photo4u.it


Per iniziare....?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Willow^
nuovo utente


Iscritto: 26 Mgg 2007
Messaggi: 48
Località: Milano-Rimini

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:05 pm    Oggetto: Per iniziare....? Rispondi con citazione

Ciao
sto facendo la caccia alla reflex migliore per iniziare
che si adatti a ritratti, paesaggi...non mi interessa molto la foto sportiva...

Ho visto la d80 ma costa troppo per me....
Consigli....?
Che ne pensate della d40x?

Grazie 1000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d50 usata o nuova se ne è rimasta quakcuna sullo scaffale.

la d40 non può mettere a fuoco in automatico se non con ottiche che hanno il motore interno. fai una ricerca se ne è parlato tanto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willow^
nuovo utente


Iscritto: 26 Mgg 2007
Messaggi: 48
Località: Milano-Rimini

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma tra la d40 e la d40x praticamente la differenza sta nei megapixel?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, stesse limitazioni invece per quel che riguarda l'uso degli obiettivi; se vogliamo la d40x ha un sincro flash peggiore della d40.
Concordo con dof consigliandoti la d50, non te ne pentirai, lascia perdere la corsa ai mpixel la d50 ha un esposimetro migliore un af più veloce e sofisticato una gestione flash migliore una più estesa compatibilità col parco ottiche nikon...insomma mi pare ci sia tutto per preferirla ad una d40/d40x o no?
Mandrillo Wink
Dimenticavo benvenuta/o!!!

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willow^
nuovo utente


Iscritto: 26 Mgg 2007
Messaggi: 48
Località: Milano-Rimini

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ma...........se tagliassi la testa al toro e prendessi una d80 ?(magari con finanziamento cosi non mi pesa)
Ci ho pensato molto e visto che ho un po' di progetti in mente forse vale la pena di spendere quei 300 in più....
Era la mia prima scelta poi mi sono fatta condizionare....forse dovrei seguire l'istinto.... Mi nascondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se te la puoi permettere....è sopra ad entrambe per caratteratteristiche ovviamente dovresti abbinarla ad un obiettivo per cominciare e ti consiglio il 18-70 che se la cava decentemente con la macchina in questione al quale abbinare fin da subito un 50 1.8 per i ritratti, magari usato costa pochissimo e da risultati eccezionali.
Se invece tu prendessi una d50 avresti un risparmio tale da poterti permettere obiettivi migliori....che poi ti rimarrabbero anche quando il corpo ti dovesse sembrare stretto; potresti prenderci la d50 in kit o liscia a cui abbinare un 18-70 usato un 12-24 tokina ottimo per panorami e street, e il 50 1.8 e forse ti avanzerebbe qualcosa....insomma io ci penserei...
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fossi in te punterei direttamente su una D80, oppure se ti va bene anche un corpo macchina usato cercherei una D70s o una D50.
La D40 o D40x mi sembra uno specchietto per le allodole, ti vendono una reflex che è poco più di una compattona con limitazioni serie sugli obiettivi autofocus, a quel punto al posto della D40 mi prenderei una bella pro-sumer tipo bridge (fuji S9600 o simili) (naturalmente sono solo mie opinabilissime opinioni)

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh ho visto la foto che hai postato nella sezione macchine fotografiche e credo che con una d50 un 12-24 f4 tokina, un bel 35-70 2.8 nikon usato ci staresti dentro alla grande come cifra e forse ci potresti anche aggiungere un 50 1.8 usato anche lui...beh un corredo favoloso come qualità a crica il prezzo della d80 nuova in kit, obiettivi luminosi, il 50 economico e luminosissimo insomma cominceresti alla grande...pensaci.
Riguardo al discorso bridge di Pieralessandro, non sono d'accordo la d40 rimane una reflex e come qualità d'immagine è nettamnte superiore alla 9600 e simili, è vero che è castrata ma rimane sempre un gradino sopra le bridge, tieni conto che se hai i soldi e ci monti un 17-55 2.8 in raw è indistinguibile come qualità dalla d80 e in parte anche dalla d200.
Saluti
Comunque willow vorrei anche sapere se hai avuto un minimo di esperienza fotografica prima di ora perché ti ho dato un consiglio improntato alla qualità con un occhio al portafogli ma che per una neofita totale potrebbe anche essere troppo..mi spiego magari ti basterebbe una d50 col 18-70 e un 50 1.8 poi magari col tempo vedi cosa ti serve lo aggiungi attingendo all'usato, non so se la d80 benché ottima faccia così tanto la differenza nel tuo caso.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:

Riguardo al discorso bridge di Pieralessandro, non sono d'accordo la d40 rimane una reflex e come qualità d'immagine è nettamnte superiore alla 9600 e simili, è vero che è castrata ma rimane sempre un gradino sopra le bridge.

Sono d'accordo con te Max Stirner, forse non sono riuscito ad esprimermi al meglio... quello che volevo dire è che la D40 pur essendo una reflex che offre qualità d'immagine superiore, sensore più grande, maggior sensibilità, minor rumore e via dicendo, è "castrata" per quanto rigurda gli obiettivi e da quello che ho sentito sul forum gli unici obiettivi che potrebbe usare costano in proporzione più degli altri (correggetemi se sbaglio, please). In tal senso non reputo "sensato" l'acquisto" di una reflex che funziona a metà (causa mancanza autofocus con molto obiettivi) e preferisco risparmiare qualche soldino prendendo una bridge di un certo livello. Discorso nettamente diverso è prendere magari un'ottimo usato quale la D50, D70s o D100 sulle quali posso montare molti più obiettivi mantenendo l'autofocus (ma forse con D50 e D70 potrebbero esserci problemi di esposizione, devo verificare).
Riassumendo:
- tra D40 e bridge, personalmente prenderei una bridge
- tra D40 e reflex usata stile D50 o D70s, andrei su un ottimo usato, lo stesso per quanto riguarda i vari vetri
- volendo sognare e puntare in alto cercheri di prendermi una D80 (la D200 rimane un sogno ben lontano dalle mie eventuali possibilità)

P.S.: il tutto è naturalmente in my honest opinion (IMHO)

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Willow^
nuovo utente


Iscritto: 26 Mgg 2007
Messaggi: 48
Località: Milano-Rimini

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda Max...
sinceramente mi dicono che ho un buon gusto, credo che alcune delle mie foto siano gradevoli per quello, di sicuro non per le mie abilità tecniche...

Sono miope, quindi ho sempre preferito un compatta carina, stando attenta ai dettagli nella foto piuttosto che un'analogica che non ha la messa a fuoco automatica.
So che mi capiterà di usarla manuale per degli esperimenti ma per i lavori grossi preferirei usare l'automatica....perchè ti assicuro che per una persona miope è una noia la messa a fuoco manuale.........

Più o meno è tutto qui Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono senza dubbio alcuno più miope di te mi mancano 12 diottrie fai tu.... e comunque io ti consiglio se leggi bene la d50 e non la d40 rispondevo solo a pieralessandro circa il confronto compattona d40.
La nikon d50 è compatibile in uttto con qualsiasi obiettivo nikon af/afd afs...nessun problema quindi.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imho = In My Humble Opinion Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DoF ha scritto:
imho = In My Humble Opinion Very Happy

grazie della precisazione, con esatezza non sapevo quale fosse l'esatta "traduzione" di IMHO Smile

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Willow^
nuovo utente


Iscritto: 26 Mgg 2007
Messaggi: 48
Località: Milano-Rimini

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo voi la d50 permette una stampa perfetta in a3?
Immaginando un file Nef importato a 600dpi
fino a che ingrandimento si può arrivare con una d50?
E con una d80?

Arigatoo Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se guardi sul sito della nikon italia (www.nital.it) sotto la voce nikon experience c'è un interessante articolo inerente ad un cartellone pubblicitario di una nota casa automobilistica... la foto è stata fatta con una D70 e il risultato è stato ottimo. oggi anche con una buona compatta e in condizioni di luce ottimali si riscono ad ottenere file che permettono una stampa ottimale fino all'A3...
secondo me sia con la d50 che con d80 si riescono ad ottenere stampe in a3 senza troppi problemi... la d80, avendo un sensore più operformante, dovrebbe garantire risultati migliori, ma non saprei quantificarteli

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cartelloni pubblicitari si ottengono dalla nikon d2hs che ha 4mpixel.....fai un po' te. Un a3 con una d50 lo si ottiene senza problemi, misa che stai facendo confusione fra dpi e risoluzione interpolata, i dpi sono 300 per la stampa fotografica non occorre arrivare a 600, anzi al crescere delle dimensione dell'immagine in genere si abbassano i dpi poiché si presume che la foto la si vedrà ad una distanza maggiore; chiedi comunque a chi ne sa più di me per approfondire.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti più che i pixel in senso assoluto occorre tenere conto della reale qualità dell'immagine, e ormai tutte le reflex in vendita offrono grandi prestazioni Ok!
_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 3:43 pm    Oggetto: Ciao Rispondi con citazione

Nikon D50.Si trova ancora (ed anche ad un buon prezzo) nelle catene di negozi specializzati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la d50 ci ho fatto diversi 40x60 molto belli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai modo di prendere la D80 fallo... io ogni giorno mi innamoro di piu' di questo giocattolino Ok!
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi