| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Occhio nuovo utente
 
  Iscritto: 07 Mgg 2006 Messaggi: 10
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 4:17 pm    Oggetto: Come settare la F31fd per foto interni senza flash? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ero ieri a un matrimonio..ho scattato delle foto...e devo dire che molte sono venute mosse sia in automatico che parzialmente manuale.
 
 
Mi chiedo: se devo fare foto in interni senza flash (per evitare effetto occhi rossi che si è ripetuto molte volte) come la devo impostare?
 
 
aiuto! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giaci91 utente attivo
  
  Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 5:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				falla in tempi di 1/25 - 1/30 dipende da quanto si muove la gente e iso alti ( es : 800 )    _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5 
 
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
 
Ed il mio smartphone: LG G4
 
 
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mau63 utente attivo
 
  Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:20 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dipende dalla luce all'interno della chiesa.
 
 
Per farti un esempio ,senza flash ,  io sono riuscito con 800 iso e 1/80  - 1/100 all'interno di una palestra senza luci artificiali e l'ambiente è risultato luminoso.
 
 
Quando ho scattato in chiesa , avevo la 5500 e ho scattato con il flash a 100 iso tutto in manuale settando il flash al minimo.
 
 
I soggetti sono risultati correttamente illuminati. _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
 
 
http://www.flickr.com/photos/mau63/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Raffaele Pezzella utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 10:15 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma hai la comodissima funzione auto che si chiama natural light... ti semplifica parecchio la vita. Io a volte la uso anche sulla s9600 con buoni risultati, quando nn voglio smanettarci oppure se sono indeciso su che coppia tempi/diaframmi usare...   
 
 
X il flash: esiste la funzione anti occhi rossi, che è molto efficace, devi solo prenderci un pò la mano con la f31 secondo me. Hai una macchina davvero buona, sfruttala al massimo!    _________________ Nikon D500
 
Nikon D610
 
 
- non rinuncerò mai al mirino ottico - | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mau63 utente attivo
 
  Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 3:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | finepix81 ha scritto: | 	 		  Ma hai la comodissima funzione auto che si chiama natural light... ti semplifica parecchio la vita. Io a volte la uso anche sulla s9600 con buoni risultati, quando nn voglio smanettarci oppure se sono indeciso su che coppia tempi/diaframmi usare...   
 
 
X il flash: esiste la funzione anti occhi rossi, che è molto efficace, devi solo prenderci un pò la mano con la f31 secondo me. Hai una macchina davvero buona, sfruttala al massimo!    | 	  
 
 
Sulla 6500 la funzione "natural ligth" , come " antiblur" , alza troppo gli iso.
 
 
Ho provato in palestra e da 800 impostati in M , sono passato a 1600    _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
 
 
http://www.flickr.com/photos/mau63/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Raffaele Pezzella utente attivo
  
  Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 5:09 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Capisco... pensavo che non arrivasse oltre gli 800! _________________ Nikon D500
 
Nikon D610
 
 
- non rinuncerò mai al mirino ottico - | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mau63 utente attivo
 
  Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 6:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | finepix81 ha scritto: | 	 		  | Capisco... pensavo che non arrivasse oltre gli 800! | 	  
 
 
A meno che la f 31 preveda l'impostazione predefinita di max iso , come la f 30.
 
 
Mi sembra che si possa impostare il limite a 400 - 800 - 1600 _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
 
 
http://www.flickr.com/photos/mau63/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |