 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alexmat nuovo utente
Iscritto: 06 Ott 2004 Messaggi: 20
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 10:05 am Oggetto: Effetto grandangolo. |
|
|
salve ragazzi....ho acquistato una Nikon D80 con su montato un 17/80...mi piacerebbe provare a fare le mie prime foto ad effetto "grandangolo"..cioè mi riferisco a quella tecnica di scattare piu foto (per es. di una piazza) per poi "attaccarle" insieme ricreando un visuale a 180° ..non so se mi sono spiegato...come si realizza? _________________ ciaoooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saitek utente
Iscritto: 25 Mgg 2007 Messaggi: 56 Località: NAPOLI - NOLA
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 10:55 am Oggetto: Re: Effetto grandangolo. |
|
|
alexmat ha scritto: | salve ragazzi....ho acquistato una Nikon D80 con su montato un 17/80...mi piacerebbe provare a fare le mie prime foto ad effetto "grandangolo"..cioè mi riferisco a quella tecnica di scattare piu foto (per es. di una piazza) per poi "attaccarle" insieme ricreando un visuale a 180° ..non so se mi sono spiegato...come si realizza? |
intendi la foto panoramica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Gio 31 Mgg, 2007 11:01 am Oggetto: |
|
|
Quella che vuoi fare è una foto panoramica, verosimilmente la potresti fare anche con un 300 ti servirebbero solo una quantità indicibile di foto, esistono dei programmi che ti aiutano ad unire le immagini così non te lo devi fare manualmente, non so se esiste anche qualche plugin per photoshop, quello che devi fare è scattare foto ad angolazioni diverse mantenendo la stessa inclinazione della macchina fotografica, un cavalletto aiuta, se non lo usi tieniti largo nelle inquadrature e in ogni foto inquadra un pezzo di quello che era inquadrato nella precedente così ti faciliti poi il compito di unire le foto.
Diaframmi e tempo di esposizione devono essere gli stessi per tutte le foto e allo stesso modo dovrà esserlo la lunghezza focale.
In una piazza a meno che non sia perfettamente circolare e tu non sia esattamente al centro, avrai degli elementi che sono più vicini a te di altri, questo una volta terminata l'unione delle foto di porterà a distorsioni prospettiche notevoli, però non c'è niente che tu ci possa fare.
Cmq la visione non è necessariamente a 180° anzi spesso la panoramica è a 360° si tratta solo di far un giro intero invece che solo mezzo.
P.S.: forse avresti dovuto postare in tecniche di ripresa, qui si discute solo di macchine fotografiche, non di come usarle  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|