photo4u.it


obiettivo 6x6: rogonar 75mm?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 11:54 am    Oggetto: obiettivo 6x6: rogonar 75mm? Rispondi con citazione

trovato in magazzino, prezzo ancora da chiedere e trattare...
è la versione 75mm ROGONAR della Rodenstock per 6x6
apertura massima F4.5

cosa lo paghereste ?

ho visto un condensatore 6x6 da fotomatica... a quasi poco. 29 eurini
se potete darci un occhio online, potrebbe andare su un Durst M601?

poi non dovrebbe servirmi quasi niente altro.... vero?



beh mancherebbe ancora una cosa: DIRVI Grazie!!!

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok il condensatore, 29€ è un ottimo prezzo, io quello del F60 l'ho pagato ben 50€ !

Sul rogonar, vedi di pagarlo pochino pochino, 20€ circa, è un 3 lenti, buono per ingrandimenti modesti, giusto da usare come tappo intanto che cerchi un 6 lenti a buon prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, proprio come tappo ma con poco di più ci trovi degli "non".
Rodagon, Componon, Neonon.

Per me ha poco senso scattare 6x6 per stampare con un Rogonar.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh se qualcuno che conoscete se ne deve liberare fatemi un fischio...

eventualmente cosa cercare?

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!


Ultima modifica effettuata da kingcama il Gio 24 Mgg, 2007 11:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su ebay ci paghi poco più del trasporto Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

???beh su ebay devi cercare aste, altrimenti con compralo subito chiedono follie.... magari c'è anche qualità, ma non conoscendoli...

ho trovato questo per ora che sembra interessante...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=003&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=130115661394&rd=1&rd=1

però sembra stupida la domanda... tutti gli obiettivi da ingranditore possono andare bene sul mio M601?

Grazie Very Happy

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://cgi.ebay.it/80mm-f4-Rodenstock-Rodagon-Lens-very-rare_W0QQitemZ130115661394QQihZ003QQcategoryZ29987QQrdZ1QQcmdZViewItem



http://cgi.ebay.it/Rodenstock-Rodagon-80mm-F5-6-Enlarger-Lens_W0QQitemZ130117367779QQihZ003QQcategoryZ29986QQrdZ1QQcmdZViewItem


http://cgi.ebay.it/Schneider-Componon-5-6-80mm-enlarger-lens-Omega_W0QQitemZ280116795527QQihZ018QQcategoryZ29986QQrdZ1QQcmdZViewItem


http://cgi.ebay.it/Schneider-4-80-Componon-S-Enlarger-Lens-w-Bubble-Case_W0QQitemZ110129346731QQihZ001QQcategoryZ29986QQrdZ1QQcmdZViewItem



http://cgi.ebay.it/SCHNEIDER-KREUZNACH-COMPONON-ENLARGER-LENS-80MM-f-5-6_W0QQitemZ300112547627QQihZ020QQcategoryZ29986QQrdZ1QQcmdZViewItem



Per questi oggetti, conviene cercare nel mondo, i prezzi negli USA e in Canada sono molto convenienti, anche per il cambio $/€, anche il Regno Unito ha un buon mercato ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io aggiungo anche questo EL-Nikkor 80/5,6
Poi questo
E questo EL-Nikkor 75 f4 che io uso regolarmente per il 6x6.
E anche Qusto che è la versione più recente come la mia.

Ora impressionando dirà pesta e corna di questi obiettivi, ma io li uso e lui no Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh per ora, volendo portare a casa un F4,
quello che ho postato io mi sembra buono. Altrimenti anche i Nikon di Tomash mi sembrano buoni, vediamo cosa costa meno alla fine.
Stati uniti e canada comportano spesso spese di spedizione pesanti e ogni tanto anche la dogana...
Invece il regno unito potrebbe darmi il Rodagon a prezzi molto interessanti...


AriGrazie

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kingcama ha scritto:
Stati uniti e canada comportano spesso spese di spedizione pesanti e ogni tanto anche la dogana...
Invece il regno unito potrebbe darmi il Rodagon a prezzi molto interessanti...


Be no, per cifre modeste non ho mai avuto problemi, diciamo attorno ai 100€ o mono.
I tempi di consegna sono abbastanza rapidi, circa 1 giorno in più che dalla comunità europea, i costi di spedizioni per un reflex 35mm si aggirano sui 25$, per un oggetto piccolo e leggero come un obiettivo da ingrandimento si sta sui 5-10$.
Il rapporto favorevole tra € e $ spesso ne fa valere la pena, mentre il rapporto sfavorevole tra € e £ fa lievitare i prezzi sul mercato UK.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

riguardavo le aste degli obiettivi e in particolare l'occhio cade su questo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=001&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=110130104716&rd=1&rd=1

si vede palesemente nell'ottica un puntino nero in alto a sinistra... secondo voi cosa potrebbe essere?

non vedo riferimenti nell'asta, quindi spero solo in un pò di sporco...

ho controllato invece quello che sto iniziando a usare per il 135 e ho trovato un componon 50mm f4, la cui regolazione dei diaframmi è a dir poco fastidiosa, perchè se non fermo l'obiettivo girando la ghiera diaframmi gira tutto l'obiettivo.
ma la cosa da considerare per me è che intorno all'obiettivo ho una piccola campana che non so separare dall'obiettivo stesso...
Non ho visto la stessa campana in nessun'asta di quelle sopra citate...
se vinco l'obiettivo come lo posso poi montare?
domanda furba, eh? Mandrillo



DSC_1371.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  75.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1340 volta(e)

DSC_1371.JPG



_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ tomash: negli stati uniti si può comprare bene, ma ogni tanto ti ritrovi la dogana che rompe anche senza motivo... già sperimentato.

alcune aste degli obiettivi su citati chiedono quasi 40 usd per fartelo arrivare in italia aldilà della spesa reale minima possibile perchè loro spediscono solo con un particolare tipo di spedizione...

tanto le guardo tutte fino alla fine...


e siccome a me le domande nascono come funghi: cosa cambia sempre nel 6*6 usare una lente 75 anzichè un 105 o un 135? cosa preferire e perchè?

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kingcama ha scritto:
e siccome a me le domande nascono come funghi: cosa cambia sempre nel 6*6 usare una lente 75 anzichè un 105 o un 135? cosa preferire e perchè?


Gli ingrandimenti a partà di altezza della testa, come per le ottiche da ripresa anche quelli per ingranditore hanno un angolo di copertura che diminuisce con il crescere della focale, ma nel loro caso aumenta anche la copertura del formato.
Ora, un 75 copre al max il 6x6, un 80 il 6x7 e un 105 il 6x9, se usi un 105 per il 6x6 avrai meno ingrandimenti rispetto ad un 75 e dovrai alzare di più la testa dell'ingranditore.

Per quel componon che ruota tutto è probabile che abbia un sistema come quello dei Nikon, cioè l'obiettivo ruta tutto per permettere di posizinare la finestrella dei diaframmi in una posizione comoda.
E' utile per quegli ingranditoi come l'F60 che non hanno il bicchiere (quello che tu hai montato).
Ci dovrebbe essere comunque un punto in cui la rotazione si blocca per permettere di svitare l'oviettivo, se non c'è vuole dire che si è rotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

meno ingrandimenti dovrebbe significare anche più qualità se gli obiettivi paragonati sono d'uguale qualità?

il mio giro senza fermo, quindi credo sia rotto. Questo non dovrebbe comportare nessuna perdita di qualità, ma solo fastidi vero?
eventualmente dovrei cercare quale pezzo da sotituire?
ho visto che la mia campana della durst si chiama cotopla o qualcosa del genere....

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kingcama ha scritto:
meno ingrandimenti dovrebbe significare anche più qualità se gli obiettivi paragonati sono d'uguale qualità?

il mio giro senza fermo, quindi credo sia rotto. Questo non dovrebbe comportare nessuna perdita di qualità, ma solo fastidi vero?
eventualmente dovrei cercare quale pezzo da sotituire?
ho visto che la mia campana della durst si chiama cotopla o qualcosa del genere....


No, meno ingrandimenti significa che stampi su formati di carta più piccoli o se preferisci, per ottenere lo stesso ingrandimento devi alzare di più la testa dell'ingranditore con obiettivi di focale più lunga.

Se ti si è rotto il perno di blocco dovresti smontare tuto l'obiettivo per toglierlo, non è difficile, capitò a me con il mio Nikkor EL 40f4, l'ho smontato in due, l'ho estratto, ho sostituito il perno incollando un pezzetto di plastica opportunamente sagomato e fermato con la Loctite quindi rimontato il tutto e adesso va benissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

urca, allora studio come smontarlo...
quindi poi basta cambiare l'obiettivo per passare al 6x6... Ottimo!

Grazie ormai giunto alla millesim edizione!!! Ok!

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ultima questione nuova: il condensatore che eventualmente devo comprare andrebbe bene x uno solo di questi obiettivi o sarebbe abbinabile a tutti dal 75mm in su?
perchè ho sempre letto che il condensatore 6x6 è diverso da quello per 135, ma.... poi?

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In teoria il condensatore 6x6 lo puoi usare anche per il 135 ma non il contrario.
Però è bene prima provare, a volte usare il condensatore 6x6 con un 50mm da dei problemi su alcuni ingranditori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi in linea teorica potrei già avere un condensatore 6x6...
esiste un modo per riconoscerli guardandoli estratti?

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Update:


CONDENSATORE:allora probabimente stasera smonto il condensatore e controllo se ho già un 6x6... la pulce mi è venuta quando mi son ricordato che davanti sotto la sigla M601 c'è scritto 60x60mm ....

OBIETTIVO: IL Mio: Componon 50mm F4 ha passo 25mm e ho appurato non avere il pernetto rotto! Quindi tutto bene!!!
Quello che cerco:
il fotografo che conosco meglio per il 6x6 mi ha proposto un Rodagon 80mm F4 con piastra a 100 euri!!! Surprised
La sola piastra non la vende; e da quello che immagino io comunque dovrò cambiare la mia piastra! come dice anche lui... Triste
Nelle aste che vedo in giro on line si vedono poche piastre, però nessuno poi le vende da sole.... magari le lasciano sull'ingranditore... Surprised

PIASTRA: la Durst deve averne prodotte di vari tipi, (il fotografo dice così), ma quella che aveva lui non aveva nessun riferimento scritto sopra, così non so cosa cercare....

Indovinate cosa vi chiederò adesso.... ?!?!?!? Very Happy
Almeno qualche riferimento....

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi