Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2004 9:18 pm Oggetto: |
|
|
bella
mi piace !!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2004 9:30 am Oggetto: |
|
|
Ciao Niubbo...
Mi piace molto. Ci raccomti un pò di "retroscena"?
Come ha scattato, che tipo di "set" usavi, ecc... _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2004 11:56 am Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | Ci raccomti un pò di "retroscena"?
Come ha scattato, che tipo di "set" usavi, ecc... |
Allora, ci provo. Poi spero appena mi torna la compatta di fare un po' di foto al "set" così da far capire meglio quanto mi sto accingendo a descrivere.
Il "set" è costituito da un piano in compensato di dimensioni 80x60cm in orizzontale come base ed un'altro delle stesse dimensioni in verticale, in modo da formare la classica squadretta. Il tutto è sostenuto da due cavalletti in legno per portarlo ad altezza in modo da lavorarci in piedi e più comodamente e, avendo la macchina su cavalletto, per poter avere più posizioni di ripresa.
Come fondo in questo caso è stato utilizzato un foglio di cartoncino nero di 100x70cm.
La luce è un faretto da 500w posto a dx del soggetto e leggermente arretrato rispetto alla sua posizione, per avere il fondo il più nero possibile. Faretto sostenuto da un treppiede estensibile fino a 2,30m.
Davanti al faretto, proprio perchè così posizionato quasi "guardava" nell'obiettivo, ho messo un pannello bianco di dimensioni 70x70cm circa, in modo da non disturbare la luce che volevo ci fosse sul soggetto, ma per coprire la luce che puntava la macchina fotografica.
Inoltre, per ammorbidire un po' la luce, ho messo tra la fonte luminosa ed il soggetto un doppio strato di carta da forno.
La macchina su treppiede era ad una distanza di circa 1m dal soggetto.
Il tempo usato a memoria non lo ricordo, ma considerando la presenza del treppiede e l'oggetto, come diceva Enrico53 in un suo post "still", mi pare a memoria 0,3" e f13 ad iso 100.
Comunque appena posso posto qui qualche foto del "set" che ti fai un'idea più chiara della mia confusa spiegazione.
Ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2004 1:33 pm Oggetto: |
|
|
mi pare che abbia assunto un significato particolare, come di una mano protesa a ghermire.
sicuramente non è questo l'intento che ti prefiggevi, ma mi piace pensare a quante strade diverse può prendere una immagine, nella fantasia interpretativa di chi la guarda. _________________ le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2004 10:35 am Oggetto: |
|
|
Enrico53 ha scritto: | mi piace pensare a quante strade diverse può prendere una immagine, nella fantasia interpretativa di chi la guarda. |
Hai pienamente ragione, concordo.
Grazie. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2004 10:55 am Oggetto: |
|
|
 _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Enrico53 ha scritto: | mi pare che abbia assunto un significato particolare, come di una mano protesa a ghermire.
sicuramente non è questo l'intento che ti prefiggevi, ma mi piace pensare a quante strade diverse può prendere una immagine, nella fantasia interpretativa di chi la guarda. |
come già detto altrove, la penso esattamente cosi anche io. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|