| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Lucacolla nuovo utente
 
  Iscritto: 02 Mgg 2007 Messaggi: 13
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:25 am    Oggetto: Nero troppo... nero | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti!
 
 
mi sono avvicinato da poco al mondo della stampa utilizzando materiali di fortuna trovati in casa:
 
- stampante epson stylus photo R300
 
- carta fotografica optijet glossy premium 230gr 105x148
 
- foto scattate qualche notte prima
 
 
Dopo un po' di prove troppo scure ho trovato che, lasciando gestire a photoshop (e non alla stampante) i colori, le foto risultavano abbastanza fedeli al video.
 
Ma è rimasto un problema: se tutti gli altri colori sono effettivamente simili a quelli ottenibili con stampa 'tradizionale' il nero è troppo lucido e profondo. Al punto che in controluce è assimilabile ad una macchia uniforme di colore.
 
Ho provato a fare 'cerca' sui forum ma sembra che nessuno tratti l'argomento.
 
Quindi la mia domanda è la seguente: effettivamente nessuno di voi ha mai avuto problemi simili? Potrebbe essere colpa di stampante/carta/tecnica?
 
 
Grazie mille! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ale260382 utente attivo
  
  Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 11:26 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				nel senso che hai pochi dettaggli nelle ombre ? potrebbe essere anche un problema della foto, magari non visibile su un monitor non calibrato. O frutto di una postproduzione sbagliata. Prova ad aprire lo ombre con la correzione curve ! Purtroppo molti monitor consumer non visualizzano le ombre come dovrebbero...
 
 
ps potrebbe anche essere un problema di gestione colore ! Stai usando il profilo giusto per la tua carta ? Ogni coppia stampante-carta dovrebbe avere un profilo diverso, prova a cercare sul sito del produttore di carta | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gilberto minguzzi utente
 
  Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 78 Località: RAVENNA
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 8:03 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				partendo dal presupposto:
 
monitor calibrato
 
profili colore specifici per la carta che usi
 
 
hai impostato photoshop (livelli o curve) in modo da avere di default un punto di nero rgb pari a 10\12 e un punto di bianco rgb pari a 240\242 ? sono i valori consigliati per la stampa ink jet. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Lucacolla nuovo utente
 
  Iscritto: 02 Mgg 2007 Messaggi: 13
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 5:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao ragazzi,
 
grazie per le risposte.
 
 
Effettivamente non mi sono mai preso la briga di calibrare il monitor.
 
Adesso provo a fare come voi consigliate:
 
1 - calibrazione
 
2 - livelli di punto di nero e bianco
 
3 - provo ad informarmi sulla carta fotografica per la gestione del colore, che fino ad ora ho fatto quasi interamente 'alla ca$$o'
 
 
Grazie ancora, veramente.    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |