 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MFSoft nuovo utente

Iscritto: 19 Gen 2007 Messaggi: 34 Località: Torino
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2007 9:49 am Oggetto: Flash CS220 su s9600 |
|
|
Ciao a tutti, l'altro giorno mentre mi trovavo in un negozio per comprare l'anello adattatore 58->52, mi sono lasciato tentare prendendo anche un flash usato: lo Yashica CS220 Auto .
L'ho pagato 25 euro però è privo di istruzioni (benchè credo sia abbastanza semplice da usare dato che non ha molti tasti).
Ho provato a cercare su internet me se ne parla poco, allora chiedo cortesemente a qualcuno di voi se potesse essermi d'aiuto.
Tipo come devo impostare la macchina e in quale posizione (A o M) devo settare il flash.
Come potete notare, l'unico interruttore è quello di accensione con impostazione Manuale o Auto.
Il led di test tra l'altro resta sempre acceso e non so se sia corretto così.
Anche fra uno scatto e l'altro non si spegne, indicando ad esempio quando è nuovamente pronto per l'utilizzo.
In questi gg farò un pò di prove per capirne il corretto funzionamento.
Grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
21.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2153 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2153 volta(e) |

|
_________________ Minolta Dynax 3xi AF 35/70 - Nikon Coolpix 3200 - Kodak Z740 - Canon PowerShot SX110 IS
Finepix s9600 - Raynox DCR 730 - Proxoom Close-Up Lens - flash Yashica C220
Nikon D5000 ; AF-S Nikkor 18-105 f3.5-5.6 G ED VR ; AF-S Nikkor 70-300mm f4.5-5.6 G IF-ED VR ; flash Nikon SB-26 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2007 9:48 am Oggetto: |
|
|
L'unico accorgimento prima di usarlo è questo: accendi il flash e misura con un tester la tensione sui contatti. La s9600 dovrebbe sopportare fino a 400v ma credimi, meglio non rischiare, potresti bruciare la macchina. Io personalmente ho provato (a mia insaputa) un vecchio flash starblitz che sui contatti aveva almeno 80v e non è successo nulla
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MFSoft nuovo utente

Iscritto: 19 Gen 2007 Messaggi: 34 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2007 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Stasera proverò a misurare la tensione, ma non credo sia elevata.
Nel frattempo in questi gg ho fatto un pò di prove in casa e fuori, utilizzando sia il flash interno (che trovo straordinariamente potente al punto da ridurre la potenza di scatto in foto ravvicinate) sia con il CS220.
Non ho trovato ancora informazioni in merito, ma credo che il suo ng sia 20, cmq si comporta ottimamente.
Il tempo di ricarica è abbastanza rapido (circa 1-2 sec)
In interno diffonde bene la luce e conserva bene i colori senza bruciature.
In esterno, combinato ad una giusta impostazione di tempi/diaframma, consente di ottenere buone foto.
Unica pecca, una moltitudine di puntini bianchi, che non sembrano pixel, ma piuttosto granelli di polvere.
Ho anche acquistato un adattatore hotshoe esterno con cavo di prolunga sincro di 1 mt per still-life. Tutto ok a parte il fatto che aprendo il flash interno, questo ha la priorità disattivando l'altro.
_________________ Minolta Dynax 3xi AF 35/70 - Nikon Coolpix 3200 - Kodak Z740 - Canon PowerShot SX110 IS
Finepix s9600 - Raynox DCR 730 - Proxoom Close-Up Lens - flash Yashica C220
Nikon D5000 ; AF-S Nikkor 18-105 f3.5-5.6 G ED VR ; AF-S Nikkor 70-300mm f4.5-5.6 G IF-ED VR ; flash Nikon SB-26 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|