il punto di grigio (sempre nella finestra curve) per bilanciare il bianco!
Beh, capirete che così facendo non ottengo mai un risultato uguale per ogni foto fatta in condizioni di luce ecc ecc ecc uguali per ogni soggetto.
Per questo mi choedevo se era possibile usare per ogni foto la stessa regolazione?
Ciao ciao
michele. _________________ Canon EOS 50E | Canon 10D
Tokina 12/24 f4 | Canon 50 f1.8
Canon 35 f2.0 | Canon 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2004 10:37 pm Oggetto: |
|
|
potresti creare un'azione, ma anche nella regolazione delle curve puoi salvare le impostazioni... _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michele nuovo utente

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 22 Località: Pesaro
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2004 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli.....non lo sapevo!!!!!
Potreste spiegarmi meglio come fare?
michele. _________________ Canon EOS 50E | Canon 10D
Tokina 12/24 f4 | Canon 50 f1.8
Canon 35 f2.0 | Canon 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2004 10:45 pm Oggetto: |
|
|
beh, dopo che hai fatto le tue regolazioni, prima di chiudere la finestra delle curve guarda a destra, c'è un pulsantino con scritto salva!
mentre per le actions è però meglio sapere bene cosa fare, e per le regolazioni in serie delle curve le vedo poco adattae... comunque quelle prova a cercare nell'help di photoshop (F1) è un pò lunga da spiegare ora però se non riesci fammelo sapere... _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michele nuovo utente

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 22 Località: Pesaro
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2004 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Ok.
Intanto grazie mille!
Se ho problemi posterò nuovi mess.
Grazie.
Ciao ciao
michele. _________________ Canon EOS 50E | Canon 10D
Tokina 12/24 f4 | Canon 50 f1.8
Canon 35 f2.0 | Canon 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2004 1:48 am Oggetto: |
|
|
altrimenti sulla colonna a destra "azioni",clicca su nuova azione,dagli un nome e dopodichè comincerà la registrazione.
ps registrerà tutto quello che fai sulla foto su cui stai lavorando,tutto tutto tutto(fino al salvataggio e alla chiusura se non ti fermi prima),finchè non stoppi la registrazione.
e poi applichi quell'azione a tutte le foto che vuoi
poi se vuoi,da "file" puoi creare un'automatismo a cui collegare quell'azione,che in automatico appunto ,ti apre le foto,applica le modifiche,salva dove vuoi tu,chiude,apre l'altra,la modifica,salva,chiude e così via....
comodo se devi applicare la stessa modifica a un bel numero di foto,così mentre lui lavora tu vai al bar a berti il caffè  _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|