Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 4:11 pm Oggetto: Evvai mi son fatto fregare su ebay! |
|
|
Tempo fa mi sono aggiudicato sulla baia il famoso zoom tuttofare dalle mille qualità minolta 28-135, dopo una lunga attesa dovuta alla riorganizzazione dei distretti postali è arrivato a casa e, quando l'ho scartato, la sorpresa...l'obiettivo NON HA COPRIOBIETTIVO e soprattutto HA DEI SEGNI VISIBILI:mad: , non dei graffi ma dei puntini come se avesse preso una grattata, che non vengono via neanche utilizzando le cartine e il liquido...
c'è anche un'altra cosa, ma dovuta forse a ignoranza mia perchè è il mio primo obiettivo macro: il tastino azzurro che bisognerebbe spingere avanti (credo)per inserire la macro, non sta in posizione ma torna subito indietro...il problema resta anche se dopo averlo spostato zoomo e solo dopo lo rilascio (le ho provate tutte )
infine, così dopo non c'è veramente altro da aggiungere, tra i 120 mm e i 135 la corsa dello zoom ha bisogno di essere forzata un po', all'inizio guardando nell'obiettivo ero convinto di essere alla massima estensione invece ero a 120...
Quello che vorrei chiedervi è:
- quanto può valere un obiettivo in queste condizioni? Si consideri che escluse le spese postali l'ho pagato 150 euro, mentre mi sembra che di solito sia quotato sui 200-250, ma non sono aggiornato...
- i segni sulla lente frontale quanto possono incidere sulla qualità delle foto? (questa è quella che mi preme di più )
- la macro è effettivamente nonfunzionante o sbaglio in qualcosa?
- è capitata anche a voi una cosa del genere? Come posso convincere un austriaco in inglese, che nè lui nè io sappiamo parlare , che dovrebbe riprendersi l'obiettivo o rispedirmi indietro 60-70 euro?
(questa è più per la compagnia e lo scambio di aneddoti, una cosa per sentirmi meno solo ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
in che lingua era l'annuncio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 4:36 pm Oggetto: |
|
|
DEvi spingere la leva macro e contemporanamente ruotare la ghiera e entrare nel piccolo settore azzuro.
Dopo rilasci il pulsante che ritorna indietro.
Adesso sei in modalità macro e l'AF non funziona, devi avvicinarti o allontanarti dal soggetto.
Anche il mio quando arrivo intorno ai 120 ho una resistenza che si supera facilmente ( fa uno scatto), ma non devo forazre da matti.
Anche il Beercan ha una resistenza intorno ai 180 mm e il beercan manuale ha una linea intorno ai 180 mm.
Mi sono fatto un'ipotesi che dovrei verificare un giorno: gli zoom alla massima focale hanno un decadimento della nitidezza e quella resistenza potrebbe essere il segnale che oltre decade la qualità.
L'ispirazione l'ho avuta dalle prove MTF.
L'hai provato ? se ci sono dei solchi credo che avrai problemi. _________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
in realtà l'annuncio non c'era, c'era solo il titolo dell'inserzione (in tedesco) con il nome dell'obiettivo e una foto dello zoom preso lateralmente, però non c'era neanche scritto che presentava dei graffi o che non mi avrebbe spedito il tappo dell'obiettivo. Ho appena fatto una ricerca e ho visto che il prezzo è comunque allineato agli altri... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
astronautadellalba utente
Iscritto: 04 Nov 2006 Messaggi: 115 Località: Rovereto (TN)
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie barbarossa della paziente risposta, in questo momento non ho l'obiettivo quindi non posso provare la macro ma eseguirò le istruzioni appena possibile...lo scatto io sul beercan non ce l'ho, ma dici che i progettisti minolta volevano darci un segnale subliminale? Lì per lì avevo pensato a usura...
Per il resto l'autofocus funziona, e il tappo penso di potermelo procurare in un qualunque negozio, ma quello che mi chiedevo è...anche se i segni non compaiono nelle foto, cosa che non ho ancora verificato ma credo probabile perchè mica metto a fuoco la lente frontale, potrei avere un decadimento della qualità fotografica sotto qualche aspetto? Tipo: nitidezza delle immagini, tolleranza del controluce, diminuzione della luminosità ecc..
grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Scusa mi sono sbaglaito , sul beercan nessuno scatto.
La lente ha dei bei colori ma ho problemi con L'AF, le foto risultano un po' morbide alle volte e in altre occasioni sono eccellenti.
è un'ottica molto pesanti e forse dopo 20 anni avrebbe bisogno di una piccola revisione.
Per i graffi non ti resta che provare se sono sottili non credo che influenzi molto ma se sono dei solchi si _________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|