photo4u.it


Ancora richieste di valutazione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 1:41 pm    Oggetto: Ancora richieste di valutazione Rispondi con citazione

Premetto che probabilmente domani acquisterò la D40 senza X.
Nel frattempo ho risploverato la mia vecchia attrezzatura ed avrei scoperto che: il nikkor 50 1,4 Al-S varrebbe oltre 250 € il flash SB 15 circa 200 € il teleconverter TC 201 2X circa 200€.Queste valutazioni sono reali?
Non riesco a trovare nulla in riguardo allo zoom NIKOR 80 200 f4 sempre Al-S che però nelle recensioni viene decritto come uno dei migliori zoom manuali mai costruiti da NIKON. Quanto potrebbe valere?
Non pensate che la D40 potrebbe comunque produrre ottime immagini se accopiata con il "cinquantino" ed usata in manuale?
Grazie a tutti Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 2:59 pm    Oggetto: Re: Ancora richieste di valutazione Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Premetto che probabilmente domani acquisterò la D40 senza X.
Nel frattempo ho risploverato la mia vecchia attrezzatura ed avrei scoperto che: il nikkor 50 1,4 Al-S varrebbe oltre 250 € il flash SB 15 circa 200 € il teleconverter TC 201 2X circa 200€.Queste valutazioni sono reali?
Non riesco a trovare nulla in riguardo allo zoom NIKOR 80 200 f4 sempre Al-S che però nelle recensioni viene decritto come uno dei migliori zoom manuali mai costruiti da NIKON. Quanto potrebbe valere?
Non pensate che la D40 potrebbe comunque produrre ottime immagini se accopiata con il "cinquantino" ed usata in manuale?
Grazie a tutti Renato


Sulla D40 anche il 50mm AF dovrebbe essere usato in manuale quindi io terrei comunque il 50 1.4 non posso aiutarti sulle valutazioni dell'attrezzatura in tuo possesso, non me ne intendo molto.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D40 con le ottiche manuali perde l'uso dell'esposimetro, la vedo dura scattare al buio.Le uniche ottiche che potresti ancora usare sarebbero il 50 e il 80-200 con i problemi di cui sopra. Il teleconverter e il flash in teoria possono essere pure usati ma in pratica restiamo tra il cretaceo e il paleolitico avanzato.
Per quanto riguarda le valutazioni, pensa che ho acquistato da poco un 50 1,4 nital usato pochissimo, ultimo modello AFD a 200 euro.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi. Preciso che attorno al cretaceo mi ci devo collocare abnc'io, quindi nessuna stonatura.
L'attrezzatura non la voglio vendere, la mia era solo una curiosità. So che avrò delle difficoltà ad usare lenti e duplicatore con la D40 e so che avrò dei limiti ma sperimentare è bello poi piano piano col tempo passerò a lenti più giovani.
Ho anche letto in una tabella che cavolacci non riesco più a ritrovare che con il cinquantino e le altre perdo si tutti gli automatismi, ma mi continuerà a funzionare l'indicatore di messa a fuoco corretta ed anche quello della corretta esposizione teniamo presenteche fino a poco tempo fa c'era gente che diceva:" guai all'esposizione automatica.....ecc.ecc.".
Sarà comunque un mio obbligo comunicare come andrà.
Ciao a tutti Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
continuerà a funzionare l'indicatore di messa a fuoco corretta ed anche quello della corretta esposizione


per l'indicatore di messa a fuoco è vero ma per quello della corretta esposizione ho i miei dubbi.
Proprio perchè anch'io come te mi posiziono biologicamente in età preistorica è importante avere una macchina che non ti dia complicazioni inutili.Se puoi vedi almeno di prenderti l'ottica di kit, sono un centinaio d'euro spesi bene.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto cercando la tabella che ho visto ieri, per l'ottica in kit non ci sono problemi, la D40 / D40X viene venduta solo con l'obiettivo 18 - 55. Almeno ufficialmente!
Ho poi eventualmente visto un 55 200 Nikon dagli euri non proibitivissimi.
Con un semestre di facende domestiche dovrei cavarmela.....
Ciao renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il pallino verde della messa a fuoco c'è di rigore (la famosa baionetta che persevera...)
Per l'esposizione dovrai cercare una coppia ad 'occhio'. Valutare la luce non sarà così difficile. Un po' come si faceva una volta con l'esposimetro (magari ce l'hai) e le macchine manuali.
Il valore d'esposizione lo trovi facendo qualche scatto e visualizzando subito il risultato.
Il consiglio è questo: quando usi le ottiche AI, scatta in raw. Così potrai recuperare l'esposizione dopo. L'iportante è stare attenti alle alte luci. Se bucano ... 'esce l'acqua' Very Happy e non le ripari più Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 6:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Carlo. Metterò senz'altro in pratica i tuoi consigli. Ho poi letto che c'è un modo per far saltar fuori l'istogramma anche sulla D40 e quello aiuterà moltissimo. Scattare in RAW è quasi un mania per me.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dubito riuscirai a ricavare quanto da te scritto vendendo gli oggetti in tuo possesso ti do alcuni prezzi reali di negozio e da mercatini internet:
50 1.4 ai/s da 100(affare) a 150 (prezzo medio) euro se chiedono si può trovare a meno quindi inutile considerarlo
sb 15 in vetrina qui a firenze 100 euro su internet presumo assai meno
ecco il converter forse può essere un pezzo ricercato(nel senso che si vuole proprio quello e non che fiocchino le richieste) e li anche se non 200 euro 150 puoi sperare di farceli, con moolta pazienza però dato che non è un articolo che si compra tutti i giorni.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Max, come dicevo non intendo vendere niente, la mia era più che altro curiosità, ma per la cronaca un tipo si è comperato su bay un 50 1.4 per 250 euro, ma ognuno è libero di fare come vuole non ti sembra?
Grazie comunque per le tue valutazioni che terrò presenti assieme alle altre.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2007 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
per la cronaca un tipo si è comperato su bay un 50 1.4 per 250 euro


a quel prezzo si trova tranquillamente l'AF

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi