photo4u.it


Sovrapporre due immagini

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 6:35 pm    Oggetto: Sovrapporre due immagini Rispondi con citazione

Scusate il topic un po' banalotto, ma non sapevo bene che titolo dare.

Allora, vi espongo il mio problema: supponiamo che ho due foto, una correttamente esposta per le basse luci, l'altra correttamente esposta per le alte luci.

Come faccio con ps ad ottenere un'unica immagine, correttamente esposta sia per le alte che per le basse luci?

Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi una mano...

Grazie.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 6:45 pm    Oggetto: Re: Sovrapporre due immagini Rispondi con citazione

niubbo ha scritto:
Scusate il topic un po' banalotto, ma non sapevo bene che titolo dare.

Allora, vi espongo il mio problema: supponiamo che ho due foto, una correttamente esposta per le basse luci, l'altra correttamente esposta per le alte luci.

Come faccio con ps ad ottenere un'unica immagine, correttamente esposta sia per le alte che per le basse luci?

Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi una mano...

Grazie.


se sono quasi del tutto uguali non fai altro che dividere i due fotogrammi ed abbinare le esposizioni corette! Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente credo siano delle stesse dimensioni sia in dpi che cm.
Apri la prima e incolli la seconda.
A questo punto hai 2 livelli, se nel livello di sfondo hai le ombre e ti mancano le luci che hai in quello superiore non ti resta che premere il tasto E per selezionare la gomma e cancellare quello che tu vuoi venga alla luce.Naturalmente puoi regolare l'opacita'.
A parte tutto ci sono altri metodi, ma per ora fermiamoci.

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio moltissimo entrambi. Non credevo di avere risposte così velocemente.

Per le mie scarse capacità con ps, forse victor53 è stato un po' troppo ermetico, mentre Diaframma mi ha dato un metodo, che forse per quello che vorrei fare non è ottimale, ma non so.

Allora, cercherò anch'io di essere più chiaro, poi magari in un altra sezione del forum, chiederò consigli su quale servizio on-line utilizzare per ottenere la stampa che voglio.

Vorrei fare un regalo ai miei genitori.
Praticamente oggi, mi son preso mezza giornata di ferie (qui la giornata prometteva bene), sono andato dove loro hanno una casa in montagna e dopo scarpinata per raggiungere il punto ideale, ho fatto qualche scatto.

In particolare:

1 scatto correttamente esposto per le alte luci.
1 scatto correttamente esposto per le basse luci.
1 scatto con media alte luci/basse luci.

senza peccare di superbia, mai mi pemetterei visto il personaggio del quale parlo, ma come ottengo in modo ottimale quanto più, in b/n, può somigliare ad uno scatto con tonalità tipo gli scatti di Ansel Adams?

In pratica quello che voglio ottenere è quello e visto che con ps non ci "gioco" molto, vorrei sapere come arrivarci il più vicino possibile.

Meglio provare la fusione delle due immagini, oppure lavorare sulla terza?

Dopodichè, come lavoro per portarla in b/n?

Potreste darmi qualche consiglio, ve ne sarei grato.

Grazie mille.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perche' non le posti! Ciao
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le posso postare qui o nella sezione competente?

Per ora ho ottenuto un risultato, se possibile puoi darmi un parere? Ora vedo di portare tutti e quattro gli scatti in jpg e li posto.

Grazie.


P.S. il risultato che ho ottenuto, purtroppo, non riesco più a replicarlo.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora.

Ecco le 4 immagini:

1 - Esposta per basse luci.
2 - Esposta per alte luci.
3 - Media di alte e basse luci.
4 - L'immagine che ho ottenuto.

Non escludo ovviamente di aver sbagliato il modo di aver preso l'esposizione, in quanto era la prima prova in assoluto che facevo.
Le immagini compresse per web sono così come uscite dalla fotocamera, non ho eseguito alcun tipo di regolazione.

Grazie mille della disponibilità.



1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1605 volta(e)

1.jpg



2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1605 volta(e)

2.jpg



3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1605 volta(e)

3.jpg



4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1605 volta(e)

4.jpg



_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora ho trovato questo link.

Mo' provo.

Ciao.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
martyna
utente


Iscritto: 03 Ott 2004
Messaggi: 240
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non so che razza di giochi tu abbia fatto con PhotoShop e francamente non entro nel merito.. pero' che bella foto la quarta, fossi nei tuoi genitori lo riterrei uno splendido regalo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.
Ti ringrazio... Il problema grosso che ora non riesco più a replicare la cosa....


Ho trovato un tutorial per poter fare la sovrapposizione delle due immagini con esposizione diversa, ma ad un certo punto dice di usare il filtro Gaussiano in photoshop... Nella sezione filtri non trovo quello gaussiano... Tu sai dirmi per caso qual'è?

Grazie infinite e scusate se vi rompo...

Solo che ho paura di mandare la foto online a stampare e più si avvicina il Natale e più ho paura di non riuscire a fargliela avere...

Mi sono attivato tardi Triste

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
martyna
utente


Iscritto: 03 Ott 2004
Messaggi: 240
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niubbo ha scritto:
Ho trovato un tutorial per poter fare la sovrapposizione delle due immagini con esposizione diversa, ma ad un certo punto dice di usare il filtro Gaussiano in photoshop... Nella sezione filtri non trovo quello gaussiano... Tu sai dirmi per caso qual'è?


Filter -> Blur -> Gaussian Blur
Filtro -> Sfocatura -> Sfocatura migliore

Credo sia questo Smile
In bocca al lupo per i tempi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe io, un po' velocemente, ho provato cosi'! Smile


monti.psd.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1579 volta(e)

monti.psd.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per le quattro immagini il metodo che ti ho descritto io puo' andare bene.Per il BN ci sono diversi metodi. Io uso il Lab che l'ho memorizzato insieme ad altri come azione.
ora ti mando un set con tre dei metodi piu' usati, li carichi e li usi quandovuoi.



AZIONI.rar
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  AZIONI.rar
 Dimensione:  70 Bytes
 Scaricati:  File visto o scaricato 126 volta(e)


_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Domenico.

Ringrazio anche te dell'enorme disponibilità che mi stai dando.

Il file l'ho scaricato, ma è vuoto.

Intanto qui sotto posto quanto sono riuscito ad ottenere, leggendo uno dei tutorial in pdf inclusi in photoshop: "Controllo totale del contrasto usando due immagini", anche se le operazioni che ho svolto leggendo passo-passo non le ho comprese appieno, ma quella è la mia scarsa dimestichezza con photoshop.

E' leggermente diversa dalla precedente e comunque in tif, rendono entrambe di più. Per farle stare neglio 80Kb ho dovuto portare la compressione di "salva per web" a 50.



5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1561 volta(e)

5.jpg



_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ho fatto un errore ora dovrebbe esserci.


Set BN.rar
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  Set BN.rar
 Dimensione:  688 Bytes
 Scaricati:  File visto o scaricato 123 volta(e)


_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2004 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio moltissimo.

Oggi a casa faccio un po' di prove.

Intanto per chi volesse, metto qui un link che ho trovato ieri sera.
Inoltre, come già detto sopra, esiste anche il tutorial in pdf di photoshop, nella schermata introduttiva.

Questo il link trovato su web:


http://www.grigiomedio.net/

Tutorial -> primo tutorial in alto.

Ringrazio ancora tutti della disponibilità.
Ciao,

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi