Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 11:59 pm Oggetto: Stampe 50 x 70 con Fuji s5000 ( e s5500) |
|
|
Ok, l'ho fatto.
Lo sapevo che era possibile, ma non ero mai andato dal fotografo a stamparlo sul serio, finchè, un paio di giorni fa, non ho rimesso in ordine la stanza dei bambini.
Mi sono deciso a togliere di mezzo il 50 x 70 fotografato durante il viaggio di nozze con la fida yashica a pellicola dodoici anni fa, e l'ho sostituito con un ingrandimento dei due figlioli.
Il file di partenza era un "fetentissimo" 3mp, non un 6mp interpolato nativo ne', tanto meno, un raw.
A mio avviso il risultato è migliore di quello ottenuto con la macchina a pellicola.
Un giorno si dirà che per scattare decentemente un 10 x 15 ci vogliono almeno sette o otto mp; non gli credete...
(ovviamente, osservato da dieci centimetri l'ingrandimento mostra tutti i suoi difetti; ma anche quello a pellicola... )
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 12:53 am Oggetto: |
|
|
io sono con te! concordo, inutile paragonare supporti di dimensioni differenti alla stessa distanza )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 10:23 am Oggetto: |
|
|
10 euro; come ti pare il prezzo? Lui dice che mi ha trattato benissimo
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 10:37 am Oggetto: |
|
|
Scusa,
ma con che tecnica te l'ha ingrandita la foto? Quindi allora anche con una foto da 3 mp vengono dei bei ingrandimenti?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 10:37 am Oggetto: |
|
|
Quali parametri hai modificato per la stampa? Saturazione e nitidezza?
Io sono del parere che monitor e stampa non vanno d'accordo. Taratura del monitor a parte, mi riferisco a quelle immagini così pulite da rumore e lisce da vedere che poi stampate sembrano finte.
Ho notato che il rumore in stampa sparisce e che per assurdo le stampe ottenute da file 'puliti' ...sembrano più 'elettroniche'.
Cosa ne pensi?
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 10:45 am Oggetto: |
|
|
Stavolta ho fatto fare tutto a lui (al fotografo; alla fine è il suo mestiere, no?...)
Comunque si è limitato ad interpolarlo un po' col bicubico portandolo a 254 DPI per 50x70 cm e a correggere i livelli; io almeno un po' di maschera di contrasto l'avrei data - giusto un pochino - ma lui diceva che non c'è bisogno; comunque l'ingrandimento è venuto bene, non è visibile alcuna imperfezione già da meno di un metro.
Sinceramente è meglio di quanto mi aspettassi.
Lo ha stampato con un plotter della Epson.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 10:49 am Oggetto: |
|
|
OCIO ha scritto: | Quali parametri hai modificato per la stampa? Saturazione e nitidezza?
Io sono del parere che monitor e stampa non vanno d'accordo. Taratura del monitor a parte, mi riferisco a quelle immagini così pulite da rumore e lisce da vedere che poi stampate sembrano finte.
Ho notato che il rumore in stampa sparisce e che per assurdo le stampe ottenute da file 'puliti' ...sembrano più 'elettroniche'.
Cosa ne pensi?
Ciao  |
Che bisogna distinguere tra "rumore" vero e proprio e "granulosità".
Le foto delle Fuji sono "granulose", ma questo non da' affatto fastidio in stampa, perchè ai vecchi appassionati come me viene in mente subito la granulosità della pellicola, e la foto sembra effettivamente più "foto".
Il rumore, quello con i coriandoli colorati, invece, non mi piace; nonostante le critiche la Fuji ne produce però poco; la HP 735 di mio figlio molto di più.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 11:25 am Oggetto: |
|
|
Caspita
La pensiamo proprio allo stesso modo.
Grazie, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2004 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mike, come sempre del resto...
Questa la voglio dire al fotografo che giusto ieri sera alla mia domanda (un pò provocatoria )
"... ma con la mia S5000 sino a che formato posso stampare?"
mi ha risposto:
"... bhè è una 3MP, puoi ottenere un 20x30 decente, oltre dobbiamo fare delle prove..."
A questo punto ho lasciato cadere la cosa...
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EmSiV nuovo utente

Iscritto: 08 Nov 2004 Messaggi: 40
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2004 2:10 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: |
Le foto delle Fuji sono "granulose", ma questo non da' affatto fastidio in stampa, perchè ai vecchi appassionati come me viene in mente subito la granulosità della pellicola, e la foto sembra effettivamente più "foto".
|
La granulosità è infatti solo un risultato della grande nitidezza delle Fuji compatte di fascia medio-alta. Per sapere che la storia delle Fuji s5000, s5500 o s7000 "rumorose" è una stupidata, bisognerebbe forse aver avuto un minimo a che fare con il mondo della pellicola.
Comunque, basterebbe paragonare le foto fatte con la s5500 con quelle fatte usando una compatta di fascia bassa con lo STESSO sensore, la Fuji A340: la "granulosità" nelle foto della A340 non c'è! Ma è anche vero che la scomparsa dei granellini è dovuta a filtraggi automatici che la macchina ha fatto! Questo perché le esigenze di chi compra una macchina come la A340 sono del tutto differenti da quelle di chi compra una s5500!
Se la granulosità dovuta alla nitidezza dà fastidio, si può sempre eliminare con un programma di filtraggio. Ma, attenzione, il punto è che NON si può fare l'operazione inversa Con la mia s5500 posso decidere se tenermi una bella foto nitida e ottima quindi per la stampa o farmi un attenuazione per ottenere un'immagine più gradevole a schermo. Con altre macchine ho questa scelta?
m.
_________________ Fujifilm FinePix S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Psyk[o] nuovo utente

Iscritto: 10 Giu 2004 Messaggi: 43
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2004 8:29 pm Oggetto: Re: Stampe 50 x 70 con Fuji s5000 ( e s5500) |
|
|
mike1964 ha scritto: | Ok, l'ho fatto.
Lo sapevo che era possibile, ma non ero mai andato dal fotografo a stamparlo sul serio, finchè, un paio di giorni fa, non ho rimesso in ordine la stanza dei bambini.
Mi sono deciso a togliere di mezzo il 50 x 70 fotografato durante il viaggio di nozze con la fida yashica a pellicola dodoici anni fa, e l'ho sostituito con un ingrandimento dei due figlioli.
Il file di partenza era un "fetentissimo" 3mp, non un 6mp interpolato nativo ne', tanto meno, un raw.
A mio avviso il risultato è migliore di quello ottenuto con la macchina a pellicola.
Un giorno si dirà che per scattare decentemente un 10 x 15 ci vogliono almeno sette o otto mp; non gli credete...
(ovviamente, osservato da dieci centimetri l'ingrandimento mostra tutti i suoi difetti; ma anche quello a pellicola... ) |
Mike, permettimi ma questa volta non sono assolutamente daccordo con te.
Ho una S5000 e ho fatto una stampa 25x34 della foto che ho allegato, scattata a 6mp. Beh, la foto vista da lontano è perfetta, ma avvicinandosi si notano tutti i difetti di una foto digitale (e soprattutto di quelle fatte con la S5000), ovvero una certa "liquidità", i dettagli sono impastati. Sono conscio del fatto che per avere una stampa veramente perfetta non bastano di certo 3mp, con quella risoluzione si possono avere ingrandimenti "accettabili", ma non perfetti! Inoltre, sarà che ho un'occhio clinico, anche nelle stampe 13x18 noto un certo impastamento dei dettagli e noto anche il famigerato rumore che "in fase di stampa sparisce".
Questo per dire che sì, la S5000 è una buona macchina, un'ottimo compromesso per la sua fascia di prezzo, ma da qui a dire che si può fare tutto ce ne passa, non bisogna difenderla a tutti i costi.
Quindi per favore, non diciamo che con una 3mp si pò stampare una "ottima" foto a 50x70...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8834 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
[RED][3D] utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2004 Messaggi: 969 Località: Treviso
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2004 8:36 pm Oggetto: Re: Stampe 50 x 70 con Fuji s5000 ( e s5500) |
|
|
Psyk[o] ha scritto: | mike1964 ha scritto: | Ok, l'ho fatto.
Lo sapevo che era possibile, ma non ero mai andato dal fotografo a stamparlo sul serio, finchè, un paio di giorni fa, non ho rimesso in ordine la stanza dei bambini.
Mi sono deciso a togliere di mezzo il 50 x 70 fotografato durante il viaggio di nozze con la fida yashica a pellicola dodoici anni fa, e l'ho sostituito con un ingrandimento dei due figlioli.
Il file di partenza era un "fetentissimo" 3mp, non un 6mp interpolato nativo ne', tanto meno, un raw.
A mio avviso il risultato è migliore di quello ottenuto con la macchina a pellicola.
Un giorno si dirà che per scattare decentemente un 10 x 15 ci vogliono almeno sette o otto mp; non gli credete...
(ovviamente, osservato da dieci centimetri l'ingrandimento mostra tutti i suoi difetti; ma anche quello a pellicola... ) |
Mike, permettimi ma questa volta non sono assolutamente daccordo con te.
Ho una S5000 e ho fatto una stampa 25x34 della foto che ho allegato, scattata a 6mp. Beh, la foto vista da lontano è perfetta, ma avvicinandosi si notano tutti i difetti di una foto digitale (e soprattutto di quelle fatte con la S5000), ovvero una certa "liquidità", i dettagli sono impastati. Sono conscio del fatto che per avere una stampa veramente perfetta non bastano di certo 3mp, con quella risoluzione si possono avere ingrandimenti "accettabili", ma non perfetti! Inoltre, sarà che ho un'occhio clinico, anche nelle stampe 13x18 noto un certo impastamento dei dettagli e noto anche il famigerato rumore che "in fase di stampa sparisce".
Questo per dire che sì, la S5000 è una buona macchina, un'ottimo compromesso per la sua fascia di prezzo, ma da qui a dire che si può fare tutto ce ne passa, non bisogna difenderla a tutti i costi.
Quindi per favore, non diciamo che con una 3mp si pò stampare una "ottima" foto a 50x70... |
Dipende dal soggetto. In una foto con i due bambini in primo piano si notano molto meno i difetti che in una piena di particolari come quella della piazza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 12:54 am Oggetto: |
|
|
Be' ma io, caro Psyc[o], la penso proprio come te: e cioè che "per avere una stampa veramente perfetta non bastano di certo 3mp, con quella risoluzione si possono avere ingrandimenti "accettabili", ma non perfetti!", e pure che "la S5000 è una buona macchina, un'ottimo compromesso per la sua fascia di prezzo, ma da qui a dire che si può fare tutto ce ne passa, non bisogna difenderla a tutti i costi". Infatti ho precisato che da vicino i difetti si vedono, anche nel mio ingrandimento; ciò non toglie che dalla distanza "normale" cui va osservata la foto, almeno un metro, vada tutto bene. Questo significa che l'ingrandimento è accettabile, no? e poi non ho fatto riferimento solo alla s5000; secondo me il discorso vale per qualsiasi buona foto fatta con una 3mp.
A parte questo debbo anche dire che, mamma mia, hai postato una foto da far tremare i polsi!
E' chiaro che, vista da vicino, una foto del genere mostri tanti difetti. Per avere la massima precisione di dettaglio su una foto panoramica come la tua ci vorrebbe, nell'ordine, un banco ottico, una medio formato, una reflex 35mm, il tutto munito di obiettivi (fissi!) con i fiocchi e controfiocchi e pellicole a bassa sensibilità. Una povera compattona con zoom tuttofare 37/370, sensore 3mp e compressione jpg all'attivo più di tanto non può... scattandola almeno in RAW qualcosina migliorerebbe, ma non tantissimo temo, a quel punto è proprio questione di avere un'ottica adeguata e un sensore più grande (ma di parecchio!).
D'altra parte tu sei sicurissimo che con una 35mm munita di zoommetto e pellicola "terrestri" otterresti un ingrandimento molto migliore di quello ottenuto con la s5000? a parte l'incisione che solo un'ottica fissa di altissima qualitò può garantire, ma io sul 50x70 scattato con la yashica potevo vedere, punto per punto, tutta la grana della pellicola sulla mia faccia (avevo utilizzato un normalissimo rullino Perutz da 100 asa); ed anche sull'ingrandimento fatto dal fotografo (sempre 50x70) partendo da negativo scattato con Zenza Bronica (non so che pellicola, credo la solita 160 asa che si utilizzava all'epoca) la grana, in misura minore, era ben visibile da vicino.
Insomma, alla fine io ritengo che per fare un ingrandimento ogni tanto, una buona tre MP sia già sufficiente; è chiaro che se si hanno esigenze diverse questo discorso non regge più e bisognerà rivolgersi a prodotti più specifici e professionali.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Mike...come sempre sei impeccabile !!!!!
Daniele ....#
_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2004 1:11 am Oggetto: |
|
|
Scatto da piu di 1 anno con la Fuji s5000 e ultimamente anche con la Konica Minolta z3 , per ingrandire le foto fino a quel formato e oltre io uso s-spline , l'interpolazione è nettamente superiore al bicubic di photoshop , è da provare , i risultati sono piu che ottimi tanto che il fotografo del laboratorio che mi stampa le foto ora lo usa anche lui .
Fate qualche test , ottengo ottimi risultati quando nell'ingrandimento oltre il metro imposto i dpi a 72 .
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2004 1:21 am Oggetto: |
|
|
oltre il metro?!?
ma quanto le stampi grandi?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2004 11:29 am Oggetto: |
|
|
zio-zip ha scritto: | per ingrandire le foto fino a quel formato e oltre io uso s-spline , l'interpolazione è nettamente superiore al bicubic di photoshop , è da provare , i risultati sono piu che ottimi tanto che il fotografo del laboratorio che mi stampa le foto ora lo usa anche lui .
Fate qualche test , ottengo ottimi risultati quando nell'ingrandimento oltre il metro imposto i dpi a 72 . |
Ho provato subito questo programma, davvero ottimo (prova su monitor). Peccato per il prezzo un po' alto (129euro...se non ho sbagliato versione)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|