photo4u.it


Dalla Corea un sensore per bassissime illuminazioni

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 8:13 am    Oggetto: Dalla Corea un sensore per bassissime illuminazioni Rispondi con citazione

Dalla Corea un sensore per bassissime illuminazioni

Presso questo link è stata riportata la notizia.

Viene indicata la possibilità di fare ottime foto pure con un illuminazione di appena 1 lux, se rispettasse anche soltanto in parte le promesse, rappresenterebbe una rivoluzione in campo fotografico (sempre che i prezzi risulteranno accessibili).
Sarebbe finalmente possibile fare foto in condizioni di luce critiche, quasi impossibili, senza doversi dotare di ottiche ultra costose e, spesso, senza l'uso di flash o treppiede per avere tempi di esposizioni molto lunghi.

Che ne pensate?
Sarà una promessa non mantenuta?

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le informazioni sono troppo generiche per farsi un'opinione.

Spero che comunque sia finita la corsa ai mpx (tenendo conto che con 6-12mpx si fa praticamente tutto) e che si inizino a indicare non solo gli sio massimi, ma anche il rumore e la latitudine di posa fra le caratteristiche delle macchine fotografiche.

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 2:25 pm    Oggetto: Re: Dalla Corea un sensore per bassissime illuminazioni Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
...con un illuminazione di appena 1 lux...


per la cronaca.. io ho una foto fatta con 2 lux:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=150997

5d a iso 3200, f/1,4, 1/40s...

non è che siamo tanto lontani...
con iso 6400 (eos 1d mark 3) e f/1.2 (tipo i 50L e 85L) si scenderebbe sotto 1 lux con una (presunta) qual superiore a sto sensorino..

che poi possa a vere applcazioni interessante nessuno lo nega.. Wink

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 10:29 pm    Oggetto: Re: Dalla Corea un sensore per bassissime illuminazioni Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
AlexFoto ha scritto:
...con un illuminazione di appena 1 lux...


per la cronaca.. io ho una foto fatta con 2 lux:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=150997

5d a iso 3200, f/1,4, 1/40s...

non è che siamo tanto lontani...
con iso 6400 (eos 1d mark 3) e f/1.2 (tipo i 50L e 85L) si scenderebbe sotto 1 lux con una (presunta) qual superiore a sto sensorino..

che poi possa a vere applcazioni interessante nessuno lo nega.. Wink


.........Sulla base di cosa puoi affermare che la foto che hai citato è stata scattata con 2 lux??? Grat Grat

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stepunk ha scritto:
magari ha un luxmetro http://it.wikipedia.org/wiki/Luxmetro


...in effetti potrebbe essere la risposta più ovvia...... LOL

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dynax
utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 275

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:09 pm    Oggetto: Re: Dalla Corea un sensore per bassissime illuminazioni Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
AlexFoto ha scritto:
...con un illuminazione di appena 1 lux...


per la cronaca.. io ho una foto fatta con 2 lux:

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=150997

5d a iso 3200, f/1,4, 1/40s...

non è che siamo tanto lontani...
con iso 6400 (eos 1d mark 3) e f/1.2 (tipo i 50L e 85L) si scenderebbe sotto 1 lux con una (presunta) qual superiore a sto sensorino..

che poi possa a vere applcazioni interessante nessuno lo nega.. Wink


La vera rivoluzione potrebbe essere quella di scattare la stessa fotografia che hai citato magari a f8, o comunque con un'attrezzatura (quando scenderà di prezzo il sensore) avente un costo molto inferiore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:23 pm    Oggetto: Re: Dalla Corea un sensore per bassissime illuminazioni Rispondi con citazione

Dynax ha scritto:

La vera rivoluzione potrebbe essere quella di scattare la stessa fotografia che hai citato magari a f8, o comunque con un'attrezzatura (quando scenderà di prezzo il sensore) avente un costo molto inferiore...


beh, si. una 400d + un 50 1.4 sono 1000€... mail problema è appunto la pdc Very Happy

cotess ha scritto:


.........Sulla base di cosa puoi affermare che la foto che hai citato è stata scattata con 2 lux??? Grat Grat


non basta questo?...:

http://it.wikipedia.org/wiki/Valore_di_esposizione

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:51 pm    Oggetto: Re: Dalla Corea un sensore per bassissime illuminazioni Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:


non basta questo?...:

http://it.wikipedia.org/wiki/Valore_di_esposizione


......... interessante, ma continuo a non capire da dove dai tuoi conti si evincano i 2 lux di illuminamento......

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 2:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://it.wikipedia.org/wiki/Lux
Qui definisce il Lux ma non dice in che modo è legato agli EV anche se l'esposimetro di per se funziona come un luxmetro (che tra l'altro non sono una scala lineare ma logaritmica, per cui aumentare di un EV vuol dire raddoppiare la luce che arriva sul sensore), però dice che la luce della luna (presumo piena) equivale ad 1 lux e secondo una tabellina trovata su luminous landscape la luna piena equivale a Ev -5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 1:30 pm    Oggetto: Re: Dalla Corea un sensore per bassissime illuminazioni Rispondi con citazione

cotess ha scritto:

......... interessante, ma continuo a non capire da dove dai tuoi conti si evincano i 2 lux di illuminamento......


fatti 2 calcoli , no???

f/1.4 a 1/60s iso 100 = ev 7

io ho scattato a iso 3200. 5 stop meno luce.
7-5 = 2

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh si ma tu stai facendo i conti in EV non in lux, la grandezza misurata è la stessa ma sono scale diverse
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

federico87 ha scritto:
Eh si ma tu stai facendo i conti in EV non in lux, la grandezza misurata è la stessa ma sono scale diverse




aaaahhhhhhhiiiiiiiiiiiiii Very Happy

è vero, scusate Imbarazzato

Trattieniti Crying or Very sad Mi nascondo Doh!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
federico87 ha scritto:
Eh si ma tu stai facendo i conti in EV non in lux, la grandezza misurata è la stessa ma sono scale diverse




aaaahhhhhhhiiiiiiiiiiiiii Very Happy

è vero, scusate Imbarazzato

Trattieniti Crying or Very sad Mi nascondo Doh!


Te sparo! Te sparo! Te sparo! Heineken?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fil
utente


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 103
Località: vicino a Monza (MI)

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti...
comunque per non lasciare il discorso a meta'...
a 100 ISO 2 EV corrispondono a 10 lux.
per arrivare a 1 lx bisogna scendere a meno di -1 EV.
qui si trova qualche informazione in merito
http://en.wikipedia.org/wiki/Exposure_value#EV_as_a_measure_of_luminance_and_illuminance
per la cronaca -1EV a 100 ISO significa scattare a f/2.8 con un tempo di 15s!
come qualcuno ha gia' detto, le informazioni del link sono troppo generiche... per scattare a un lux e fare buone foto basta tenere aperto l'otturatore per 15 sec appunto... ora se intendono che si riescono a fare a mano libera "ottime foto" vuol dire che assicurano il funzionamento a 25600 ISO in modo da poter scattare a mano libera a 1/15 sec! 25600 ISO??? a me sembra assurdo... forse con "ottime foto" intendono qualche altra cosa...
ciao
fil

_________________
Nikon FE, Hasselblad C e Olympus XA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente l'informazione è generica, ma potrebbe essere un sensore con una tecnologia nuova che consente di farlo, perchè no...
Se mai quello che mi chiedo è quanto ci vorrà prima che sia applicabile ad una macchina fotografica e a che prezzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi