photo4u.it


Canon Ixus 40

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Debora
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 4:58 pm    Oggetto: Canon Ixus 40 Rispondi con citazione

Caio a tutti sono nuova del forum....sono 2 settimane che sto impazzendo per comprare una fotocamera digitale e sarei orientata su una Canon Ixus 40...cosa ne pensate? come mai nessuno ne parla? ho notato che vengono menzionate quasi tutte macchine di dimensione maggiori.....come mai? quelle così piccole hanno dei difetti? io cercavo un modello di piccole dimensioni da portare facilmente in gito grazie mille a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Debora
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno mi aiuta? Guardate che la macchina la vorrei comprare prima di natale Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se cerchi una fotocamera digitale compatta, direi che fai la scelta giusta.
E' un gioiellino, piccola ma dal grande display, ottime prestazioni.
Unici nei (personali, eh) : per le mie mani è fin troppo piccola, per le tue immagino che sarà perfetta. Lo zoom mi pare part ada un 38, che è poco poco poco grandangolare.
Ottima macchina cmq!!!! Ok!

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Debora
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qBD ha scritto:
Se cerchi una fotocamera digitale compatta, direi che fai la scelta giusta.
E' un gioiellino, piccola ma dal grande display, ottime prestazioni.
Unici nei (personali, eh) : per le mie mani è fin troppo piccola, per le tue immagino che sarà perfetta. Lo zoom mi pare part ada un 38, che è poco poco poco grandangolare.
Ottima macchina cmq!!!! Ok!


Grazie mille te hai comprato questa macchina? A quanto? cosa intendi quando dici che è poco grandangolare è un difetto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non l'ho comprata, l'ho avuta un po' in mano....
Più l'obiettivo è grandangolare, più "campo" riesci a riprendere, ovvero riesci a fare foto più panoramiche.

Può essere utile quando devi fare (appunto) panorami, oppure quando sei in "interni", in qualche stanza, e per riprendere un soggetto dovresti andare più indietro, ma dietro di te c'è il muro... ecco in quei casi, avere un obiettivo più grandangolare aiuta...

Spero di essermi spiegato.
ciao!

PS. la Ixus, oltre alle dimensioni molto contenute, rischia di scivolare un po', per via del corpo in metallo... tu l'hai avuta in mano? L'hai vista dal vero? Cmq, sono inezie, la macchina è proprio un gioiellino da portarsi appresso in tasca.

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Debora
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qBD ha scritto:
non l'ho comprata, l'ho avuta un po' in mano....
Più l'obiettivo è grandangolare, più "campo" riesci a riprendere, ovvero riesci a fare foto più panoramiche.

Può essere utile quando devi fare (appunto) panorami, oppure quando sei in "interni", in qualche stanza, e per riprendere un soggetto dovresti andare più indietro, ma dietro di te c'è il muro... ecco in quei casi, avere un obiettivo più grandangolare aiuta...

Spero di essermi spiegato.
ciao!

PS. la Ixus, oltre alle dimensioni molto contenute, rischia di scivolare un po', per via del corpo in metallo... tu l'hai avuta in mano? L'hai vista dal vero? Cmq, sono inezie, la macchina è proprio un gioiellino da portarsi appresso in tasca.


Si l 'ho presa in mano è mi è sembrata carina...quindi questa macchina non ha un inquadratura molto ampia rispetto ad esempio a quelle Canon più grandi come la A 75 A 80 ecc? e cos altro ha di negativo riapetto a le più grandi secondo te?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

* la Ixus 40 ha lo stesso obiettivo di A80 e A75
* la Ixus ha 4 Megapixel come la A80, la A75 ne ha 3.2
* la Ixus ha lo schermo da 2", più grande di quello della A80 che però è "snodabile" e inclinabile, al A75 mi pare sia fisso am non ricordo bene
* non ha i programmini di ripresa manuali, priorità tempo, priorità diaframmi, il che signica meno controllo sulla fotografia; le altre due hanno questi settaggi
* come "rullino digitale" usa le SD card, mentre le altre due le Compact Flash

Per cosa ti servirebbe? Che foto hai intenzione di fare?

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Debora
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qBD ha scritto:
* la Ixus 40 ha lo stesso obiettivo di A80 e A75
* la Ixus ha 4 Megapixel come la A80, la A75 ne ha 3.2
* la Ixus ha lo schermo da 2", più grande di quello della A80 che però è "snodabile" e inclinabile, al A75 mi pare sia fisso am non ricordo bene
* non ha i programmini di ripresa manuali, priorità tempo, priorità diaframmi, il che signica meno controllo sulla fotografia; le altre due hanno questi settaggi
* come "rullino digitale" usa le SD card, mentre le altre due le Compact Flash

Per cosa ti servirebbe? Che foto hai intenzione di fare?


Mi sto avvicinando pian piano al mondo della fotografia ma il mio dubbio più grande nasce dal prendere una ultra compatta come la ixus 40 o una più grande come la Sony DSC W1, che però ho paura mi possa essere di peso da portare sempre dietro...con la Canon invece credo di avere più possibilità di portarla sempre con me........Altrimenti su quali ultra compatte potrei dirigermi? la Ixus 40 l ho trovata a 426 euro non è un pò troppo per una 4 megapixel? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danmar
nuovo utente


Iscritto: 06 Dic 2004
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' troppo un ladro il posto in cui l'hai trovata a quel prezzo: da pixm@ni@ sta a 333€ Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovresti decidere cosa ha per te più valore: la portabilità o la possibilità approfondita di controllare le variabili che creano una fotografia.

La Ixus 40 è perfetta da portarsi sempre dietro, la metti veramente in tasca, ma non ti dà tutte le possibilità di controllo della sony, o di una serie S o A, per rimanere in casa Canon... D'altronde però queste ultime sono più voluminose, meno "eleganti"... non troppo, ma la differenza c'è e si vede/sente.

Se non hai intenzione di approffondire più di tanto il discorso fotografia, vai con la Ixus, se invece ti senti portata per questo mondo, e vuoi avere un maggiore controllo sull'immagine (ora e in futuro), buttati sulle serie A, o S, della Canon, oppure sulla Sony (che però non conosco...)

ciao!

PS. prezzo... mi sembra altino quello che ti han sparato..

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Debora
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qBD ha scritto:
Dovresti decidere cosa ha per te più valore: la portabilità o la possibilità approfondita di controllare le variabili che creano una fotografia.

La Ixus 40 è perfetta da portarsi sempre dietro, la metti veramente in tasca, ma non ti dà tutte le possibilità di controllo della sony, o di una serie S o A, per rimanere in casa Canon... D'altronde però queste ultime sono più voluminose, meno "eleganti"... non troppo, ma la differenza c'è e si vede/sente.

Se non hai intenzione di approffondire più di tanto il discorso fotografia, vai con la Ixus, se invece ti senti portata per questo mondo, e vuoi avere un maggiore controllo sull'immagine (ora e in futuro), buttati sulle serie A, o S, della Canon, oppure sulla Sony (che però non conosco...)

ciao!

PS. prezzo... mi sembra altino quello che ti han sparato..



Grazie mille sei stato molto gentile......... quindi questa macchina non ha grandi regolazioni manuali? o poi sentito dire che non ha l indicatore di carica della batteria......ma è possibile? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui un link per le specifiche tecniche:
http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/digital/digital_ixus_40/index.asp?specs=1

Mi par strano non abbai un indicatore per la batteria, ma non saprei dirti.
Non ha regolazioni manuali, può solo scegliere le tipologie semiautomatiche (ritratto, paesaggio, notturno ecc). C'è effettivament euna modalità "manuale", ma non mi è ben chiara. Non ci sono le priorità di diaframmi e tempi, ed es...

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Debora
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qBD ha scritto:
Qui un link per le specifiche tecniche:
http://www.canon.it/for_home/product_finder/cameras/digital/digital_ixus_40/index.asp?specs=1

Mi par strano non abbai un indicatore per la batteria, ma non saprei dirti.
Non ha regolazioni manuali, può solo scegliere le tipologie semiautomatiche (ritratto, paesaggio, notturno ecc). C'è effettivament euna modalità "manuale", ma non mi è ben chiara. Non ci sono le priorità di diaframmi e tempi, ed es...


Ok ho capito senti come posso sapere chi posiiede la cannon ixus 40???? dove posso scrivere un nuovo messaggio? in che categoria? è possibile fare un sondaggio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che se nessuno ti ha risposto qui................. non ce l'ha proprio nessuno!!!

Tieni conto che è un modello appena uscito e particolare.. essendo un po' limitato sui controlli forse in questo forum di smanettoni Smile non troverà molti acquirenti... o forse si... aspetta e spera!!

Vedrai che ti risponderà qualcun altro, sono sempre tutti molto gentili in PH4U Smile .. ciao e buona fortuna!

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Debora
nuovo utente


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qBD ha scritto:
Mi sa che se nessuno ti ha risposto qui................. non ce l'ha proprio nessuno!!!

Tieni conto che è un modello appena uscito e particolare.. essendo un po' limitato sui controlli forse in questo forum di smanettoni Smile non troverà molti acquirenti... o forse si... aspetta e spera!!

Vedrai che ti risponderà qualcun altro, sono sempre tutti molto gentili in PH4U Smile .. ciao e buona fortuna!


senti visto che sei il mio UNICO interlocutore ti chiedo un ultimo favore nella recensione della Canon, sul sito che mi hai indicato dice "Scatto continuo non disponibile al momento della stampa" significa che nn posso fare foto a raffica di continuo? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
qBD
utente


Iscritto: 03 Set 2004
Messaggi: 385
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se te la cavi con l'inglese, qui http://www.dpreview.com/reviews/canonsd300/ hai una sacco di informazioni sulla ixus 40 (che in america ha un altro nome, sd 300). Trovi prove, e tutte le risposte ai tuoi dubbi, anche quelli più puntigliosi.

Per quel che riguarda lo scatto continuo, nella recensione danno 2,4 scatti al secondo.

Ciao!

_________________
qBD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2004 11:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a valutare e vedere...partendo dalla più vecchia Canon Powershot S50 ( se la trovi ad un'ottimo prezzo ) se nò io ti consiglierei spassionatamente la S70 hai 7MP un'ottica eccezzionale ( parte dal 28mm) inoltre ha uan comodissima chiusura che ti permetterà di fare foto e di metterla velocemente in borsa.


Per finire ha tutti i parametri che puoi modificare a tuo piacimento ( per cui inizierai a prendere mano con le varie personalizzazioni ) per cui te la godrai sempre di più man mano che vai avnti con il tuo hobby.


Per finire è molto robusta e soprattutto molto più veloce della S 50 io direi " una compatta per il professionista".


L'unica cosa rispetto alle precedenti da te nominate è leggermente più grande e pesante; ma ti assicuro che il gioco vale la candela...


Prova a dargli un'occhiata Mandrillo


Ciao Peppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Takeshi
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 58
Località: Montignoso

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei sapere quali sono le differenze tra la IXUS 40 e la IXUS 430.
La seconda credo sia un po' meno compatta.
Ma dal punto di vista delle "prestazioni" ?

Grazie.

_________________
"Quando vivi nella paura, arrivi al punto che vorresti essere morto."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi