photo4u.it


è il tempo delle F100

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2004 8:25 pm    Oggetto: è il tempo delle F100 Rispondi con citazione

Credo che con l'avvento della F6, sia giunto il momento di dire ciao alle F100.

Se qualche fotografo pro, aveva una F100 come corpo macchina affiancato alla F5, con la F6, che rimpiazza la F5, andrà, a mio avviso a rimpiazzare la F100, simile nelle dimensioni più che nel contenuto.

Peccato, perchè speravo in una F5 usata Smile

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabri970
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 773
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2004 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Smile

penso che sia il momento giusto ,per il fotoamatore che vuole avere una reflex professionale, di acquistare una F100 senza sborsare un'esagerazione.
Io l'ho acquistata in ottime condizioni su ebay in USA a 450 Euro , compreso di costi spedizione e sdoganamento.

Almeno per me l'avvento dell' F6 mi ha permesso di acquistare una macchina che fino a qualche mese fà era impossibile acquistare...... Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2004 10:44 am    Oggetto: Re: è il tempo delle F100 Rispondi con citazione

tegame ha scritto:
Credo che con l'avvento della F6, sia giunto il momento di dire ciao alle F100.


Perché? Io non ci penso nemmeno lontanamente. Mandrillo
Le novità introdotte dalla F6 non sono sufficienti, a mio avviso, a giustificare la spesa di 2500 euro (tanto costerà in Italia con l'MB-40, indispensabile se non si vuole usare le costose pile al litio), e la F100 è e rimarrà ancora a lungo un'ottima reflex.

tegame ha scritto:

Se qualche fotografo pro, aveva una F100 come corpo macchina affiancato alla F5, con la F6, che rimpiazza la F5, andrà, a mio avviso a rimpiazzare la F100, simile nelle dimensioni più che nel contenuto.

Peccato, perchè speravo in una F5 usata Smile


Di F5 usate ne trovi a bizeffe anche a prezzi ragionevoli. Il problema è che normalmente sono usate, MOLTO usate... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2004 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono molto ferrato in materia Nikon ma credo che ciò che dici non sia corretto.
A quanto ho capito la F6 non è affatto il rimpiazzo della F5, infatti quest'ultima se controlli un pò in giro costa sui 2500euro mentre la F6 "solo" 1800euro.
Ora la F100 potrebbe comunque incominciare ad non essere più utilizzata dai professionisti visto il divario di costo molto basso rispetto la F6 (la F100 costa 1400euro), ma comunque ci sarebbe da valutare anche il fattore dimensioni che per un secondo corpo secondo me è fondamentale, infatti se pur la F6 è più piccola rispetto la F5, la F100 è ancora più piccola e leggera!
Quindi presumo che i professionisti continueranno ancora per un pò ad utilizzare F5 e F100. Smile

Ciao

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2004 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque se ne hai la possibilità economica e vuoi una F5 prova a guardare quihttp://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=30035&item=3849185817&rd=1
Mancano solo 23 ore alla scadenza e costa solo 866euro!

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2004 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessanti queste considerazioni.

Sul fatto che la F6 non sia il rimpiazzzo della F5, non so ... non credo che il fattore prezzo sia il solo elemento a cui fare riferiemento. Per come l'hanno pubblicizzata e recensita su alcune riviste del settore, dovrebbe essere l'erede della F5. Che poi la forma (manca il motore e l'impugnatura per ritratti) faccia addurre ad altre conclusioni, concordo.

Io avevo fatto questa piccola considerazione, perchè, eccezion fatta per il mercato dell'usato via internet, avevo notato che i listini dell'usato iniziano a presentare un certo numero di F100, cosa che prima non avevo registrato.

Ho quindi pensato che la F6 sia la naturale evoluzione della F100 piuttosto che della F5, per quanto riguarda le dimensioni e il costo.

Questo può contraddirre quanto detto sopra, ma alla fin fine mi sembra avvenire quanto da me illustrato.

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2004 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quake87 ha scritto:
Io non sono molto ferrato in materia Nikon ma credo che ciò che dici non sia corretto.
A quanto ho capito la F6 non è affatto il rimpiazzo della F5, infatti quest'ultima se controlli un pò in giro costa sui 2500euro mentre la F6 "solo" 1800euro.


Dove hai trovato questi prezzi? Quanto ho letto in giro dice ben altro: circa 2000 $ negli USA e intorno ai 2000 € in Europa che in Italia diventano quasi 2200 € in virtù del balzello imposto da Nital.
Aggiungici l'MB40, per renderla paragonabile alla F5, e siamo circa ad una cifra che oscilla tra 2200 e 2500 €

Quake87 ha scritto:

Ora la F100 potrebbe comunque incominciare ad non essere più utilizzata dai professionisti visto il divario di costo molto basso rispetto la F6 (la F100 costa 1400euro),


Fammi capire, un professionista usa solo macchine che costano più di tot?

Quake87 ha scritto:

ma comunque ci sarebbe da valutare anche il fattore dimensioni che per un secondo corpo secondo me è fondamentale, infatti se pur la F6 è più piccola rispetto la F5, la F100 è ancora più piccola e leggera!
Quindi presumo che i professionisti continueranno ancora per un pò ad utilizzare F5 e F100. Smile


Ecco, allora siamo d'accordo Very Happy
Col movimento che c'è nel digitale, una reflex tradizionale al prezzo della F6 venderà solo tra i talebani Nikon, non ha senso spendere oggi quelle cifre per una reflex a pellicola (perdendo un bel po' per dar via macchine di tutto rispetto, ancora, come la F100 o la F).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2004 9:39 pm    Oggetto: Re: è il tempo delle F100 Rispondi con citazione

Citazione:
Perché? Io non ci penso nemmeno lontanamente. Mandrillo
Le novità introdotte dalla F6 non sono sufficienti, a mio avviso, a giustificare la spesa di 2500 euro (tanto costerà in Italia con l'MB-40, indispensabile se non si vuole usare le costose pile al litio), e la F100 è e rimarrà ancora a lungo un'ottima reflex.


anche io mi terrò stretta la mia F100 Smile

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2004 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Listino Newoldcamera:

Nikon AF F 100 BA 920,00 Imballo, Istruzioni ,Tracolla
Nikon AF F 100 B+ 900,00 Imballo, Libretto in Inglese
Nikon AF F 100 B+ 860,00 Imballo
Nikon AF F 100 B+/B 780,00 Garanzia Nital
Nikon AF F 100 B+ 850,00 Imballo, Garanzia Nital , Istruzioni in Italiano , Tracolla

mi sembra un buon idicatore .... io non ho mai visto 5 F100 in vendita presso lo stesso negozio Smile

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2004 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame ha scritto:

Sul fatto che la F6 non sia il rimpiazzzo della F5, non so ... non credo che il fattore prezzo sia il solo elemento a cui fare riferiemento. Per come l'hanno pubblicizzata e recensita su alcune riviste del settore, dovrebbe essere l'erede della F5. Che poi la forma (manca il motore e l'impugnatura per ritratti) faccia addurre ad altre conclusioni, concordo.


A mio avviso Nikon ha fatto sue le indicazioni che il mercato delle sue reflex ha espresso: ha realizzato una reflex di riferimento (F + numero) con le tutte le caratteristiche della precedente migliorate, ma andando incontro alle esigenze di chi ha scelto invece una reflex di successo come la F100: da qui le dimensioni compatte...
Una sana via di mezzo, con un però...

tegame ha scritto:

Io avevo fatto questa piccola considerazione, perchè, eccezion fatta per il mercato dell'usato via internet, avevo notato che i listini dell'usato iniziano a presentare un certo numero di F100, cosa che prima non avevo registrato.


E qui trovi il però: il gran numero di reflex tradizionali che si trovano nelle aste (non solo F100, ma anche F5, Eos3, Eos1, e via aumentando con l'abbassarsi delle caratteristiche delle reflex) è dovuto anche e soprattutto al gran fermento che c'è nel digitale.

tegame ha scritto:

Ho quindi pensato che la F6 sia la naturale evoluzione della F100 piuttosto che della F5, per quanto riguarda le dimensioni e il costo.

Questo può contraddirre quanto detto sopra, ma alla fin fine mi sembra avvenire quanto da me illustrato.


Vedi sopra. A mio avviso è l'evoluzione di entrambe, in due direzioni:
aumento di prestazioni dalla F100 alla F6, aumento della maneggevolezza fa F5 a F6.
Cosa si perde nei due passaggi?
Dalla F100 si perde la possibilità di usare pile stilo, senza l'MB40 (e addio maneggevolezza, quindi) ma mi sembra una pecca minima rispetto alle migliori prestazioni e alla maggiore robustezza: la F100 ha qualche tallone di Achille nella forchetta di riavvolgimento e in qualche ghiera "leggerina" rispetto alla F5.
Dalla F5 si perde la disponibilità del tasto di scatto aggiuntivo (senza MB-40), ma anche qui si guadagna un bel po' in prestazioni (AF migliore, ad esempio) e in maneggevolezza e peso. Non so se hai mai tenuto al collo per ore F5 + 80-200 f2.8... E' un'esperienza che ti segna... (le vertebre Mandrillo )


Ultima modifica effettuata da Celio Vibenna il Mer 03 Nov, 2004 9:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2004 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tegame ha scritto:
Listino Newoldcamera:

Nikon AF F 100 BA 920,00 Imballo, Istruzioni ,Tracolla
Nikon AF F 100 B+ 900,00 Imballo, Libretto in Inglese
Nikon AF F 100 B+ 860,00 Imballo
Nikon AF F 100 B+/B 780,00 Garanzia Nital
Nikon AF F 100 B+ 850,00 Imballo, Garanzia Nital , Istruzioni in Italiano , Tracolla

mi sembra un buon idicatore .... io non ho mai visto 5 F100 in vendita presso lo stesso negozio Smile


E' vero, tutto questa disponibilità è nata di recente, ma io la vedo già da qualche mese, già da prima dell'annuncio della F6. Ci sono i tanti che sono passati a Canon con l'uscita della Eos 20D, ad esempio (io ne conosco 2 che hanno venduto F100 e F90x). Per chi ha intenzione di rimanere in casa Nikon è una vera a propria manna: mai trovati tanti obiettivi come ora nell'usato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Mer 03 Nov, 2004 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I prezzi delle fotocamere l'ho presi su sanmarinophoto
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5317
La F6 è in arrivo ma comunque il prezzo è 1880euro.

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2004 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quake87 ha scritto:
I prezzi delle fotocamere l'ho presi su sanmarinophoto
http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5317
La F6 è in arrivo ma comunque il prezzo è 1880euro.


Riparliamone quando sarà disponibile, dei prezzi... Very Happy
Credo anche io si arrivi alla cifra da te indicata, almeno per i canali non ufficiali, comunque (canali attraverso i quali, comunque, la F100 si trova ben al di sotto della cifra da te indicata: io la pagai 3 anni fa 1200 euro, nuova).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gualandrisfabry
utente


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 299
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2004 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi

in attesa di avere le prime impressioni da Photokina vi posso solo dire che ho letto che la F6 avrà delle caratteristiche intermedie a F100 e F5:

da F100 prenderà il corpo macchina piccolo,maneggevole e di ottima qualità costruttiva.
da F5 prendere le ottime caratteristiche tecniche.

Il prezzo circa 2500 come quella di F5

Bye

_________________
Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2004 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gualandrisfabry ha scritto:

Il prezzo circa 2500 come quella di F5

Bye


con il motore?

Come mai c'è chi dice 1800?

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io oltre la F3 non vado... troppa elettronica mi infastidisce Very Happy
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2004 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e dici poco Smile azz la modestia ....

PErò a questo punto per tenermi un bel completo old style, mi farei un coredo targato Contax Smile

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2004 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho iniziato dalle cugine "povere" di Contax, le Yashica, ho FRI, FX3, FX3 2000 Super e FX-D con 28mm ML, 50mm ML e 135mm ML, un 50mm Planar ed alcune ottiche "divertenti" non originali tipo un FishEye Zenit che non è malaccio. Di iniziare anche un corredo Contax non me la sento... troppi soldi!!! Smile sulle ottiche invece un pensierino ce lo faccio spesso... Mandrillo
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2004 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FX3 2000 super ..., la mia prima reflex! Un gioiello! Ho imparato veramente tanto con quella macchina. Credo sia il modo migliore per approciare la fotografia. Almeno lo era, prima dell'era digitale.

Ero molto restio anche ai sistemi AF, ma poi l'astigmatismo mi ha iniziato a tirare brutti scherzi per chi la maggior parte degli scatti erano sfuocati, n onostante gli occhiali.
Per cui ho pensato di affidarmi ad una AF e sono passato a Nikon.

Contax ho una RTS II Quartz e una 167 MT, ma non ho ottiche Contax. Devo pensare ad una razionalizazione del coredo Smile

_________________
|Sony a6000 SELP1650 SEL55210 |Canon 40D 17-55f/2,8 70-200f/4 L USM | Nikon D100 F100 50 f/1,8 | Minolta Autocord | Contax MT 167, RTS II Quartz | Yashica FX3 Super 2000| http://www.flickr.com/photos/gorombel/|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi