photo4u.it


INFRAROSSO COL DIGITALE?!?!?!?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Hit
nuovo utente


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 25
Località: Empoli (Fi)

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 1:13 am    Oggetto: INFRAROSSO COL DIGITALE?!?!?!? Rispondi con citazione

Mi è sembrato molto strano la lettura nel libretto fornito in corredo alla D80 (comperata lunedi) dell'esistenza di un filtro aggiuntivo per infrarossi con tanto di immagini di esempio a fianco, infatti poi nel manuale d'uso è riportata (ovviamente) la presenza del filtro"passo basso" (? ?) davanti al sensore per tagliare appunto gli infrarossi!!! Chi mi sa spiegare questa cosa? Per quanto ne so non è possibile fotografare in infrarosso col digitale..almeno che quel filtro non simuli l'effetto....
_________________
Nikon F90;Nikon D80;Canon PowerShot pro1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pechigno
utente


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 322
Località: Ponsacco (Pisa)

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco il problema in merito alla fotografia, ma posso dirti che gli infrarossi hanno frequenze minori della luce visibile, un filtro passa basso lascia passare le frequenze minori ad una data. Penso che il filtro della macchina elimini dagli UV in su ma lasci passare dal visibile in giù e quindi anche l'IR. Questo sempre che sia un semplice filtro passa basso.
Di più non so dirti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.naturfotograf.com/UV_IR_rev00.html#top_page

Buona lettura!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikomane
utente


Iscritto: 31 Gen 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.nital.it/newsletter/feelnikon/04/

Prova a dare un'occhiata anche a questo link.
E' l'ultima newsletter della Nikon inviata a tutti i loro iscritti.
Vi è un'intera sezione dedicata all'infrarosso con tutte le tecniche a partire da quelle analogiche ( rullini e sviluppo ) a quelle digitali e alle ULTIME FRONTIERE ( come da loro titolo ).

Per rispondere alle tue perplessità il CCD di TUTTE le digitali ha un'ENORME capacità di captare dati sia nell'infrarosso che nell'UV.
Appunto per questo è stato proposto ed utilizzato il filtro al niobato di litio...in modo da evitare che i colori che vede l'occhio umano siano fedeli alla realtà.
Purtroppo negli anni hanno sempre piu' perfezionato questo filtro arrivando alla quasi TOTALE copertura all'IR.
Infatti le primissime coolpix nikon ( 950 o 990 ) stanno ancora andando a ruba tra gli appassionati del settore, per il basso bloccaggio all'infrarosso del filtro interno.
La D50 e la D70 avevano una buona risposta, ma le ultime D80-D200 e D40...hanno superato le "loro" piu' rosee speranze:
Bloccaggio pressochè TOTALE.
Tanto per fare un confronto ..se con la D50/70 fai una foto con un filtro IR rosso scuro con tempi di 2/4 secondi ..con la D80/D200 vai sopra i 20/30 secondi ( con tutte le problematiche del rumore dato dai lunghi tempi ).
L'unico sistema per fare foto all'IR con tempi accettabili è procurarsi una digitale di seconda mano, smontarla ,levare il filtro ANTI-IR...e scattare foto IR con tempi da BRIVIDO...come questo jet in fase di decollo scattata con una D50 ( modificata ).

_________________
www.aereofoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hit
nuovo utente


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 25
Località: Empoli (Fi)

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
L'unico sistema per fare foto all'IR con tempi accettabili è procurarsi una digitale di seconda mano, smontarla ,levare il filtro ANTI-IR...e scattare foto IR


Infatti ero rimasto a questo metodo un pò...invasivo diciamo...dopodichè la fotocamera la si usa esclusivamente per foto IR.
Se ho ben capito allora modelli più vecchi possono captare una parte di infrarossi con tempi di posa sufficientemente lunghi....

_________________
Nikon F90;Nikon D80;Canon PowerShot pro1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi intriga tantissimoooooo Innamorato
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi