photo4u.it


[Videocamere] Che ne dite della Canon HV20?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:32 am    Oggetto: [Videocamere] Che ne dite della Canon HV20? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
dato che la Sony miniDV usata per quasi 10 anni nei numerosi viaggi ha sofferto i deserti e il clima del sud-est asiatico e sta "tirando le cuoia", mio fratello vorrebbe sostituirla con una Canon HV20.
Sulla carta sembra essere un buon prodotto, ma non conoscendo molto le videocamere, non saprei giudicarla a fondo e dargli un mio parere.
Se qualcuno la possiede potrebbe cortesemente dirmi quanto registra con la batteria in dotazione (che dovrebbe essere quella della 400D)?
Un aggiuntivo ottico grandangolare quanto potrebbe costare?
Grazie a tutti, ciao.

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto qualcosa in merito in quanto anche io stò valutando di affiancare alla fotografia anche il video che può sempre tornare utile.
E stavo proprio guardando la canon hv20. Da quello che ho letto e visto su internet è un'ottima macchina come rapporto qualità/prezzo. Considera che è HDready, in grado quindi di realizzare filmati in alta definizione sino a 1080i
L'ho vista da Italsystem a circa 1100€.
Su Internet ne ho letto un gran bene Ok!
Sulla rivista Altadefinizione di questo mese c'è una recensione.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.


Ultima modifica effettuata da Marco Scotto il Ven 25 Mgg, 2007 8:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Smile Smile

oltre che con le macchine fotografiche ho da sempre (e anche discontinuamente) giocherellato con le videocamere ...
pioniere con Betamax ... poi mi sono fermato,
poi video8 poi Hi8 e poi, naturalmente MiniDV ...

sempre avuto apparecchi Sony, passato qualche anno fa ad una Canon l'ho poi venduta e ripreso Sony (PC115 modello del 2001 che ancora uso con soddisfazione)...

solo un paio di consigli ti posso dare:
- gli aggiuntivi grandangolari, se li vuoi buoni, devi acquistare gli orignali e ti costano un'occhio ... fai conto che quello per la HV20 (mod WD-H43) costa negli USA, da Amazon, 230 USD ... in Italia sfiorerà sicuramente i 300 Euro ... un terzo del valore della videocamera ...

-poi, prima di fare il passo, ti suggerirei di provare la Panasonic GS-500 con 3CCD, costa sui 1000 Euro circa... ti dico questo perchè ho visto delle riprese fatte da un amico e ci sono rimasto di stucco ... i 3 sensori aiutano molto e la qualità balza fuori , a meno che tu non voglia cambiare per avere l'HD ...
io, da parte mia, dopo quello che ho visto, se cambiassi andrei dritto dritto su Panasonic ...


Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, ragazzi, molto utili come sempre.
Quello che effettivamente ha fatto ricadere la scelta sulla Canon è l'HD dato che la TV lo supporta.
Anch'io con Sony mi sono trovato egregiamente, specie per i colori; ma quanto ho letto la Canon la fa da padrona.... HDV, controlli manuali, uscita HDMI, formato cine... però non ho mai visto i video che fa LOL e ho qualche timore per l'hardware richiesto per il montaggio (nulla di pro: tagli, qualche effetto dissolvenza e musiche di sottofondo).
L'aggiuntivo grandangolare mi sa che verrà dopo dato il costo che ha... speci la versione per HD (pazzi... e sì che monta un ottica con 43 mm di diametro).
Sinceramente non mi sono mai cimentato fino in fondo nel video: solitamente quando viaggiamo assieme, mio fratello riprende (con risultati molto buoni) e io fotografo... o meglio... lui riprende ciò che fotografo... ergo sono il direttore della fotografia Pallonaro
Chiunque l'abbia provata è pregato di darmi i propri pareri.
Ciao e grazie ancora Smile

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche la Pana gs-500 è una buona videocamera, anche se qualcuno gli critica assenze "gravi" rispetto al modello precedente.
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Markusk8 ha scritto:
Anche la Pana gs-500 è una buona videocamera, anche se qualcuno gli critica assenze "gravi" rispetto al modello precedente.


sì, direi che la qualità delle immagini delle Panasonic a 3CCD è superlativa ...
mi sono visto delle riprese notturne in piazza San Marco a Venezia e si distinguevano i colori dei costumi di carnevale anche in assenza di luce ...

la Sony va molto bene quando le consizioni di luce sono buone ma poi è limitatissima come controlli manuali ...
nelle Canon e anche nelle Panasonic puoi, in maniera manuale, impostare il tempo di scatto così hai più qualità in soggetti in movimento nel fermo immagine ... nella Sony, invece, questo lo devi fare impostando la funzione "sport", non sai che valori hai e non puoi focheggiare vicino ...
sì, è vero, esclusa la fascia PRO le Sony hanno questi limiti ...

delle Canon, lamento in parecchie, la scarsa robustezza costruttiva: tanta plastica ...

buon acquisto ... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo ...

c'è sempre il forum di AVmagazine

http://www.avmagazine.it/

pubblicizzato nell' home page di photo4u ... Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La hv20 dà inoltre la possibilità di collegare il microfono esterno, una luce esterna e le cuffie.
La hv20 è appena uscita quindi penso che a breve si troveranno le recensioni sul campo.

Troverai una recensione anche sul numero 40 di tutto digitale in uscita a breve.

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, cercherò anche su avmagazine.
Intanto credo che al 99% prenderemo la HV20.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Grazie a tutti, cercherò anche su avmagazine.
Intanto credo che al 99% prenderemo la HV20.
Ciao


Bene così poi mi farai sapere come ti trovi....

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
e ho qualche timore per l'hardware richiesto per il montaggio (nulla di pro: tagli, qualche effetto dissolvenza e musiche di sottofondo).


Guarda, più il computer è dopato Pallonaro meglio è, in termini di tempo di lavoro.
Io quando devo editare i programmi che registro con la pctv mi devo dimenticare di usare il pc per almeno 3-4 ore dal momento in cui inizio a salvare il file editato.
Un programma di due ore abbondanti in file nativo della [url=http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer%2BProducts/PCTV%2BTuners/PCTV%2BDigital%2BPVR%2B(DVB-S_DVB-T)/PCTV%20Dual%20DVB-T%20Pro%20PCI]scheda[/url]
tv genera un file mpeg di circa 7 giga. Come minimo gli devi togliere quintali di pubblicità intermedia, dopodichè salvare il file finale. Io generalmente salvo in formato divx a pieno schermo (752x560 pixels circa) e ne esce fuori un file di circa 3 giga.
Ho un athlon da 3giga e solo 512mb di ram.
Direi che almeno 2 giga sarebbero utili oltre che un hd veloce. Se poi hai un procio dual-core ancora meglio.
Saluti

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2007 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finora il montare e riversare filmati DV e trasferirli su DVD non è stata un'impresa; mi informerò sui filmati in HD.
Grazie

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 28 Mgg, 2007 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quelli in hd sono mooooolto più pesanti.
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi