photo4u.it


Quello che vi lascia perplessi della 6500
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 8:03 pm    Oggetto: Quello che vi lascia perplessi della 6500 Rispondi con citazione

Fino a questo momento tutti abbiamo lodato questa fotocamera , ma nessuno ha detto dei suoi difetti o quantomeno di cosa vi lascia perplessi

Inizio io

1) Nonostante la nomea di fotocamera dall'AF preciso , non ho notato grande differenza con la 5500 . In tele al max poi , si equivalgono.

2) Sarà anche una caratteristica della fotocamera , ma solo in posizione HARD i dettagli non impastano , a differenza della 5500.
Fino a quando si tratta di primi piani , tutto ok ,ottima definizione, ma appena il soggetto si allontana , si perde in eccessiva "morbidezza".

In poche parole sembrano leggermente sfocate.

Avanti i...prossimi Very Happy

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manca la ghiera ke serve a regolare tempi e diaframmi (ke c'è sulla 9600), poi nn so se sia così, ma immagino ke sulla 6500 si debba regolare tempi e diaframmi con i tasti...
_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 10:46 pm    Oggetto: Re: Quello che vi lascia perplessi della 6500 Rispondi con citazione

mau63 ha scritto:
Fino a quando si tratta di primi piani , tutto ok ,ottima definizione, ma appena il soggetto si allontana , si perde in eccessiva "morbidezza".

In poche parole sembrano leggermente sfocate.
Questo lo sottolineo anch'io Wink

Il sistema di messa a fuoco manuale è sprecato dato che settando l'EVF a 60 frame si perde l'area ingrandita.

Lo sportellino del vano batterie fa venire i brividi quando dopo aver cambiato batterie bisogna chiuderlo.
marcogugolati ha scritto:
manca la ghiera ke serve a regolare tempi e diaframmi (ke c'è sulla 9600), poi nn so se sia così, ma immagino ke sulla 6500 si debba regolare tempi e diaframmi con i tasti...
Non facciamo paragoni con altre macchine altrimenti si può citare ogni mancanza, come la slitta per il flash, lo stabilizzatore, ecc. Sarebbe meglio limitarsi dire ciò che ci si aspettava di meglio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragà io penso che l'unica cosa che potevano sforzarsi di fare, è un evf + nitido. X il resto IMHO, la macchina è validissima, una delle migliori prosumer sul mercato odierno!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teopexx
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 246
Località: ambivere

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con te mau!! mi aspettavo molta più nitidezza! Triste

flip non ti dico che paura ho avuto la prima volta che ho inserito le batterie Surprised

io aggiungo gli hot pixel, davvero tanti dopo 2 3 foto a tempi lunghi Mah

_________________
l'unico modo per fermare il tempo è fotografarlo!


k20d + 18-55 + tamron 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già sottolineato nella mia prova, avrei gradito:

-1) filtro antinoise regolabile

-2) mirino più definito.

Dopo ulteriore aggiungo pure una migliore chiusura dello sportellino per le pile (una volta mi si è aperto nel posare la macchina in borsa, perchè ho sfregato vicino alle cerniere; mai accaduto con le s5000/s5600)

La morbidezza delle foto, invece, non mi sembra un problema; basta settare su hard (erano le vecchie s5000/s5500 ad essere troppo contrastate già in posizione "normal"; infatti la s5000 l'ho settata quasi sempre su "soft" Wink )

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 9:28 am    Oggetto: Beh .... Rispondi con citazione

- Vorrei un mirino più definito
- Lo sportello delle batterie è ORRENDO a chiudersi, peggio di quello della S5500 che già era penoso...
- In modalità AUTO tira troppo con gli ISO dandomi foto rumorose, cosa che non succedeva con la S5500.... devo necessariamente usare modalità semi-manuali, la cosa non mi dispiace ma sarebbe bello se ci fosse un aggiornamento del firmware che permettesse di regolare gli ISO SEMPRE.

Per il resto la macchina è eccellente, lo zoom a rotazione come nelle vere reflex è una bomba lo adoro Smile

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ma95al03
utente


Iscritto: 19 Feb 2007
Messaggi: 190
Località: Forli'

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo che il mirino poteva essere migliore. Poi la messa a fuoco manuale con poca luce è impraticabile almeno per me.
Poi vorrei sapere se con la messa a fuoco manuale è proprio necessario far apparire il simbolo giallo , per avere la foto a fuoco, oppure se si riesce a vedere l'immagine nitida dal evf senza che ci sia il simbolo della messa a fuoco colorato di giallo la foto viene a fuoco lo stesso. Spero di essermi spiegato. Wink

_________________
Sony A200 - dt 18/70 - Tamron 28/200 - minolta 35/80 - Fuji S6500 FD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già dissi nelle impressioni d'uso che scrissi tempo fa il principale limite della macchina è l'evf che soprattutto con forti contrasti di luce da solo un vaga idea di cosa sia inquadrato.
In simbiosi con la ghiera elettronica no-feedback della MAF manuale rende quest'ultima scarsamente praticabile.
Avrei preferito spendere 50euro in più ed avere una miglior visione.

Per lo sportellino pile sono certo che in Fuji qualche ingegnere sia stato licenziato per aver progettato una schifezza del genere.

LA mancanza sia della slitta flash che di una semplice presa sincro sono in effetti un fastidio che in Fuji potevano ed imho dovevano evitare.

Infine sarebbe stato molto più intelligente posizionare l'opzione raw on/off nel menù rapido con i formati di ripresa (6megapixel, 3, etc) e non nasconderlo in un sottomenù di terzo livello.

Per chi vuole di più... ci sono le reflex ahimè con costi ben diversi.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi posso concordare col mirino, ma x le ghiere, slitte flash ed altro c'è la s9600 che è la top di gamma fuji (compatte), altrimenti che l'hanno inventata a fare? Quello che offre la s6500 è consono alla fascia di appartenenza, ma il punto è: "quello che offre potrebbe essere più performante?" X alcune cose senz'altro "si", come x l'appunto l'evf (che schifo non fa ma qualche pixel in + sarebbe stato molto meglio, con buona pace del manual focus), non costava nulla alla fuji usare lo stesso della s7000 e della s9600, e non avrebbe "infranto" -secondo me- i limiti della fascia di collocazione.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hanno fatto 1 5500 e 1 5600, una 9500 e 1 9600...faranno anke 1 6600? Smile
_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ho letto "tutti", e mi rendo conto di avere una 6500 "conforme" , il che non è poco , visto quello che è successo per la 9500.

Mike ha detto che erano le 5000 e 5500 ad essere "hard" , e infatti posso concordare , visto che per me era la "normalità" e adesso sono "costrwetto" ad usare "hard " sulla 6500.........poco male.

Per i ritratti invece la trovo ottima Ok!

In modalità auto a volte "spara" anche in eccessiva sovraesposizione. Non ci siamo

Anche settando anti blure , spara troppi iso Non ci siamo

Filip , portiamo pazienza per la "morbidezza" Very Happy

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
ma x le ghiere, slitte flash ed altro c'è la s9600 che è la top di gamma fuji (compatte), altrimenti che l'hanno inventata a fare?


In parte hai ragione.
Ma devi anche riconoscere che le due macchine sono troppo sovrapposte come caratteristiche e addirittura il sensore della 6500 in quanto a rumore e iso sembrerebbe andare meglio di quello della 9600.

Per quanto riguarda la presa sincro è un elemento che sicuramente non ha un costo di produzione apprezzabile, non mi sembra qualcosa che possa veramente differenziare due fotocamere, ma la sua assenza è veramente un gran fastidio quando si vuole usare un flash esterno che è indispensabile quando non si voglia fare la classsica foto "sparaflashata".

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh cosimo, x il marketing la s6500 è stata volutamente "castrata", sia nei megapixel (fatto assai relativo, sarebbe bellissima la s9600 con qualche megapixel in meno!), sia nell'hardware. Io credo che sia giusto così: chi vuole la slitta esterna si compra la s9600... purtroppo è una legge di mercato più che una restrizione tecnologica... se la s6500 avesse avuto le ghiere della fotometria e dei tempi/diaframmi, e magari anche una slitta x flash esterno, mi dici tu chi avrebbe comprato la ben + costosa s9600???
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MaXMaR
nuovo utente


Iscritto: 01 Giu 2007
Messaggi: 20
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avrei gradito in modalita P una regolazione ISO Auto 400-Auto 800-Auto 1600 come effettivamente c'è sulla F31 e non capisco perchè sulla S6500 non ci sia in quanto questa è comodissima quando si è indecisi sulla scelta o quando si cambia continuamente scena e quindi luminosità e lo scatto deve essere veloce per non perderlo.
Ciao

_________________
Fujifilm S6500fd / F30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando devo acquistare una macchina fotografica (in questo caso la s6500), mi informo attraverso la rete di tutte le caratteristiche, cerco una minima recensione e se ritengo che faccia al caso mio la acquisto. Ora, quando c'è l'ho in mano, sono già consapevole che non c'è slitta per un flash esterno, che non ci sono ghiere per tempi/diaframmi, che ha 6mp ecc. ecc., sono consapevole perchè è dichiarato dalla casa costruttrice. Dopo che molti utenti ne sono in possesso, è normale che escano delle sorprese e fra queste ci possono essere anche delle delusioni. Questo 3D dovrebbe mettere in risalto semplicemente queste ultime.
Il 3D non è mio ma credo che mau63 intendesse questo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Quando devo acquistare una macchina fotografica (in questo caso la s6500), mi informo attraverso la rete di tutte le caratteristiche, cerco una minima recensione e se ritengo che faccia al caso mio la acquisto. Ora, quando c'è l'ho in mano, sono già consapevole che non c'è slitta per un flash esterno, che non ci sono ghiere per tempi/diaframmi, che ha 6mp ecc. ecc., sono consapevole perchè è dichiarato dalla casa costruttrice. Dopo che molti utenti ne sono in possesso, è normale che escano delle sorprese e fra queste ci possono essere anche delle delusioni. Questo 3D dovrebbe mettere in risalto semplicemente queste ultime.
Il 3D non è mio ma credo che mau63 intendesse questo Wink


Esatto Filip, tutto quello che viene dichiarato fa parte delle caratteristiche della fotocamera , e la scelta di tale modello è consapevole di tutto ciò .

Poi tutti noi abbiamo delle aspettative che possono essere disattese o appagate dalle "prestazioni" o caratteristiche "in pista"

Grazie a tutti per la partecipazione Ok!

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
La morbidezza delle foto, invece, non mi sembra un problema; basta settare su hard (erano le vecchie s5000/s5500 ad essere troppo contrastate già in posizione "normal"; infatti la s5000 l'ho settata quasi sempre su "soft" Wink )
Come sai, io scatto sempre in raw e quindi scavalco le varie impostazioni soft/normal/hard. Facendo quindi un paragone tra raw della s5600 e raw della s6500, trovo che quest'ultima impasta i dettagli in soggetti lontani. La s6500 è grandiosa per i primi-piani ma la trovo meno precisa ed incisiva in foto del tipo paesaggi dove serve nitidezza per tutta la profondità di campo. In questo senso trovo migliore la s5600.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Retifico Surprised
Ho appena finito di fare una comparazione tra s6500 ed s5600 in merito al discorso che ho fatto pocanzi.... non c'è differenza tra le due.
Non so cosa sia successo ma posso assicurare che nei primi scatti con la s6500 mi ero accorto della differenza di incisività sui soggetti lontani ed ora che volevo illustrare le prove, il "difetto" non lo noto più.
Ricordo che Finepix81 mi disse che anche con la sua s9600 era successa una cosa simile:
finepix81 ha scritto:
Cmq io non so spiegarmelo, ma all'inizio la mia s9600 era molto morbida, a distanza di 7/800 foto ha cominciato a darmi risultati molto migliori (e non sono impressioni, è un fatto che ho documentato con decine e decine di prove e smanettamenti)... misteri dell'elettronica!!! Ok!

Che sia successo pure alla mia? Grat Grat
Se interessa comunque la comparazione che ho fatto, ditemelo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vincenzomarci
nuovo utente


Iscritto: 21 Apr 2007
Messaggi: 44
Località: Prov. Pescara

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2007 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io dico la mia.........unica pecca per me è la lentezza nel riprendersi tra uno scatto e l'altro in raw.

Oggi gara di karate di mia figlia e nella sua prova di katà durata circa 30/40 secondi sono riuscito a fare 5 foto a causa dei lenti tempi di ripresa, secondo me peggiorati anche dal ricaricarsi del flash. Triste (batterie caricate la notte prima della gara)
Pazienza, però nei primi piani è na bomba Very Happy

_________________

Fuji Finepix S6500fd + filtro UV + Skyligth + Polarizzatore Cir. Hoya Pro1 D
Nikon F50+Nikkor 35-80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi