Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MinasTirith nuovo utente
Iscritto: 28 Mgg 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 4:08 pm Oggetto: Sulla fotografia di Susan Sontag |
|
|
Ciao ragazzi.. devo fare una relazione scritta su questo libro.. Lo sto terminando ora di leggere (sono all'ultimo capitolo), ma sinceramente, seppur molto interessante, mi è sembrato molto vago e confuso. La sontag ha un modo di scrivere, a mio parere, molto dispersivo. Ho fatto una fatica bestiale a mantenere la concentrazione.. Ogni frase la dovevo rileggere 2\3 volte..
Qualcuno che lo ha letto ha voglia di aiutarmi, postandomi una sua recensione sul libro? Ve ne sarei molto grato!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Vaga, confusa e dispersiva... Accidenti, stai strapazzando una delle intellettuali americane più brillanti del recente passato. Una che si è lasciata dietro alcune vere pietre miliari su molti argomenti diversi.
Se te la mangi così in un boccone... mi metti paura.
Non è un testo ne vago ne confuso. Semmai è complesso. Ma resta un'opera importante di riflessione critica sulla fotografia. E nemmeno tanto datata.
Non puoi affrontare questo libro come un manualetto che si legge prima di dormire. E forse se ti tocca rileggere 2/3 volte non è per un suo difetto.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MinasTirith nuovo utente
Iscritto: 28 Mgg 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 11:23 pm Oggetto: |
|
|
come ho detto il testo è molto interessante.. affronta il percorso storico della fotografia in maniera viscerale e filosofica.. ma sinceramente io sono per una comunicazione più diretta e meno astratta..
il mio modo di vedere è che qualsiasi tipo di messaggio debba essere chiaro e giungere al cuore in picchiata, senza affrontare ostacoli di comprensione..
lo stesso identico discorso lo riservo all'arte, che reputo debba essere molto "pop" piuttosto che elitaria ed aristocratica
in sintesi apprezzo molto le sue argomentazioni, ma molto poco il suo modo di scrivere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 6:17 am Oggetto: |
|
|
Sarebbe interessante, almeno per me, sapere perchè devi fare questa relazione, per la scuola, immagino.
Quale tipo di scuola ha favorito un percorso mentale, il tuo, che porta a scrivere quel che scrivi sul libro della Sontag?
Grazie molte e ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 6:22 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo che spero nessuno ti offra un lavoro già bell'e fatto, fai almeno lo sforzo di cercartelo sul web, dove ce n'è molte di recensioni, dato che il libro in questione è un testo fondamentale.
Se invece hai scritto quel che hai scritto solo per sfruculiare, bè, nel mio caso direi che ci sei riuscito...vediamo come si evolve la cosa.
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vipi nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2007 8:36 am Oggetto: |
|
|
In una intervista di qualche tempo fa Annie Leibovitz, la compagna di Susan Sontag di tanti anni e fotografa famosa, commenta ad un certo punto che la Sontag aveva cambiato molto le sue idee sulla fotografia da quando aveva scritto "On Photography." Peccato che nell'intervista non elabori il concetto ne' indichi qualche contributo posteriore al libro.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
akira nuovo utente
Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 23
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
concordo a pieno con MinasTirith...il libro della Sontag è davvero dispersivo e, per usare un termine esplicito, di una noia mortale!
lo sto leggendo xchè mi è stato "appioppato" dalla prof di Storia della fotografia. insieme al saggio della Sontag mi è stato "consigliato" anche "lo Zen e il tiro con l'arco" di Herrigel, che sinceramente ho trovato molto più leggibile.il saggio della Sontag è, a mio modesto parere, troppo dispersivo perchè spiega in termini troppo complessi cose che invece sono in realtà molto più semplici, usando così terminologie troppo elaborate che, sempre secondo il mio modesto parere, confondo il lettore e lo annoiano a morte....
è cmq un testo fondamentale che è giusto che venga letto....ma io nn vedevo l'ora di finirlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 12:29 am Oggetto: Re: Sulla fotografia di Susan Sontag |
|
|
MinasTirith ha scritto: | ...Ho fatto una fatica bestiale a mantenere la concentrazione.. Ogni frase la dovevo rileggere 2\3 volte.. |
...non è detto che sia colpa di susan sontag...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 8:51 am Oggetto: |
|
|
Chiedo anche ad Akira: che scuola frequenti per parlare in questi termini del libro della Sontag?
Ti ringrazio, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
akira nuovo utente
Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 23
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 9:03 am Oggetto: |
|
|
mi sto per laureare in grafica pubblicitaria presso l'accademia di belle arti di catania e, oltre ad occuparmi di fotografia, sono anche una appassionata lettrice che spazia tra vari generi...cmq la mia è solo un'opinione personale...e se in un paese libero come questo nn si può nemmeno avere un'opinione su di libro...opinione che tra l'altro è unanime tra colleghi...ma cmq
Porto un esempio a casaccio: "La fotografia è nel conservare passibili di indagine momenti che il normale fluire del tempo sostituisce completamente."....pag.98. Adesso: o tutto questo studio mi ha rincretinito tanto da nn conoscere più l'italiano, o tutti voi avete un altro metodo di comprensione, evidentemente diverso dal mio, per cui riuscite a comprendere anche ciò che per me nn ha senso!
la Sontag ha sviluppato una frase semi-incomprensibile che un italiano medio (o qualsiasi altro abitante del resto della terra) nn capirebbe se nn rileggendola una 20° di volte, rimanendo cmq con un gran dubbio! con questo periodo lessicale, la sontag voleva dire (io amo parlare in modo che il resto del mondo mi comprenda!) che la fotografia nn è altro che un'istantanea in un lasso di tempo...questo sempre in chiave semplicistica...
e nn mi stupisco se alcuni pensano che l'arte si pompi di incomprensione che potrebbe benissimo evitarsi
Ultima modifica effettuata da akira il Sab 02 Giu, 2007 9:50 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dynax utente

Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 275
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 9:37 am Oggetto: |
|
|
akira ha scritto: | mi sto per laureare in grafica pubblicitaria presso l'accademia di belle arti di catania e, oltre ad occuparmi di fotografia, sono anche una appassionata lettrice che spazia tra vari generi...cmq la mia è solo un'opinione personale...e se in un paese libero come questo nn si può nemmeno avere un'opinione... |
E poi comunque non è detto che un qualsiasi libro o qualsiasi altra cosa debbano per forza piacere a tutti...
E se non piace non significa essere "meno intelligenti" in confronto a chi lo ritiene scritto bene... _________________
Tamron 17-50 2.8 - Canon 55-250 - Canon 18-55 3,5-5,6 | Sigma 28-80 3,5-5,6 - Flash Metz 50 AF-1
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 9:46 am Oggetto: |
|
|
akira ha scritto: | Porto un esempio a casaccio: "La fotografia è nel conservare passibili di indagine momenti che il normale fluire del tempo sostituisce completamente."....pag.98. |
Non bisogna dimenticare che ciò potrebbe dipendere dal traduttore, non dall'autrice. E di traduzioni mediocri o pessime le nostre librerie son piene: spesso gli editori pagano due lire per le traduzioni, e ottengono traduzioni da due lire... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
akira nuovo utente
Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 23
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 10:13 am Oggetto: Re: Sulla fotografia di Susan Sontag |
|
|
[/quote]...non è detto che sia colpa di susan sontag...Alberto[/quote]
wow! ma siamo di fronte ad una intelligenza fuori dal comune, tanto dal poter dare quasi dell'ignorante ad una persona che ha espresso un proprio parere?
alberto inviami i tuoi saggi...
Ultima modifica effettuata da akira il Sab 02 Giu, 2007 11:34 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MinasTirith nuovo utente
Iscritto: 28 Mgg 2007 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
sono totalmente d'accordo con akira, il quale, come me, ha espresso solo una sua opinione nel quale non denigra il libro, ma ne contesta la forma lessicale.
vi ripeto che personalmente l'ho trovato un libro interessante, con delle importanti e perspicaci argomentazioni, ma scritto con dei periodi che preferiscono complicarci la vita piuttosto che renderci perfettamenti chiari i concetti.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
akira ha scritto: | ...
wow! ma siamo di fronte ad una intelligenza fuori dal comune, tanto dal poter dare quasi dell'ignorante ad una persona che ha espresso un proprio parere?
alberto inviami i tuoi saggi... |
...prima di infiammarsi a gratis, pregasi:
1) preparare tazzone di camomillone
2) tirare grosso respiro
3) leggere bene quello che è scritto e non quello che si immagina (dove hai letto che do del quasi ignorante a chi?)
4) altro sorso di camomillone
5) considerare altre ipotesi di incomprensione, vedi quanto suggerito da Nico. Uno studente prossimo alla laurea, soprattutto in una materia così internazionale, non dovrebbe dipendere dai traduttori, e presumo che nel piano di studi una lingua straniera ci sia: la curiosità di leggere quello che veramente ha scritto la Sontag no, eh??
6) finire il camomillone
Take it easy, pal !
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
akira nuovo utente
Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 23
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 11:41 am Oggetto: |
|
|
invece di nasconderti dietro queste frasi un pò stupide (mi hai anche dato praticamente della nevrotica,ma vedo che x abitudine nn hai il coraggio di dire chiaramente le cose) perchè, dato che mi sono sbaglita, allora nn ci spieghi bene cosa intendevi con quella frase...e ti ri-invito, grande professionista dell'arte fotografica, a inviarmi i tuoi grandi saggi, visto che a quanto pare, ne capisci solo tu!
io la camomilla la prendo volentieri, ma tu la pillola della modestia no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 11:46 am Oggetto: |
|
|
akira ha scritto: | invece di nasconderti dietro queste frasi un pò stupide (mi hai anche dato praticamente della nevrotica,ma vedo che x abitudine nn hai il coraggio di dire chiaramente le cose) perchè, dato che mi sono sbaglita, allora nn ci spieghi bene cosa intendevi con quella frase...e ti ri-invito, grande professionista dell'arte fotografica, a inviarmi i tuoi grandi saggi, visto che a quanto pare, ne capisci solo tu!
io la camomilla la prendo volentieri, ma tu la pillola della modestia no? |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
akira nuovo utente
Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 23
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
prendi anche la pillola del coraggio dato che ci sei! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 11:53 am Oggetto: |
|
|
Su, su! Non mi sembra proprio il caso di deviare la discussione...
Torniamo a discutere della Sontag, che è meglio...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
akira nuovo utente
Iscritto: 01 Giu 2007 Messaggi: 23
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
stavo giusto chiedendo ad alberto di illuminare noi poveri mortali sull'argomento... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|