photo4u.it


pareri su questo obiettivo...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciccaldo ha scritto:
Già, boni che è Natale.

Giò, Maiale


Potevi almeno giustificare quanto detto in precedenza!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh, certo non me la prendo, ma perchè mi daresti del maiale?

così, tanto per sapere...

_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Signori il perchè non vi abbia detto di che ottica si tratta mi pare chiaro dalla semplice discussione che è sorta. Io non sono nessuno e sò di essere il primo degli ignoranti in questo forum ma una cosa mi è parsa chiara da tempo. Molti di Voi hanno dei preconcetti molto basati su marca modello senza aver mai provato l'obiettivo in questione. Io vengo da altri ambiti tecnologici per l'esattezza da quello audio video e mi sono sempre riservato il dovere di ascoltare o vedere qualsiasi apparecchiatura prima di parlarne. Per ben due volte su questo forum sono apparse richieste riguardanti quest'ottica che sono state snobbate da tutti, e parlo di snobbare dato che è bastato leggere il tipo di ottica nell'oggetto per passare avanti. Non faccio di tutta l'erba un fascio, dico solo che molti non l'hanno proprio cagata. Non ho inserito il modello di ottica quasi di proposito perchè volevo dei commenti disinteressati dalla marca e dal tipo. Ripostero dell foto nel mio album con i consigli che mi avete dato e vedrò di scattare qualcosa di universale. Cmq per mattere tutti in
tranquillità si tratta di un : Tamron 70-300 4-5.6
Grazie

p.s. Enzo tu avanzi un caffè se avessi indovinato avrei allegato un cornetto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Macchè maiale, è che mi sta simpatica quella faccina.

Poi mi dovete spiegare che ci trovate di scandaloso in questa frase, io proprio non ci arrivo.

Citazione:
Non so che obiettivo è ma certamente non è una lama.
Sembra proprio un Sigma, o comunque gli somiglia molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aaahhh.... ecco.... anche perchè io non ho espresso pareri, ho solo cercato di farti mettere degli esempi dai quali si potesse decidere e giudicare meglio....

va beh... ma stai tranquillo, ognuno ha le proprie idee e/o fisse, c'è chi ama Sigma o Tokina o Tamron e chi vede solo ottiche originali... ma il bello è proprio questo, ognuno èl ibero.... e ricordiamoci che le fotografie non sono nelle macchine o negli obiettivi... Wink

_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciccaldo ha scritto:
Poi mi dovete spiegare che ci trovate di scandaloso in questa frase, io proprio non ci arrivo.

Citazione:
Non so che obiettivo è ma certamente non è una lama.
Sembra proprio un Sigma, o comunque gli somiglia molto.


Nulla... solo che se dici "quell'obiettivo non è una lama" e poi "sembra proprio un sigma"... significa che per te i sigma non sono una lama... qualsiasi sigma... e per estensione, se un obiettivo non è una lama fa schifo... ergo con quella frase hai praticamente detto che tutti i sigma fanno schifo.
Senza considerare che da quelle foto è oggettivamente impossibile dire se l'ottica è nitida o meno.

onimusha, concordo pienamente con le tue parole... provare prima di giudicare.


Ultima modifica effettuata da Izutsu il Dom 05 Dic, 2004 9:13 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sia chiaro non punto il dito sù nessuno ognuno è libero di esprimersi e parlare come vuole io ho solo espresso il mio punto di vista sù cose accadute e che ho liberamente giudicato ora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, chiamale fisse.. Very Happy Very Happy
Scommetto che prima del 70-300 Nikon avevi un Sigma, chissa come mai l'hai cambiato...... Wink

Se ho indovinato mi devi un caffè corretto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Nulla... solo che se dici "quell'obiettivo non è una lama" e poi "sembra proprio un sigma"... significa che per te i sigma non sono una lama... qualsiasi sigma... e per estensione, se un obiettivo non è una lama fa schifo... ergo con quella frase hai praticamente detto che tutti i sigma fanno schifo.
Senza considerare che da quelle foto è oggettivamente impossibile dire se l'ottica è nitida o meno.


Si, hai detto bene. Per me i SIgma fanno pena, quei pochi che si "salvano" otticamente tipo il 70-200, il 105 macro e qualche super tele fanno pena meccanicamente. (leggi pezzi di plastica)


Ultima modifica effettuata da ciccaldo il Dom 05 Dic, 2004 9:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai una buona memoria... Wink caffè pagato!

l'ho cambiato perchè volevo una focale più lunga (e poi mi hanno dato del Sigma più di quello che l'ho pagato io usato 8 o 9 anni fa per un nikon usato condizioni AB ho sborsato solo 150 euro...! Wink tu che avresti fatto?) e non ho ripreso Sigma solo perchè quello che piace a me costa un pelino troppo... (un f. 2.8, anche se meno di nikon, ma non escludo che io possa tornare ad avere Sigma...).

_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciccaldo ha scritto:
Si, hai detto bene. Per me i SIgma fanno pena, quei pochi che si "salvano" otticamente tipo il 70-200, il 105 macro e qualche super tele fanno pena meccanicamente. (leggi pezzi di plastica)


Te le foto le fai con il barilotto o con il vetro? Sai, costano anche meno degli originali... questo non lo consideri? Vorresti un obiettivo otticamente e meccanicamente paragonabile agli originali ma con un prezzo più basso? Sigma e compagnia bella mica fanno i miracoli... non mi pare che per 400 euro si possa trovare un 28-70 f2.8 con corpo in metallo tra gli originali... per 800 euro non si trova un 70-200 f2.8 in metallo... e poi se la plastica è fatta bene... ci sono fior fiore di corpi in plastica e nessuno se ne lamenta...


Detto questo, ripeto per l'ennesima volta, il tuo giudizio nel caso specifico è assurdo perchè è oggettivamente impossibile capire che obiettivo ha scattato quelle foto (tant'è che hai sbagliato).

Ancora non mi hai detto da cosa hai tratto le tue conclusioni... hai tirato ad indovinare, almeno ammettilo... hai visto delle foto impastate e senza chiederti se fosse un problema di compressione hai tirato fuori la carta dei Sigma che fanno pena... vorrei proprio sapere che obiettivi Sigma hai avuto...

Evviva il pregiudizio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Evviva il pregiudizio...


Già.

Guarda, mi hai convinto.
Evviva Sigma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

Detto questo, ripeto per l'ennesima volta, il tuo giudizio nel caso specifico è assurdo perchè è oggettivamente impossibile capire che obiettivo ha scattato quelle foto (tant'è che hai sbagliato).


Ho sbagliato? Misa che sono quasi identici. Ops
E' assurdo sai cosa? Che tu parli parli ma mi sa che di fotografia ci capisci pochino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onimusha ha scritto:
p.s. Enzo tu avanzi un caffè se avessi indovinato avrei allegato un cornetto


Very Happy Very Happy Very Happy
Ti ringrazio per il caffe, vedi di tenerlo in caldo per la prima occasione, ma come vedi ho cannato del tutto la prova, questo tanto per dimostrati che non sono poi cosi bravo.

Comunque le tue precedenti richieste di aiuto sull'obiettivo in questione, forse (e dico forse) sono cadute nel vuoto perchè magari quell'obiettivo non è molto diffuso. Io per esempio non saprei propio cosa dirti nulla Imbarazzato . Un'ottica per essere giudicata va provata da sola e poi riprovata in confronto alle altre sue simili per focale e luminosità.

Che sul forum (come del resto accadeva anche prima di Internet) ci siamo molte tifoserie, è sicuramente vero. Come, ad esempio, i Canonisti e i Nikonisti.
Io appartengo alla categoria dei Ruderi Nostalgici, ovvero un Contaxista in Estinzione. Wink

Sarà anche vero che molti, e qui proprio non saprei dirti chi, un po per moda un po per spocchia, snobbano certe ottiche, sopratutto quando non portano un nome blasonato. Ai miei tempi (non ti dico quanti anni fa) quando progettare, calcolare e realizzare un vetro di pregio era veramente difficile, il massimo nell'ottica erano Zeiss e Leintz, tra i pochi che avevano (e hanno), per esempio delle fonderie proprie, e non si appoggiavano all'esterno. Adesso i Computer hanno semplificato moltissimo sia la progettazione che la realizzazione delle ottiche con le mole ottiche a controllo numerico. La differenza tra gli obiettivi la fà essenzialmente la collocazione commerciale di quel particolare obiettivo.

Ecco perche dico che una particolare ottica deve essere confrontata con le sue pari per estensione e luminosità.

Ovviamente se guardiamo al fattore immagine, che di per se rappresenta un elevato valore aggiunto, le ottiche originali partono molto avvantaggiate. Tra due ottiche di pari prezzo e configurazione ottica simile, difficilmente l'utente medio si orienterà sull'universale, anche se poi a vedere le prove di laboratorio con i test MTF o i test fatti dagli stessi utenti, qualche volta si scopre che obiettivi originali molto costosi hanno prestazioni inferiori a universali dal costo più accessibile.


Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
il massimo nell'ottica erano Zeiss e Leintz, tra i pochi che avevano (e hanno), per esempio delle fonderie proprie, e non si appoggiavano all'esterno.


Posso dire con fierezza che anche Minolta aveva ed ha le proprie fonderie Wink ma si sa, io sono di parte Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciccaldo ha scritto:
Ho sbagliato? Misa che sono quasi identici. Ops
E' assurdo sai cosa? Che tu parli parli ma mi sa che di fotografia ci capisci pochino.


Eh, ne sai te che non riconosci la differenza tra un'ottica morbida e la compressione jpeg Very Happy

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 05 Dic, 2004 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Muad'Dib ha scritto:
il massimo nell'ottica erano Zeiss e Leintz, tra i pochi che avevano (e hanno), per esempio delle fonderie proprie, e non si appoggiavano all'esterno.


Posso dire con fierezza che anche Minolta aveva ed ha le proprie fonderie Wink ma si sa, io sono di parte Very Happy


Bhe anch'io sono di parte Mandrillo
Scusa non volevo dimenticare nessuno, hai ragione Minolta, come Cosina, Hoya, e molti altri. Il punto è che oggi anche le grandi case appaltano le ottiche a ditte esterne, Molti Canonisti e Nikonisti si stupirebbero se vedessero da chi sono realizzati i loro amati obiettivi. Molti non sanno che Tamron Signa Cosina e Hoya oltre a fornire vetro ottico grezzo, semilavorato, o finito, costriuscono in appalto ottiche complete per le suddette marche. Strano ??? eppure e vero !!!
Credo che ormani NESSUNO costruisca da solo TUTTI i propri obiettivi.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

Eh, ne sai te che non riconosci la differenza tra un'ottica morbida e la compressione jpeg Very Happy
Ciao


Morbida?? Very Happy
Se vuoi ti spiego la differenza tra nitida e morbida.
Ciao. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
filo
utente


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 257
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 1:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che posso dire è benvengano case come Sigma in quanto hanno spronato ditte come la Canon ad ampliare la gamma delle lenti credo che se sigma non avesse fatto il 15-30 o il 12-24 e nessuno li avesse acqustati ora non si chiederebbero pareri su prodotti come canon 10-22 e se tutti comprassero solo l'originale bhè credo si risparmierebbero molti costi sulla ricerca..a discapito della qualità finale.
Poi personalmente giudico le ottiche in base alle mie esigenze c'è a chi basta una Canon xyz c'è a chi basta un Sigma xyz l'importante è che lo soddisfi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 06 Dic, 2004 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciccaldo ha scritto:

Morbida?? Very Happy
Se vuoi ti spiego la differenza tra nitida e morbida.
Ciao. Wink


Nono, spiegami come hai capito che era un Sigma che sono 2 pagine che continuo a chiedertelo. Certo, capisco perchè tu non voglia rispondere... d'altra parte domandare è lecito, rispondere è cortesia Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi