Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 12:03 pm Oggetto: Aiuto super tele??? |
|
|
Ho ordinato e già pagato da tempo del materiale da italsystem che tarda ad arrivare, avendo necessità di un super tele prenderei un tamron 200-500...tra sabato e domenica mi sono fatto una ventina di km tra i boschi e a parte il gusto di stare in mezzo alla natura di foto ne ho fatte pochine col tamron 70-300...il dubbio grosso che mi viene è se tra il tamron e il 70-200vr+2x a parte la differenza di prezzo ci sarebbero differenze?escludo a priori il 300f4 che anche se stupendo è comunque corto e non stabilizzato, sicuramente migliore del 200-500 che però è più economico e versatile.... _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Scusa e perché non l'80-400 vr di nikon? L'af è lento come sul tamron ma come qualità è migliore oltre a essere stabilizzato, chi lo ha ne è generalmente contento, oltretutto non è pesantissimo.
Il 70-200vr è meglio del tamron come velocità costruzione e resa anche se io come moltiplicatore userei il nikon e non certo il kenko in questo caso, moltiplicare per due significa perdere una buona parte della qualità e se lo si deve meglio usare il moltiplicatore originale visto che esiste; meglio del 2x so che si comporta 1.7x sempre nikon.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Io andrei sullo stabilizzato comunque, considera che andando per bopschi si cammina e le condizioni di luce non sempre sono ottimali insomma o nikon o sigma (forse qualitativamente è un po' meglio il primo ma come velocità è po' meglio il secondo) ma stabilizzato.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
l'80-400 nikon lo avevo preso in considerazione ma ne ho avuto uno in prova e non è che mi abbia entusiasmato, af lento a parte l'ho trovato comunque morbido e 1600€ mi sembrano troppi per questa lente, lo stabilizzatore poi non mi pare effeciente come il canon che ho avuto, credo due stop e dalle recenzioni in giro come nitidezza mi pare che non sia distante dal tamron che costa 700€ meno....devo dire però che l'80-400 che ho provato aveva circa 2-3 anni anche se tenuto molto bene...il 300 + il molti nikon sono sicuramente ottimi ma molto più costosi e poi moltiplicandolo sempre non credo la differenza col tamron o 80-400 sia abissale e la versatilità dello zoom è impareggiabile...il cavalletto poi servirebbe di sicuro ma non sono tipo da capanno...mi piace girare per la campagna e i boschi a piedi, spesso anche in mtb e il peso si fa sentire...presi appunto un 190pro che è abbastanza leggerino ma alla fine è sempre troppo pesante  _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Se hai trovato morbido l'80-400 non pensare neanche al Tamron 200-500...
E ti assicuro che Nikon 300f4 è 1.4x o Sigma 100-300 f4 + 1.4x sono molto più nitidi dello zoom che vorresti prendere.
Anche 70-200vr + 2x credo che siano decisamente meglio del Tamron in questione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere le recensioni e guarda le foto ad esempio su pbase, oppure su l forum nital ci sono diverse discussioni al riguardo, io non amo le lunghe focali (ho un 400 5.6 sigma che fa schifo ma lo userò massimo 1 volta l'anno per cui va benissimo....) ma l'80-400 lo prenderei per la sua versatilità leggerezza (relativa) è praticità insomma mi ha tentato molte volte; pensa che con un 17-35 2.8, un 35-70 2.8 e l'80-400 ti fai un corredo completo con tre obiettivi.... ovviamente il 17-35 lo si può sostituire col 12-24 se si hanno necessità più grandangolari, in un lowepro minitrekker ti ci sta tutto il corredo e ti avanza spazio per un flash e un 50 1.4 oppure per il 60 2.8 micro.....
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
dopo aver scartabellato un sacco di mtf la risposta che sò dare è che il 200-500 è analogo al 100-300sigma+1.4 con la differenza che il sigma da solo è eccellente anche a TA, il fatto però è che mi servono più mm possibili e quindi userei il sigma sempre moltiplicato, e allora addio vantaggio....dagli mtf l'80-400 non è che risulti proprio migliore, anzi dal forum nital si evince che è migliore il 70-200vr+2x...tutto un dire...
il fatto è che spendere 1700€ per un80-400 di cui mi devo comunque accontentare mi fanno puntare al tamron che ne costa 900 e tra gli universali sembra il migliore, prossimo al 100-400L canon....poi in futuro quando le finanze saranno più floride un bel 70-200vr o 80-200 da usare da soli per goderne al massimo?che dite, faccio una str.......ta? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembri bello convinto...quindi di cosa hai bisogno?
Tieni solo presente che mettere a fuoco con poca luce e un obiettivo f6,3 potrebbe essere quanto meno complicato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Ma cosa vuoi fotografare con questo super tele? Perché oltre la nitidezza, anche l'autofocus può avere importanza nel risultato. Comunque, se frequenti il forum Nital, chiedi qualche esempio di nitidezza dell'80-400 a Francesco Martini, e tra le tue ipotesi, oltre a "poco nitido", aggiungerai "mano poco ferma"...
A proposito di MTF. C'è un utente del forum che ha come firma questa frase: "valutare un obiettivo con un test MTF è come valutare un vino con l'analisi chimica". Bellina, non trovi?  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 9:46 pm Oggetto: |
|
|
ciao Nico aspettavo una tua risposta....ci dovrei fotografare tutto ciò si muova che vedo....sabato uscito da un bosco avevo avvistato una coppia di fagiani in un campo di grano....bellissimi....poi due volpi....ebbene appena mi sono avvicinato pure con molta circospezione se ne sono andati....quindi 300 troppo corto....necessità di molti millimetri, anche più di 500....zoom e leggerezza....gli mtf non sono tutto, aberrazioni, dominanti, resa cromatica, distorsione, rilessi ecc...sono ugualmente importanti, l'af veloce e preciso lo stesso ma con un buon mirino si focheggia anche a mano....gli mtf sono in assoluto un buon indice, c'è la maschera di contrasto ma se il dettaglio proprio non c'è non si può inventare...deduco l'80-400 lo reputi buono ma secondo me 1700€ non li vale, l'esemplare che ho provato poi a 400 non era un gran....che dice ne provo un'altro più recente?allora le brutte copie ci sono anche dei nikon? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2007 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, allora escludi tranquillamente l'80-400: è una lente nitidissima, te l'assicuro (ne ho provato uno, una volta, e ho visto diverse foto; forse quello che hai provato aveva preso una botta), ma il suo Af lo esclude dalla foto naturalistica.
Personalmente, per l'esperienza che ho, dovrei tornare a dirti d'usare una lente fissa + il moltiplicatore: un AFS ha un autofocus fulminante che è fondamentale in questo genere di foto, e l'ottica fissa, oltre a essere più rapida, è anche più leggera da portare e ha un sistema di lenti meno complesso, che significa minor flare e tante altre cose...
Comunque ho l'impressione che tu muova letteralmente i primi passi in questo campo. Io non sono certo un esperto, ma ormai so che le focali lunghe, salvo particolari eccezioni, si devono usare quando non s'ha sufficiente esperienza. Osserva questa foto:
L'ho scattata con l'80-200 a 180, o forse a 135, e comunque in quella sessione ne ho scattate diverse a 135...
Non capita tutti i giorni, ma semplicemente per inesperienza. Con una buona esperienza si potrebbero usare tele non troppo lunghi, e persino grandangoli!
Se vuoi divertirti prendi pure un cannone, ma per imparare dal mondo della natura dovrai imparare ad appostarti, a mimetizzarti. Se lo farai bene con un 400 fotograferai primissimi piani...
Il mimetismo dipende da molte cose. Ciò che fa scappare un animale è l'essere uomo. Basterà camuffarsi da pioppo per potersi godere da vicino spettacoli straordinari. Io non sono un fotografo naturalista, e non lo diventerò probabilmente mai, quindi il mio sistema mimetico è nel 90% dei casi la mia auto. E ti garantisco che è più che sufficiente, come dimostra questa foto:
Ma ho già capito che l'auto ti verrebbe scomosa, nei luoghi in cui vai. Munisciti dunque di una tenuta da pioppo, e impara a frequentare i luoghi armato anzitutto di binocolo, in modo da poter osservare gli animali a distanza, e poi imparerai ad appostarti, e potrai fare scatti anche con focali ragionevoli. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 12:15 am Oggetto: |
|
|
ritengo l'intervento di nico davvero utile per tutti quelli che rincorrono la lunghezza focale senza considerare altri fattori che sono indispensabili per la foto naturalistica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 8:46 am Oggetto: |
|
|
belle foto Nico, complimenti....riguardo alla tecnica e al mimitismo non posso che darti ragione...di mimetismo e comportamento animale sono abbastanza esperto, tra le altre cose sono quasi laureato in scienze biologiche e appassionato di pesca sportiva dove il mimetismo ed il silenzio sono fondamentali...l'unica cosa è che tanti animali selvatici sono particolarmente timorosi e sfuggenti e questo spiega il fatto che molti fotografi naturalisti(juza ad esempio che è un grande)sono capaci di portarsi dietro per sentieri un 600 che a volte moltiplicano , ora non sto a quel livello ma sono convinto che più mm ci sono meglio è...l'autofocus è importante ma alla fine mi sto abituando a focheggiare anche a mano e con soddisfazione...le mie esegenze sono quindi leggerezza(come dicevo faccio un saco di km, non amo l'appostamento, sto vendendo appunto l'attrezzatura da carpfishing...nessun interessato? ),pochi smanettamenti di cambio ottica, versatilità dello zoom e qualità ottica nel limite dello zoom e del costo....non facile vero?le alternative sono a questo punto il poco noto tamron 200-500 e il nikon 80-400, ma ho paura che la differenza di costo non giustifichi la differenza di resa, o le soluzioni scomode e di alto prezzo 70-200vr+2x o sigma 120-300 2.8 più 2x che riechiedono l'aggiunta del molti se necessario e hanno un peso terribile soprattuto il secondo....ma come mai non date proprio fiducia al tamron?va bhe che non sarà pro e ha tanta escursione ma a me tamron ha sempre dato grosse soddifazioni, il 17-50 e il 180 sono incredibili...il primo si fatica a distinguerlo dal 17-55 nikon, e dico per davvero! _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
nikon afs vr 200-400 f4? solo che costa un tantino  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Ma il Sigma 80-400 proprio no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 12:32 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | nikon afs vr 200-400 f4? solo che costa un tantino  |
magari....quanto stiamo 8-9000€? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Ma il Sigma 80-400 proprio no? |
è che sigma non mi dà tanta fiducia....oddio ho avuto un 50-150 2.8 su 30d che era fenomenale, come un 70-200.... poi ne ho preso un altro con grave problema di back focus, l'ho spedito due volte in assistenza dove è ancora perchè non risolvono il problema, con tamron succede di meno, a parte il 17-50 che mi hanno combiato con una altro che presente anch'esso un pò di front focus ma che è una lama, tutte le altre lenti che ho avuto 28-75, 70-300, 90 e 180 macro non mi hanno mai dato problemi, ma lo stabilizzatore del sigma di quanti stop effettivi è?si maneggia male? _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Ti ripeto io non casserei il nikkor 80-400vr come dice Nico se ne hai la possibilità chiedi di Martini sul forum nital fa degli scatti spettacolari con questo obiettivo e anche altri ho visto hanno postato delle foto naturalistiche molto belle, juza mi par di capire si un professionista(ho visitato spesso il suo sito) le esigenze e i costi sono molto diversi....
Saluti
Certo se vuoi il massimo c'è il miglior zoom lungo in commercio il 200-400 vr f4 persino moltiplicabile....costicchia ma se non vuoi compromessi  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
mi avete convinto, vedo se in sattimana mi fanno provare un 80-400vr nuovo, l'esemplare che mi avevano prestato a questo punto credo abbia avuto qualche problema....vi farò sapere....ciao e grazie a tutti dei consigli _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|