Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Meglio a pellicola o digitale?? |
pellicola |
|
46% |
[ 15 ] |
digitale |
|
53% |
[ 17 ] |
|
Totale voti : 32 |
|
Autore |
Messaggio |
nemesys nuovo utente
Iscritto: 25 Mgg 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 3:11 pm Oggetto: Consiglio: digitale o pellicola?? |
|
|
Ciao a tutti, i miei vorrebbero cambiare la loro gloriosa reflex con più di 30 anni sulle spalle per una più recente e funzionante..
loro son convinti che le reflex a pellicola siano migliori delle macchine digitali compatte e non..
io invece son convinto del contrario..
un fotografo ha dato loro in prova una non più recente Nikon F-601 e vorrebbe 200 euro..
cercando in giro ho visto che è valutata la metà..
voi consigliate di prendere una digitale o una a pellicola intanto??
sapete consigliarmi anche qualche modello?
Grazie infinite intanto.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
L' analogico fa ancora il suo dovere, pero' il digitale offre talmente tanti vantaggi e possibilita', che io ti consiglierei per quest' ultimo.
Per il modello, dipende anche dal tipo di spesa che hai in mente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemesys nuovo utente
Iscritto: 25 Mgg 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
mi avevan consigliato ad esempio la canon s3 o la fuji s6500, quindi direi sui 300-350 come tetto massimo..
secondo me non ha tanto senso spender tipo 150 euro su una analogica usata, magari di 15 anni..
che dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Ok per il budget, pero' devi considerare anche le varie tipologie di attrezzature.
Hai intenzione di prendere una compatta digitale oppure una reflex digitale?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemesys nuovo utente
Iscritto: 25 Mgg 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
cosa mi consigli, le compatte, le reflex o la via di mezzo tipo le 2 che ho scritto sopra??
le reflex so che costan di più o sbaglio?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 4:31 pm Oggetto: |
|
|
nemesys ha scritto: | mi avevan consigliato ad esempio la canon s3 o la fuji s6500, quindi direi sui 300-350 come tetto massimo..
secondo me non ha tanto senso spender tipo 150 euro su una analogica usata, magari di 15 anni..
che dite? |
Mi sa che ti hanno consigliato bene, la 6500 è una bella macchina, mi pare inutile prendere una reflex a pellicola, avendone già una da usare se serve, volendo invece andare sulle reflex digitali il budget vuole tirato un pochino su, ma sinceramente non credo che con la 6500 ne sentirete la mancanza, io ho la 5600 e per un uso familiare basta e avanza ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 5:34 pm Oggetto: Ciao |
|
|
Io uso sia la pellicola che il digitale.Indubbiamente il digitale ha molti vantaggi che non sto qui ad elencare.Per quanto mi riguarda non riesco a staccarmi dalle reflex a pellicola (penso che sia una questione di abitudine) e quando uso la digitale sento che mi manca qualcosa!Non mi sento a mio agio come le reflex a pellicola.I sistemi sono tutti e due buoni ma dipende da quello che ci devi fare.Se vedi bene nel nostro forum c'è un confronto sulle reflex a pellicola contro le reflex digitali fatto dalla Nital.
Ps:non mi ricordo il link del confronto Nital in quale sezione si trova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mignolo451 utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 300 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Michael ha scritto: | L' analogico fa ancora il suo dovere, pero' il digitale offre talmente tanti vantaggi e possibilita', che io ti consiglierei per quest' ultimo.
Per il modello, dipende anche dal tipo di spesa che hai in mente.  |
Quoto!! _________________ Canon EOS 5d mkII - Canon EF 24-105 - Canon 50 1.8 - Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG MACRO - Sigma EX 105 F2.8 DG Macro
La mia galleria!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 7:58 pm Oggetto: |
|
|
La domanda è secca? Ho due reflex digitali, alcune macchine a pellicola, e rispondo: pellicola!
Questo il mio consiglio per i tuoi. Se invece vuoi usarla tu, come mi pare d'aver capito, allora pensa al digitale come una palestra valida per imparare. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Pellicola pellicola e poi ancora pellicola, diapositiva, negativa b/N colore....si per me pellicola
Anche se ammetto che il digitale può essere comodo in certe situazioni e per certe esigenze.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemesys nuovo utente
Iscritto: 25 Mgg 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 12:28 am Oggetto: |
|
|
come mai pellicola?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 12:46 am Oggetto: |
|
|
Due motivi :
non mi piace samnettare al computer in pp
quando voglio posso sviluppare il b/n da solo e al limite stamparmelo anche
ma quando non ho tempo scatto e porto al laboratorio di fiducia.
Con 2 pile a bottone un 35 e un 85 con la mia fe2 faccio tutto, occupa poco spazio e un rullino se sono a corto lo trovo anche nel deserto posso viaggiare leggero....con la petri poi posso far a meno delle pile, così come con la fuji medio formato; mi piacciono le diapositive molto mentre non amo vedere una foto in televisione o sullo schermo di un computer; il b/n da digitale non mi convince neanche un po' soprattutto se stampato.
Possono bastare le mie motivazioni?
Con questo sono motivazioni del tutto personali e sono un fotoamatore un professionista ha più di una valida ragione per lavorare soiprattutto in digitale.
SAluti
Aggiungo che a parità di obiettivo indipendente dalla macchina e con la stessa pellicola sia la nikon f55 che la f6 mi faranno la stessa identica foto della stessa qualità, puoi dire lo stesso di una nikon d40 e di una nikon d2xs?
Detto questo vedo che tu sei più propenso per il digitale e nel qual caso prendilo pure magari più avanti arriverai a usare la vecchia reflex a pellicola dei tuoi e rimarrai stupito di tante cose; la f601 a 200 euro è un furto....max 100 _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 5:56 am Oggetto: |
|
|
Peccato che le dia se non hai le pile o un buon esposimetro appresso te le scordi, idem se non sei in una zona dove c'è (ancora) un buon laboratorio che tratta ancora volumi abbastanza elevati da poter mantenere buoni i liquidi per tutta la settimana .... i sistemi son diversi e non incompatibili anche con la digitale se vuoi puoi fare a meno del PC, dai una sgrossata alle cagate con l'ausilio della TV e porti a stampare la memory ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemesys nuovo utente
Iscritto: 25 Mgg 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2007 8:32 am Oggetto: |
|
|
intanto grazie davvero a tutti..
se riescono a portar a caso per una cifra non superiore ai 100 euro la f601, dico ai miei di prender quella, altrimenti dico loro di buttarsi sul digitale..
max, mi sai indicare qualche altro modello analogico per cortesia??
roba da spender sempre sui 100-150.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 12:43 am Oggetto: |
|
|
pellicola.
i luv film
ma con lo stesso budget puoi aspirare alla generazione dopo (f 75, f80, f90x ecc ecc) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 12:49 am Oggetto: |
|
|
Concordo con dof io punterei a una f80 o una f75, se vuoi qualcosa di più professionale la f90x con l'avvertenza che le ottiche serie g su questa macchina le puoi usare solo in program e in priorità di tempi, niente manuale e niente priorità di diaframma, per il resto ti permette di usare anche le ottiche a fuoco manuale mantenendo l'uso dell'esposimetro cosa che le altre elencate non fanno.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 6:56 am Oggetto: |
|
|
Una macchina a pellicola già ce l'hai; quindi non ti rimane che provare anche il digitale, così dopo la risposta te la potrai dare da solo...
La Fuji s6500 è un'ottima macchina del tipo "bridge" o "compattona" che dir si voglia; posso affermarlo perchè ce l'ho pure io e ne sono soddisfatto; se devi spendere poco, può essere una buona soluzione.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 1:57 pm Oggetto: |
|
|
curiosità, ma di quale "gloriosa reflex" si vorrebbero privare i tuoi?
in ogni caso 200€ per una f601 mi sembrano tantini, con questa cifra proprio sul mercatino del forum ho visto una f80
per quanto riguarda il tuo quesito sono d'accordo con chi ha ti consigliato di prendere la digitale, se per tuo uso, un corpo a pellicola se debbono usarla prevalentemente i tuoi...
al sondaggio non rispondo perchè non ho una risposta definitiva.... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemesys nuovo utente
Iscritto: 25 Mgg 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 4:40 pm Oggetto: |
|
|
ora hanno una fujica stx-1, però ha problemi all'otturatore..
io avrei trovato anche una fx80 a meno di 200 euro, proverò intanto ad orientarlo sulla 6500 però.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nemesys nuovo utente
Iscritto: 25 Mgg 2007 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun 28 Mgg, 2007 6:36 pm Oggetto: |
|
|
forse li ho un pò convinti a prender una digitale..
tra le reflex digitali cosa mi consigliate??
e se non reflex, una buona macchina, meglio se non utilizza le stilo come batterie, qualcosa di ricaricabile.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|