Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hyooga utente
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 64
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 12:07 am Oggetto: tirando le somme sui fissi "medi" 85mm vs 100mm (a |
|
|
ciao a tutti ragazzi! sono nel mio periodo "lente fissa" e vorrei fare il punto (una verifica anzichenno') sulle mie conoscenze in materia, dopo post e test a non finire:
secondo la regoletta empirica, per avere il top da alcuni obiettivi, dovrei:
x il 100 f/2 - scattare a 1/160 (o giu' di li) a 2.8
x il 85 f/1.8 - scattare a 1/140 (o giu' di li) a f/2
da quello che ho capito leggendo i vari test, nelle succitate condizioni dovrebbero dare il meglio entrambi, e soprattutto, dovrebbero dare praticamente la stessa qualita' giusto? cambiano solo la pdc e focale, la nitidezza dovrebbe essere lievemente superiore nel 100mm (il che mi fa pendere verso quest'ultimo), solo che a pari qualità di immagine, varia la luminosità della lente (il che mi fa pendere verso l'85)
quindi a conti fatti:
se prendo il 100 - niente aberrazioni, immagini nitide (pare perfette!!), 15mm in piu', no flare, poca o niente vignettatura...
se prendo l'85 - 15mm in meno, piu' economico, più "maneggevole" qualche lieve imperfezione (aberrazioni varie) se paragonato al 100mm, un po' piu' di vignettatura
avete qualche considerazione in merito all'AF? preciso? veloce? _________________ hyooga
canon eos 350d
ef-s 17-55mm f/2.8 is battery grip |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 2:02 am Oggetto: |
|
|
Considera che sono due ottiche gemelle, molti dicono che messe una affianco all'altra si fa fatica a distinguerle!
Io direi che come qualità sono talmente paragonabili che conta di più lo scarto che si ha nella costruzione delle ottiche proprio a livello industriale (scarto sulla qualità) che la reale differenza di bontà di progetto!
Io piuttosto farei un discorso riguardante le ottiche che già possiedi. Arrivi fino al 55, quindi io andrei sicuro sul 100mm e scarterei l'85 che resta troppo simile al 55 che già hai!
Come AF dovrebbero essere veloci e precisi! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 8:51 am Oggetto: |
|
|
Visto il fatto che hai il 55, anche io ti consiglierei il 100 per staccare un po', cmq sono ottiche praticamente uguali, e quoto Stef, le differenze tra esemplare ed esemplare sono prob. più significative di quelle tra le due lenti: io ad es. ho visto test in cui l'85 è più nitido, il mio ad esempio lo è davvero tanto nel punto di fuoco anche a TA, mentre ho visto un 100 morbido a f/2. Va anche un po' a culo In ogni caso sono lenti in cui conta tanto l'abilità individuale, nel senso che se canni il fuoco bai bai puoi avere la lente più lama del mondo che... _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con quello che hanno scritto Stef78g e Arder75it, aggiungo
solo che se come genere ti piace molto il ritratto, allora sulal tua 350,
forse 85mm sono più che adeguati; il 100 forse è un po lunghetto ma
comunque dipende da come ti piace fotografare.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io le ho provate entrambe e poi ho optato per il 100 così da "staccare" di più dal già buon 17-55.
Stupendi entrambi.
Dell'85 mi sono innamorato appena preso in mano e non volevo staccarlo più dalla macchina.
Che dire, forse per i ritratti 85x1,6 è devvero la focale ideale.
Dopo aver letto tutto quanto c'era da leggere sul forum e altrove
ad esempio:
http://www.photozone.de/8Reviews/index.html
ho preferito il 100 sia per motivi di minor sovrapposizione, come ricordato prima, sia perché sono molteplici le voci che lo danno un pelino superiore all'85 per nitidezza e aberrazione cromatica.
Sono però "peli nell'uovo": sfido il foamatore seppur evoluto a distinguere gli scatti di uno o dell'altro.
Con il 100 ho appena avuto grandi soddisfazioni lavorando praticamente in incognito, senza flash (ISO alti), a tutt'apertura o giù di lì (attenzione alla PDC irrisoria) in una celebrazione dove mi sono trovato davanti il fotografo ufficiale con il suo bel 24-70 e il suo bel 580 che non andava infastidito.
Vorrei vedere le sue stampe; io delle mie, per non essere un professionista, non posso certo lamentarmi.
W il 100 f2! E più in generale, W i fissi fatti bene di mamma Canon anche se non gli hanno messo la L (il mio prossimo sarà il 50ino 1.4). _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Penso questo possa essere di interesse:
http://wlcastleman.com/equip/reviews/85_100_135/index.htm
La maggior nitidezza dell'85 è confermato da una prova che ho fatto così al volo col 100 di un amico e il mio 85, ma come ripeto, la differenza è poca: secondo me conta molto di più il sapere che focale serve. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Bel miciotto  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hyooga utente
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 12:28 am Oggetto: |
|
|
che dire ragazzi, siete stati favolosi come al solito, solo che oggi sono andato nel negozio piu' grande di roma e ho fatto due chiecchiere con un disponibilissimo commesso, il quale alla fine mi ha un po' bocciato questi due fissi, proprio in considerazione del fatto che
1) ho il 17-55, quindi parecchio vicino alle due ottiche fisse come lunghezza focale
2) passando al FF, di certo andrò sul 24-70 per sostituirlo, sempre che non esca altro nel frattempo
3) qualunque altra lente zoom vada a prendere, di certo avrei una sovrapposizione.
quindi per ora, visto che da solo se ne andrebbe mezzo budget destinato al 70-200 f/4 stabilizzato mi prendo ancora un pò di tempo...mi avete comunque convinto che effettivamente mi converrebbe il 100...vi scoccerò quando sarò prossimo all'acquisto, intanto grazie di nuovo!!! _________________ hyooga
canon eos 350d
ef-s 17-55mm f/2.8 is battery grip |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
da possessore di una della due lenti citate, ma conoscendole entrambe, propongo la messa in castigo duro del disponibilissimo commesso , per i seguenti motivi:
1) il 17-55 puo' essere vicino all'85, ma non certo al 100
2)passando all'ff, il 24-70 è ottimo, ma per ritratti e non solo 70mm sono corti.
3)qualunque lente zoom tu prenda, non ti restituira mai il dettaglio e lo sfocato dei due fissi citati, che sono eccezionali.
l'unico argomento che aveva il commesso per bocciarti le lenti, era promuoverti il 135L, ma confrontare ottiche fisse con degli zoom, per me in fotografia vuol dire generalizzare.
poi ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, ma secondo me è il confronto stesso che è sbagliato in partenza, sono due modi diversi di intendere la fotografia.
questa in ogni caso è e resta un opinione strettamente personale, e assolutamente non condivisibile
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
Quoto robylander in tutto!!
Mi ha tolto i tasti dalla tastiera: stavo scrivendo le stesse identiche considerazioni.
Il discorso del commesso non sta in piedi.
Te lo conferma uno che ha esattamente l'asset che tu vorresti raggiungere (vedi firma); il fisso è un' altra storia.
Una cosa diversa, insomma.
Lascia perdere se e di quanto migliore o peggiore, ci finisci per fare cose diverse.
Se esco con la macchina in assetto tuttofare monto il 17-55 e via (otretutto IS)
Se penso al tele 70-200, se penso di fare il turista 10-22.
Però se ci prendi gusto e cerchi il ritratto (anche solo di bambini o famigliari) se ti piace non essere costretto a montare il fash per scelta o impossibilità, se cominci a farti gli occhi quando vedi un bel boken....allora il fisso luminoso ci sta tutto.
La sovrapposione delle focali, credi, è l'ultimo problema.
E' esattamente come parlare di macro...puoi fare macro anche con uno zoom, puoi adattarlo e avere risultati più che soddisfacenti, ma non sarà mai come una lente dedicata. E di una lente specifica stiamo parlando quando cerchi il fisso luminoso. Piuttosto allora chiediti perché lo cerchi e se ti risulta davvero necessario. Che non sia una priorità e non finisca per toglierti budget per il tele, ottimo tuttofare, questo è comprensibilissimo.
Ma chiedi al commesso se si sognerebbe di farti lo stesso discorso se gli vai a chiedere di un macro. _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
Se guardiamo i 35mm equivalenti, stai passando da tipo 90 (55) a 160 (100) mm, non è proprio attaccato-attaccato... _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 6:40 pm Oggetto: |
|
|
mi interessa sapere una cosa: ma le aberrazioni cromatiche a ta, sono uguali nei 2 obiettivi? no, perche il mio 85 è una cosa assurda...ieri sera ho fatto un pò di scatti di notte, con soggetto illuminato, ed è presente su tutte le foto. dite che col 100 eviterei questa cosa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...sul 100 è meno evidente ma non è moltissima la differenza... |
Io volevo un 100, ma non trovandolo usato, mi son dovuto "accontentare" dell'85, che è spettacolare, tranne che per questo difettuccio, che viene fuori in casi limite, ma viene fuori. cmq dici che fosse solo per l'AC non vale la pena cambiare? cioè è piu o meno simile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hyooga utente
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 64
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
beh, come promesso sono tornato! siamo a giugno, a fine emse vola via la promozione eos, e almeno un obiettivo vorrei accaparrarmelo tramite sconticino intanto anncora grazie a chi mi ha risposto, guardando anche qua e l'ha mi sono convinto che tra 85 e 100 di certo mi troverei meglio con la seconda lunghezza focale, quindi questo prob è stato risolto, ora però devo fare un piano, ma ci sarà una domanda...
tenendo conto che :
70-200 f/4 is = intero buget (risparmio di 120€)
70-300 is + 100 (macro o meno) budget del 70-200 (30+50= 80€ di riparmio)
e che vorrei manterni sui livelli qualitativi del 17-55
ho due ragionamenti sui quali vorrei un vostro parere, magari non prendo in considerazione tutte le variabili:
mi sparo il budget subito, prendo IL TELE 70-200 f/4 is e poi scelgo che 100 prendere
oppure
prendo ora il 100 (con anche il 70-300 magari, tanto la spesa è quella)
anche se poi dal dubbio non fuggo, prendessi il 7-3, avrebbe senso prendere il 100 liscio (per uhna questione di pura e semplice qualità intrinseca), ma prendessi il 7-2, anche se so che il fisso è COMUNQUE un'altra cosa, avrebbbe piu' senso piu' in là "premiarmi" con un vero macro...e qui la domanda, rivolta a chi lo possiede
come vi trovate a usare per scopi diversi dal macro la suddetta lente? molto dipende infatti dalla sua versatilità...
p.s. dannata Canon con la sua promozione!!!! voi che avete provato i vari obiettivi!!  _________________ hyooga
canon eos 350d
ef-s 17-55mm f/2.8 is battery grip |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2007 11:43 pm Oggetto: |
|
|
io ho 85 e 70-200 e ti posso dire che l'85, al di la della qualità in se per se, è comodo per la luminosità. lìaltra sera ad un concerto, ho fatto la spola tra i 2 obiettivi, http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=213599 qui puoi vedere 3 foto, i primi piani col 70-200 e l'altra con l'85 senza flash, ovviamente.
Quindi ti consiglio il fisso se hai bisogno di scattare in poca luce. per il discorso macro, non ti so dire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hyooga utente
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 64
|
Inviato: Ven 08 Giu, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
il primo piano a che focale l'hai fatto? _________________ hyooga
canon eos 350d
ef-s 17-55mm f/2.8 is battery grip |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|