photo4u.it


Cross processing

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Barry Lyndon
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2007 10:03 pm    Oggetto: Cross processing Rispondi con citazione

Off Topic Forse sono nella sezione sbagliata, ma provo comunque.

Qualcuno di voi ha sperimentato le dia in C41?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quali dia, per quali effetti, con quali luci ti interessa?

comunque, si, c'è qualcuno che l'ha fatto.

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Barry Lyndon
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 6:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, è proprio quello che vorrei sapere io: che tipo di effetto si ottiene con le varie dia.

Ho visto in rete qualche cross processing fatto con photoshop, ma a me il foto ritocco fa venire l'orticaria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, io dopo averlo provato un po' l'ho accantonato preferendo gli scatti in b\n.
Comunque un mio amico che ha studiato a fondo il processo, mi disse che le diapositive kodak carcano molto il contrasto e la saturazione dei colori, poi dipende dalle luci. io ho provato una elitechrome solo di notte e i risultati li puoi vedere nelle prime foto a colori della mia galleria nel link nella firma.

le dia fuji tendono invece a virare nel rosso, ho provato una sensia e non è venuta male, adesso devo sviluppare una provia e un'altra elitechrome fatta di giorno.

la cosa migliore però, è sempre prendere 2 kodak 2 fuji e provarle in condizioni differenti, ti farai sicuramente un idea più precisa.

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato con delle Kodak Ektachrome 320 T (prese a 50 cents l'una in quanto scadute da 6 anni... ma erano ancora perfette perche' tenute sempre in frigo)

a parte la dominante azzurra in luce naturale sul secondo scatto (essendo tarate per la luce al tungsteno) ecco un paio di risultati:
http://www.flickr.com/photos/fotosprecate/465950192/

http://www.flickr.com/photos/fotosprecate/456514190/

poi come ti ha detto swan ogni dia si comporta a suo modo, l'unica e' provare Smile

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
G-T
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 1030

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2007 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho un grosso problema col X-pro, e visto che qui se ne parla magari qualcuno saprà darmi lumi. Ho fatto diversi esperimenti con pellicole negative (essenzialmente kodak gold 200) sviluppandole con Dia3 della Ornano. Ho provato temperature diverse (oltre i canonici 38°) ed esposizioni varie (sia al valore nominale che sovraesponendo di 2 stop) ma il fatto è che non mi viene mai una immagine completamente positiva o negativa, ma una sorta di mix. Prevalentemente l'immagine è positiva (come dovrebbe) ma nelle areee più scure del fotogramma avviene una sorta di inversione dell'immagine con colorazione che varia dal verde fluorescente, al giallo e talvolta al rosso. Lo stesso si verifica talvolta lungo i bordi delle sagome. Qualcuno saprebbe dirmi dove sbaglio? Grazie...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2007 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi dispiace, ma il cross il lo faccio da dia a negativo e me lo faccio sviluppare in laboratorio.
non so se ci sono persone che se lo fanno in casa, non penso che sia molto conveniente comunque.

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2007 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

snowdog ha scritto:
Io ho provato con delle Kodak Ektachrome 320 T (prese a 50 cents l'una in quanto scadute da 6 anni... ma erano ancora perfette perche' tenute sempre in frigo)

a parte la dominante azzurra in luce naturale sul secondo scatto (essendo tarate per la luce al tungsteno) ecco un paio di risultati:
http://www.flickr.com/photos/fotosprecate/465950192/

http://www.flickr.com/photos/fotosprecate/456514190/

poi come ti ha detto swan ogni dia si comporta a suo modo, l'unica e' provare Smile


Mi piaciono.
Però riguardo al tuo "casino" per fare le foto, fregatene. E' vietato? Chissenefrega.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2007 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roger ha scritto:

Mi piaciono.


grazie Smile


roger ha scritto:

Però riguardo al tuo "casino" per fare le foto, fregatene. E' vietato? Chissenefrega.
Wink


Wink

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2007 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo.
Ho comprato delle Konica Minolta Centuria in formato 120. Credevo fossero dia ma sono negative colore. Non capisco perchè Konica chiama Centuria sia le dia che le negative.
In ogni caso.
Ho caricato un rullo di prova e ho settato l'esposimetro su 400. Quando ho portato a svillupare come dia, quindi in E6, ma con sensibilità 100, non so come ma è venuta una dia da colori quasi normali, senza maschera arancio, magari solo un po densa in alcuni punti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi