Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cibernello utente

Iscritto: 27 Apr 2007 Messaggi: 331
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 4:34 pm Oggetto: La D200 e quei maledetti puntini bianchi chiamati Hotpixel! |
|
|
Ciao,
mi sono accorto che in 3 punti precisi delle mie foto compaiono delle piccolissime macchioline bianche a forma di croce. Le macchioline non sono visibili sul display della fotocamera a meno di ingrandire MOLTO l'immagine (6 o sette scatti della rotellina dello zoom). Si tratta di hotpixel, ossia di fotodiodi difettosi nel CCD.
Per scoprire se anche la vs fotocamera presenta qs. inconveniente suggerisco di fare così: provate a scattare con il tappo sull'obiettivo. Ingrandite lo scatto perfettamente nero in macchina di 6 o 7 volte (i famosi scatti della rotellina di ingrandimento) e provate a scrollare lentamente tutto il fotogramma. Naturalmente importando la foto sul PC è più facile.
NB: nell'eseguire il test NON usate tempi lunghi. Fate un normale scatto a 1/125. Naturalmente l'impostazione del diaframma non conta nulla.
In qs. giorni mi sono fatto una cultura su questo tema. Ho scoperto che Nital è in grado di "rimappare" i CCD afflitti da qs. difetto con un software che non fa null'altro che riprogrammare la fotocamera affinchè sostituisca logicamente il pixel difettoso con le informazioni provenienti da quello adiacente. L'operazione è velocissima (pochi minuti).
Ma veniamo al problema: se la vs. D200 non è Nital naturalmente orecchie da mercante.
In rete si trova il sw per fare l'operazione di rimappatura in totale autonomia, ma sono riuscito a trovarlo solo per la D100... Qualcuno mi sa dire se esiste/come trovare il sw compatibile anche per la D200?
Ciò farebbe di me un uomo felice.
Grazie
Marco _________________ Fuji shooter - former Nikon fan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 7:07 pm Oggetto: |
|
|
forse dirò una stupidaggine ma se si utilizza il software interno e si trattano quei pixel come della polvere in modo da togliere quei pixel dall'interpolazione si potrebbe risolvere il problema |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 8:21 pm Oggetto: |
|
|
aggiungerei una cosa:
se sono bianchi, veramente bianchi (valori RGB 255/255/255) io mi preoccuperei ...
non sono hot pixel ma "dead" pixel ...
poi, gli hot pixel cominciamo a manifestarsi solo con tempi d'esposizione lunghi, diciamo da 1/8 secondo in poi ...
dai un'occhiata alla sezione "download" che c'è un programmino per verificare, con tutte le istruzioni ,
si chiama "dead pixel test" ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
il programma dead pixel test non funziona molto..........  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 9:05 pm Oggetto: |
|
|
cashcb ha scritto: | il programma dead pixel test non funziona molto..........  |
scusa,
non ho capito perchè non funziona ...
1) tu scatti con tappo e tempi lunghi...
2) fai quindi dei fotogrammi, a prima vista, completamente neri ....
3) li fai analizzare dal software in questione dopo aver impostato delle soglie per gli hot e i dead ...
4) fai analizzare l'immagine nera dal software il quale, in modo automatico, ti dice il livello del nero (che a occhio nudo tu certo non lo vedi ...)
non capisco perchè non sia affidabile ... il programma è utile ...
non penso che tu possa metterti con il photoshop ad analizzare 6 milioni di pixel ... ti ci vuole un anno ...
che poi, i risultati, ossia la comparsa di hot pixel sia più o meno veritiera è un'altra e non ha niente a che vedere con il software che l'analizza ...
si dice che il test, fatto in momenti diversi, con temperature ambiente diverse, dia differenti risultati ...
forse sì ...
ma poi di più non so' ...
io, qualche anno fa l'ho fatto nella prima Nikon D100,
dopo ho avuto un'altra Nikon, sempre D100 e poi 3 Canon e non l'ho più fatto ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 9:49 pm Oggetto: |
|
|
nella discussione del suddetto programma ho già risposto, comunque:
gli ho fatto analizzare 3 fotogrammi....in nessuno i dead o gli hot pixel eran nello stesso punto....ok per gli hot che variano al variare dei tempi....ma i dead pixels......ne avevo, ma risultavan sempre in punti differenti, avevo provato sottoponendogli 10-15 scatti, tutti diversi, da 1/250s a 1"....sempre dead pixel in posizioni differenti....secondo me è difettoso il programma!!!
p.s. 2 dead pixel li avevo trovati a occhio....eran sempre nello stesso posto  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
e se cambiano di posto NON è colpa del software ...
E' COLPA del sensore ....
Greetings ...
PS: il software analizza i livelli del nero di ogni pixel e ti da, in pochi secondi le coordinate, niente altro ... non sposta mica i pixel ...
.
.
Mi sa proprio che non ci siamo capiti ...
il software ti AIUTA a trovarli, mica li sposta !!!!!!!!!!
probabilmente è il sensore che ogni volta , allo scatto , rileva delle anomalie (che poi non sono del tutto anomalie) in zone differenti ...
poi, una volta che il software ti da' le coordinate tu vai con photoshop ad individuarli e casomai misurarci i livelli ...
una cosa mi ero dimenticato:
se scatti il fotogramma in jpg è logico che poi c'è un lavoro di compressione da parte della macchina e quindi sicuramente il posizionamento puo' venire sfalsato ...
l'ideale sarebbe di scattare in RAW e poi convertire in TIFF cosicchè non hai nessuna compressione e nessuna manipolazione distruttiva del file ...
per i tempi lunghi, oltre che al tappo che puo' far passare sicuramente qualche piccolo e invisibile raggio di luce io consiglio di scattare anche in un ambiente completamente buio ...
se non mi son spiegato stavolta ...
tanto oggi vado in ferie e per 15 giorni niente forum ...
Greetings ...
Ultima modifica effettuata da silvan il Ven 01 Giu, 2007 9:00 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 8:40 am Oggetto: |
|
|
ribadisco, forse non son stato chiaro.......
il software mi rilevava dead pixel in posizioni costantemente differenti......
1)i dead pixel son sempre nello stesso posto
2)il programma su 15 scatti me li rivelava sempre in posizioni differenti (ogni foto con dead pixel in posizioni differenti rispetto a tutte le altre foto)
3)partendo dal presupposto che i dead pixel son fermi.....il programma deve aver qualche problema se mi dice che son in posizioni costantemente differenti....no?? _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 9:02 am Oggetto: |
|
|
rispondendo ho invece modificato il mio post precedente ...
sorry ....
sì, ho bisogno di andare in vacanza ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 10:46 am Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: |
rispondendo ho invece modificato il mio post precedente ...
sorry ....
sì, ho bisogno di andare in vacanza ...
. |
Ciao Silvano,
ancora non hai buttato via quel catorcio di 5D che ti ritrovi????
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
se butti il catorcio avvisami che passo sotto casa io  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Paco68 ha scritto: | silvan ha scritto: |
rispondendo ho invece modificato il mio post precedente ...
sorry ....
sì, ho bisogno di andare in vacanza ...
. |
Ciao Silvano,
ancora non hai buttato via quel catorcio di 5D che ti ritrovi????
 |
ciao Paco,
vado in vacanza una decina di giorni ...
e alla prossima spero che tu sappia nuotare ...
ciaooooooooooooooo !
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
cashcb ha scritto: | se butti il catorcio avvisami che passo sotto casa io  |
oh, finalmente ...
ecco un "nikonista" che se ne intende ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
DI che, di catorci?  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se intervengo ma per quel che ne so i dead pixels non si muovono e per certo il programma non li sposta. Io ho usato un programma uguale sulla mia OLY in garanzia, la ho mandata in assistenza con la ferma richiesta della sostituzione del sensore, la macchina mi è ritornata senza essere stata aperta e senza pixel morti (rimappatura) alle mie rimostranze accompagante dalla lettera di un avvocato amico mio mi è stato fatto reinviare l'apparecchio al laboratorio ed è stato sostituito il sensore o per lo meno l'apparecchio è stato almeno aperto.
La rimappatura è un artefatto vero e proprio, anche se è quasi impossibile da scoprire. Rimane il fatto cha in quel preciso punto del sensore rimane uno o più pixels non funzionanti.
Ritornando ai pixel mobili posso sparare l'oppinione ca siano granelli di polvere?
Ciao e buon fine settimana a tutti Renato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cibernello utente

Iscritto: 27 Apr 2007 Messaggi: 331
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Allora, nessuno mi sa dire se esiste/come trovare il sw per rimppare il ccd della nkon D200? Capisco il punto di Renato, ma preferisco avere un artefatto di 3 pixel su 10 milioni piurrosto che tre puntini bianchi.
grazie _________________ Fuji shooter - former Nikon fan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 9:32 pm Oggetto: D80:... |
|
|
ieri scatti in tarda serata sul campetto di calcetto. 4 fari agli angoli, ma ho scattato col flash e tempi normali (1/100:1/160)oppure a 1600 per prova e il 50ino aperto abbastanza per non usare il flash. Morale:
nelle foto con molto scuro appare certo un pixel rosso abbastanza centrale che non mai notato prima...
super fastidio e ricerca nel forum dove avevo letto qualcosa sulla rimappatura... ho trovato questo post e ora scrivo...
io sono in provincia di venezia, dove dovrei eventualmente portare la mia d80 nital per far fare la rimappatura in pochi minuti?
la sostituzione del sensore mi piacerebbe, ma sarebbe bello sapere che lo fanno e poi scoprire che il nuovo sensore anzichè uno ne ha due...
eppoi non so se sia possibile chiederla senza arrivare a lettere di avvocati ecc ecc che fra parentesi non conosco. sob.
perchè se la sistemazione col cs2 si fa, la scocciatura di doverla fare è troppa.
inoltre quale sarebbe la spiegazione per cui il punto rosso si vede negli scatti scuri oppure con tempi lunghi e non negli scatti diurni? _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
cibernello ha scritto: | Allora, nessuno mi sa dire se esiste/come trovare il sw per rimppare il ccd della nkon D200? Capisco il punto di Renato, ma preferisco avere un artefatto di 3 pixel su 10 milioni piurrosto che tre puntini bianchi.
grazie |
bah ...
io penso che la rimappatura (se serve...) vada fatta in laboratorio e non in casa ...
ritengo comunque che sia una cosa normale che qualche pixel, in situazione limite (alti ISO e tempi lunghi) possano dare dei problemi ...
io, i pixel hot/dead sono andato a cercarli con la prima reflex (Nikon D100) e poi non l'ho più fatto ...
scattate e non pensateci ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 10:07 pm Oggetto: |
|
|
io non li ho cercati e poi scattavo si a 1600, ma con tempi corti...
è un fenomeno che può peggiorare nel tempo?
analisi ulteriore: ho trovato un pixel bianco nel display... hahahha non tutti i mali vengono da soli... ( adattamento personale!!! ) _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 8:00 am Oggetto: |
|
|
kingcama ha scritto: | ........................
analisi ulteriore: ho trovato un pixel bianco nel display... hahahha non tutti i mali vengono da soli... ( adattamento personale!!! ) |
se leggi bene il manuale troverai scritto che il display (LCD) potrebbe presentare questa anomalia considerata "normale" e rientrante negli standard di fabbricazione,
quindi nessuna garanzia ...
poi, a dirla tra noi, anche se il display su oltre 100mila pixel ne ha qualcuno di bianco non ci complica mica la vita ... uno se lo tiene e e le foto le puo' visualizzare lo stesso ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|