photo4u.it


D70 E APS-C

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dn-ikon
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2004
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 7:30 pm    Oggetto: D70 E APS-C Rispondi con citazione

SCUSATE VORREI SAPERE CON UNA CERTA URGENZA QUALSIASI COSA SULL'APS-C E SE LA D70 HA IL SENSORE APS-C.




GRAZIE

_________________
Dn-ikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il formato APS-C viene generalmente indicato per quei sensori di fotocamere digitali con dimensioni all'incirca d 16x24mm contro il classico formato della pellicola che è 24x36.

Tale formato per le Nikon prende il nome di formato DX. Tutta la produzione attuale di Reflex digitali Nikon (compresa la D70) adotta il formato DX.

Riporto quanto scritto sul libro distribuito dalla Nital:

"Questo formato è stato ben ponderato nella valutazione della grandezza del sensore che otticamente assume comportamenti diversi della pellicola. Il sensore, infatti, soffre maggiormente l'inclinazione dei raggi che proiettano l'immagine sul piano focale. L'inclinazione aumenta verso i bordi ed in relazione alla focale dell'obiettivo che cambia la distanza dell'ultima lente posteriore più ravvicinata in versioni grandangolari. Utilizzare sensori più piccoli del formato pellicola rende otticamente compatibili tutti gli obiettivi senza limitazioni qualitative percepite ai bordi con obiettivi grandangolari standard usati a diaframmi aperti."

In pratica con il sensore DX viene presa solo la parte centrale degli obiettivi "standard" per immagini qualitativamente migliori. Le ottiche DX invece sono espressamente progettate per il formato DX e quindi hanno un cerchio di immagine più piccolo non compatibili (o solo parzialmente) con la pellicola.

Ovviamente si riduce anche l'angolo di campo inquadrato. In tal caso un obiettivo 50mm produce un immagine con angolo di campo uguale ad un 75mm. Ne consegue che per rapportare l'angolo di campo inquadrato su pellicola bisogna moltiplicare la lunghezza focale delle varie ottiche per 1,5.

Un 100mm inquadrerà un angolo di campo come un 150mm, un 200mm come un 300mm ecc.....

Tutto ciò fa la felicità di chi utilizza prevalentemente i teleobiettvi, Un economico 70-300G da 100 euro sarà paragonabile ad un 105-450mm mentre fa piangere gli estimatori dei grandangoli dove un pregevolissimo e costosissimo 14mm diventa un ben più modesto 21mm

Rimangono invariate ovviamente le altre caratteristiche come la PDC e la prospettiva che in un 50mm saranno sempre quelli di un 50mm.

Spero di essere stato chiaro.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dn-ikon
nuovo utente


Iscritto: 22 Nov 2004
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 29 Mgg, 2007 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei stato chiarissimo, ma mi scuso per non averti ringraziato prima.

GRAZIE Ok!

_________________
Dn-ikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi