Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
si,comprarne uno nuovo...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 5:38 pm Oggetto: |
|
|
io solitamente faccio così:
ho un hd da 200gb che uso come "tramite" e poi degli hd che uso come archivio che uso solo come archivio e tenendoli attaccati solo il tempo di traferire le foto (ovviamente nn gli attacco tutti i giorni, quando ho tipo 50-60 gb di roba, econ i raw fai presto, li metto in archivio).
lo so che sembra una palla,ma così hai molte probabilità che si rompa l'hd che usi da tramite e ben poche che si rompano gli archivi visto che nn si utilizzano quasi mai _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MMx utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 254 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 5:56 pm Oggetto: |
|
|
allora, se le foto sono roba importante puoi provare a rivolgerti ad un centro di recupero dati, dove probabilmente riescono a recuperare quasi tutto, però la cosa può avere costi alquanto elevati che non so se possano valerne la pena... alternativamente, puoi provare con uno scandisk o similare a vedere se per caso è un problema software (a volte basta un crash di windows per incasinare milioni di file - già successo - e una giornata passata con il pc che si smazzava scandisk/chkdisk ha ripristinato il tutto), o con un software per il recupero dei file danneggiati, in ogni caso cerca di usare il meno possibile il disco incriminato perchè più passa il tempo più rischio c'è che tiri definitivamente le cuoia (e a quel punto rimane solo il centro recupero dati come speranza di recuperare la roba) _________________ And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
lo anche qui ti trovo....guarda che questo con una sola parola mi ha fatto impanicare il volante  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
parlavo di mmx _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MMx utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 254 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 7:15 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | A quel disco ho dato corrente si e no 5 volte dopo averlo testato per una settimana. ha circa 3 anni. A dire il vero funziona ancora perfettamente ma quello che c'era non lo legge correttamente |
può essersi solo incasinato qualcosa a livello software, magari prova con i programmi di recupero dati e con lo scandisk, potrebbe risolversi tutto in maniera semplice... comunque io ho utilizzato per qualche settimana un hardisk che funzionava perfettamente con solo il piccolo particolare di corrompere file rigorosamente a random
comunque, meno lo usi e maggiori sono le probabilità di recuperare i dati apparentemente persi...
lolly56stk ha scritto: | lo anche qui ti trovo....guarda che questo con una sola parola mi ha fatto impanicare il volante  |
non hai ancora visto niente  _________________ And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 6:30 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | A quel disco ho dato corrente si e no 5 volte dopo averlo testato per una settimana. ha circa 3 anni. A dire il vero funziona ancora perfettamente ma quello che c'era non lo legge correttamente |
hai dei figli che ci hanno giocato a calcio?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 8:58 pm Oggetto: Re: Perdita dati (drammatico) |
|
|
impressionando ha scritto: | Un disco fisso che tenevo come archivio per non correre rischi con DVD (tutti sappiamo cosa durano) fa i capricci: si apre solo il 5%circa delle foto che avevo!!!!! Delle altre appare l'icona senza anteprima e se tento di aprirle mi dice file danneggiato o corrotto!!!!!!
Sono circa 200Gb di foto
Ora, cercando di mantenera la calma, non ho fatto nulla; ma c'è qualcosa da poter tentare? |
EasyRecovery ... fa miracoli ma devi avere un'altro HDD d'appoggio _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 8:03 am Oggetto: |
|
|
soprattutto NON CI SCRIVERE NIENTE.... NON FARE MODIFICHE, passa easyrecovery o multimedia recovery.. fanno miracoli...
(anche sulle CF... dopo 10-15 riscritture ho ritrovato delle foto che avevo perso)
ps per dimostrarvi che i dati sensibili per sparire il supporto deve essere fatto a pezzi
ah... buona fortuna!!!
ciao..ale.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
senti... se proprio la digireflex me la puoi regalare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
magari dico una stupidata, ma tanto vale tentare.
scaricati una distribuzione live di linux, tipo ubuntu o simili, fai partire il sistema operativo da cd e prova a vedere se riesci ad accedere al disco, in caso positivo salvi tutto il salvabile su un secondo disco.
Lo so che le probabilità di successo sono limitate, ma tanto vale tentare.
Secondo tentativo, se l'hard disk è esterno prova a cambiare il collegamento (magari prova a meterlo come hard dik interno, se puoi farlo, in teoria basta smontarlo dal case e collegarlo al cavo ide interno del pc fisso), oppure se hai una seconda periferica sterna prova a fare cambio tra di loro, magari il problema è del controller ide-usb o ide-firewire
Ultima risorsa, costosa, porta il disco in un centro recupero dati e incrocia le dita che ti facciano un prezzo onesto _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | magari dico una stupidata, ma tanto vale tentare.
scaricati una distribuzione live di linux, tipo ubuntu o simili, fai partire il sistema operativo da cd e prova a vedere se riesci ad accedere al disco, in caso positivo salvi tutto il salvabile su un secondo disco.
Lo so che le probabilità di successo sono limitate, ma tanto vale tentare.
Secondo tentativo, se l'hard disk è esterno prova a cambiare il collegamento (magari prova a meterlo come hard dik interno, se puoi farlo, in teoria basta smontarlo dal case e collegarlo al cavo ide interno del pc fisso), oppure se hai una seconda periferica sterna prova a fare cambio tra di loro, magari il problema è del controller ide-usb o ide-firewire
Ultima risorsa, costosa, porta il disco in un centro recupero dati e incrocia le dita che ti facciano un prezzo onesto |
quoto.. linux a volte vede meglio.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
con linux non garantisco miracoli, ma rappresenta un'altra strada possibile, soprattutto a costo zero  _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 11:11 am Oggetto: |
|
|
Che sfiga  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|