photo4u.it


d50 vs d70s . Qualità immagine.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
esses
utente


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 83
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 9:58 pm    Oggetto: d50 vs d70s . Qualità immagine. Rispondi con citazione

Ciao. Ho letto sul web una prova della d50 in cui si afferma che la qualità dell'immagine è migliore della d70. Ovviamente la d70 ha vantaggi nei punti autofocus, nel bilanciamento del bianco(ma scattando in raw con la d50 posso ottenere buoni risultati con lo sviluppo digitale o no?) ed altre caratteristiche che ne fanno una macchina piu' professionale rispetto alla d50. Quello che mi ha piu' colpito è la gestione del rumore, che negli esempi dati nello stesso articolo che ho letto, è migliore alle alte sensibilità. Dato che mi piace fare foto di spettacoli, concerti o comunque scatti notturni dove il flash non serve a molto(data la distanza del soggetto), quest'ultima caratteristica mi interessa molto. Non considero la d40 o d40x per il fatto di dover comprare obiettivi af-s che costano, se decenti, una fortuna. Voi di che parere siete?
_________________
-----------------------------------------------------------
Nikon D300
Sigma 70-200 f2.8 D EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che quanto hai letto è vero... Smile
La D50 è una delle migliori macchine in commercio, per lavorare ad alti ISO.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
esses
utente


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 83
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e per quanto riguarda l'autofocus? I 5 punti danno una velocità decente?
_________________
-----------------------------------------------------------
Nikon D300
Sigma 70-200 f2.8 D EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D50 senza dubbio, a livello di raw le 2 macchine sono identiche ma se ti capita di salvare in jpeg la d50 è decisamente superiore alla d70s, che dalla sua ha 1 ghiera in più e il tasto per il controllo della profondità di campo nonché una gestione più evoluta del flash a distanza, ma penso che siano caratteristiche abbastanza secondarie.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da possessore di D50 ti dico "dipende". A suo tempo presi la D50 per questioni economiche visto che comunque la cercavo nuova. La D70s mi allettava ma costava di più. Ergonomicamente la D70s mi piace di più e abbina allo stesso sensore della D50 parecchie caratteristiche che trovo interessanti, niente di indispensabile sia chiaro.

La D70 a parità di prezzo la preferirei.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imho:

d50 per lavorare ad alti iso

d70 per usare i flash.

per il resto siamo li...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
esses
utente


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 83
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 1:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, se succhio ancora un po' del vostro sapere Smile, ma quale sarebbe la differenza tra d50 e d70 per quanto riguarda l'uso del flash?
_________________
-----------------------------------------------------------
Nikon D300
Sigma 70-200 f2.8 D EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la d70 può usare il flash integrato come commander per pilotare in wireless flash esterni (sb600 e sb800) tramite il sistema nikon Cls.
La d50 non ha questa possibilità (bisogna quindi utilizzare un sb800 montato su slitta come commander, oppure un commander su800).
Invece come autofocus trovo migliore la d50 rispetto alla d70 Smile

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
esses
utente


Iscritto: 20 Ago 2006
Messaggi: 83
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti. Mi avete tolto un po' di dubbi sulla d50. Sembra la reflex + adatta per le mie esigenze. Thankiu Smile
_________________
-----------------------------------------------------------
Nikon D300
Sigma 70-200 f2.8 D EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esses ha scritto:
Grazie a tutti. Mi avete tolto un po' di dubbi sulla d50. Sembra la reflex + adatta per le mie esigenze. Thankiu Smile


E' veramente una buona macchina, io la metto alle corde usandola per fotografia sportiva in pista e mi regala risultati del tutto inaspettati ogni volta.
Soffre solo nella lentezza della raffica.
A breve passerò alla d200, ma anche la d50 si è comportata sempre in modo eccellente.

Vedrai che ne sarai entusiasta Wink

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ce l'ho ancora nonostatnte abbia preso una D200. Ottima macchina, a mio parere migliore della D70 come bil del bianco e rumore ad alti iso (nonostante l'agg firmware nella D70 sopperisca al fattore rumore).
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 5:28 pm    Oggetto: Re: d50 vs d70s . Qualità immagine. Rispondi con citazione

esses ha scritto:
Ciao. Ho letto sul web una prova della d50 in cui si afferma che la qualità dell'immagine è migliore della d70. Ovviamente la d70 ha vantaggi nei punti autofocus, nel bilanciamento del bianco(ma scattando in raw con la d50 posso ottenere buoni risultati con lo sviluppo digitale o no?) ed altre caratteristiche che ne fanno una macchina piu' professionale rispetto alla d50. Quello che mi ha piu' colpito è la gestione del rumore, che negli esempi dati nello stesso articolo che ho letto, è migliore alle alte sensibilità. Dato che mi piace fare foto di spettacoli, concerti o comunque scatti notturni dove il flash non serve a molto(data la distanza del soggetto), quest'ultima caratteristica mi interessa molto. Non considero la d40 o d40x per il fatto di dover comprare obiettivi af-s che costano, se decenti, una fortuna. Voi di che parere siete?


Mai guardato nel mirino di una D50 o D70 vero?
Se ti serve per scatti notturni ha la sua importanza direi...

Dato che hai Minolta, perché non cercare una ottima 5D usata, ottima resa ad alti iso in jpeg, non inferiore alla D50, e stabilizzatore sul sensore che può avere la sua importanza anche per soggetti in non rapidissimo movimento fotografati con ottiche tele in poca luce...

Avresti una reflex paragonabile, come funzioni, alla D70s, con poco rumore ad alti iso, un mirino molto migliore e stabilizzata.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagina le migliaia di lenti usate che troverai con una facilità disarmante per minolta, nonché i prezzi bassissimi delle nuove lenti sony....un paio di reni e stai a posto per una lente buona...insomma solescuro anche con l'assistenza poi a leggere il forum minolta state messi malino.....prima di dare un suggerimento pensaci, siete sempre in meno ad usarle e sempre in meno a comprare sony alpha, non certo perché le minolta in questione fossero cattive macchine tutt'altro ma per le politiche sbagliate prima di minolta e ora di sony, io solo per questo (ripeto la qualità degli obiettivi minolta è ottima e molto buone erano le reflex digitali, sony alpha esclusa) non le consiglio mai a nessuno.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 6:13 pm    Oggetto: Re: d50 vs d70s . Qualità immagine. Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:

Mai guardato nel mirino di una D50 o D70 vero?
Se ti serve per scatti notturni ha la sua importanza direi...

Dato che hai Minolta, perché non cercare una ottima 5D usata, ottima resa ad alti iso in jpeg, non inferiore alla D50, e stabilizzatore sul sensore che può avere la sua importanza anche per soggetti in non rapidissimo movimento fotografati con ottiche tele in poca luce...

Avresti una reflex paragonabile, come funzioni, alla D70s, con poco rumore ad alti iso, un mirino molto migliore e stabilizzata.


cito il titolo della discussione: " d50 vs d70s . Qualità immagine."

Con tutto il rispetto, stiamo parlando di d50 e d70 nel forum nikon
che c'entrano adesso le minolta? Smile

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
(nonostante l'agg firmware nella D70 sopperisca al fattore rumore).


Mah

Quando avevo la D70 aggiornai il firmware e notai miglioramenti nel AF in condizioni di scarsa luminosità, una migliore previsione del contascatti ed un menù rifatto nella grafica.

Non notai alcun miglioramento sul contenimento del rumore.

D'altronde è risaputo che sul rumore un semplice cambiamento del firmware può fare ben poco.

Wink

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 1:35 pm    Oggetto: Re: d50 vs d70s . Qualità immagine. Rispondi con citazione

Netwarrior ha scritto:
Soleoscuro ha scritto:

Mai guardato nel mirino di una D50 o D70 vero?
Se ti serve per scatti notturni ha la sua importanza direi...

Dato che hai Minolta, perché non cercare una ottima 5D usata, ottima resa ad alti iso in jpeg, non inferiore alla D50, e stabilizzatore sul sensore che può avere la sua importanza anche per soggetti in non rapidissimo movimento fotografati con ottiche tele in poca luce...

Avresti una reflex paragonabile, come funzioni, alla D70s, con poco rumore ad alti iso, un mirino molto migliore e stabilizzata.


cito il titolo della discussione: " d50 vs d70s . Qualità immagine."

Con tutto il rispetto, stiamo parlando di d50 e d70 nel forum nikon
che c'entrano adesso le minolta? Smile


Hai letto il corredo posseduto da Esses?
Semplicemente, fermo restando l'attuale incertezza sul futuro Sony-Minolta e la più difficile reperibilità di ottiche usate, una 5D, o ancora meglio una 7D usate, sono reflex eccellenti per l'uso in poca luce e non solo, dato l'eccellente mirino, gli ottimi alti iso e lo stabilizzatore, e superiori senza tema di smentite, come corpi, a D50 e D70; se poi ci aggiungiamo che una 5D usata si trova a circa 400 euro, semplicemente ho suggerito a un "collega" una alternativa che gli permetta di continuare a sfruttare ciò che già possiede...

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 1:42 pm    Oggetto: Re: d50 vs d70s . Qualità immagine. Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Netwarrior ha scritto:
Soleoscuro ha scritto:

Mai guardato nel mirino di una D50 o D70 vero?
Se ti serve per scatti notturni ha la sua importanza direi...

Dato che hai Minolta, perché non cercare una ottima 5D usata, ottima resa ad alti iso in jpeg, non inferiore alla D50, e stabilizzatore sul sensore che può avere la sua importanza anche per soggetti in non rapidissimo movimento fotografati con ottiche tele in poca luce...

Avresti una reflex paragonabile, come funzioni, alla D70s, con poco rumore ad alti iso, un mirino molto migliore e stabilizzata.


cito il titolo della discussione: " d50 vs d70s . Qualità immagine."

Con tutto il rispetto, stiamo parlando di d50 e d70 nel forum nikon
che c'entrano adesso le minolta? Smile


Hai letto il corredo posseduto da Esses?
Semplicemente, fermo restando l'attuale incertezza sul futuro Sony-Minolta e la più difficile reperebilità di ottiche usate, una 5D, o ancora meglio una 7D usate, sono reflex eccellenti per l'uso in poca luce e non solo, dato l'eccellente mirino, gli ottimi alti iso e lo stabilizzatore, e superiori senza tema di smentite, come corpi, a D50 e D70; se poi ci aggiungiamo che una 5D usata si trova a circa 400 euro, semplicemente ho suggerito a un "collega" una alternativa che gli permetta di continuare a sfruttare ciò che già possiede...



Si l'ho letto, penso che sia consapevole anche lui del corredo che ha, e se ha chiesto consigli per nikon vuol dire che guardacaso è perchè vuole una reflex nikon.
Anche perchè oltre al 28-300 tamron che non è certo un'ottica di qualità le altre sono tutte ottiche m42 adattate.
Quindi argomento minolta chiuso Smile

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8


Ultima modifica effettuata da Netwarrior il Lun 28 Mgg, 2007 2:18 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una nikon d50 i kit usata si trova anche a 320 euro.....per cui
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi