Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 10:45 am Oggetto: Sondaggio Parametri 350D |
|
|
Ciao. So che sarebbe meglio scattare in raw e poi regolare in post, ma penso possa interessare a molti che scattano in jpeg sapere con quale impostazione dei parametri vi trovate meglio in modo da confrontare le varie esperienze:
Io al momento uso il settaggio di default:
Contrasto : +1
Nitidezza : +1
Saturazione : +1
Tonalità col : +1
PS:..ma sono tentato di aumentare la nitidezza a +2 _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 11:58 am Oggetto: Re: Sondaggio Parametri 350D |
|
|
Surf ha scritto: | Ciao. So che sarebbe meglio scattare in raw
PS:..ma sono tentato di aumentare la nitidezza a +2 |
Contrasto : +1
Nitidezza : +2
Saturazione : +1
Tonalità col : 0
.........ma ormai, 8 volte su 10.........RAW!!! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 1:01 pm Oggetto: Re: Sondaggio Parametri 350D |
|
|
Surf ha scritto: | Ciao. So che sarebbe meglio scattare in raw e poi regolare in post, ma penso possa interessare a molti che scattano in jpeg sapere con quale impostazione dei parametri vi trovate meglio in modo da confrontare le varie esperienze:
Io al momento uso il settaggio di default:
Contrasto : +1
Nitidezza : +1
Saturazione : +1
Tonalità col : +1
PS:..ma sono tentato di aumentare la nitidezza a +2 |
Ti rimando ai miei due ultimi interventi in questo 3ad
Citazione: | ...La risposta è sperimentare
CMQ prova questi settaggi che con le tue lenti dovrebbero massimizzare la resa dei JPEG così come escono dalla macchina (se scatti in RAW sono ininfluenti)
- Campo colore sRGB
- Contrasto = -1 (o -2 in condizioni di fortissima luce)
- Saturazione = +2 (o +1 a seconda dei gusti)
- Nitidezza = +2 (scendi pure sino a 0 per ritratti più "soft")
- Tono = 0
Se, pur scattando in JPEG, prevedi di rielaborare gli scatti in PW (post work) usa il Parametro 2 (tutto a zero) e campo colore AdobeRGB.
Inoltre devi determinare se l'accoppiata macchina/lente necessita di una staratura dell'esposimetro per ottenere "alla prima" l'esposizione corretta.
Per far questo devi perdere un po' di tempo ad analizzare gli istogrammi e i dati exif delle foto che fai ed incrociarli con le correzioni necessarie per ottenere l'esposizione ottimale
Nel mio caso (vedi corredo in firma) ottengo risultati migliori con -1/3 EV in quasi tutte le situazioni.
Lo scopo di tutto questo è ottenere il miglior risultato possibile out-of-the-camera e minimizzare gli interventi di foto-ritocco
|
e poco oltre:
Citazione: | Il concetto alla base della mia proposta è il seguente:
- Contrasto: Se manca lo puoi aggiungere in PW perdendo pochi dettagli, se è troppo alcuni dettagli sono perduti per sempre
- Saturazione: Vale il discorso di cui sopra...
- Nitidezza: E' vero il contrario, ma la miglior soluzione stà nel mezzo
- Campo colore: AdobeRGB consente di preservare sfumature di colore più ampie, ma da risultati mediocri su macchine da stampa che non lo supportano. Quindi ricordati di convertire il campo colore a sRGB se stampi in mini-lab (o tramite internet)... ma questa è un'altra storia
Poi, siccome l'appetito vien mangiando, ti ritroverai a scattare sempre in RAW, e allora sì che la musica cambia (in meglio)
|
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Bell'intervento Ferro, e anche ...l'ovvia conclusione.......w il RAW!! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ok..come dicevo all'inizio do x scontato che la cosa migliore è scattare in RAW e regolare in post, ma mi piacerebbe che ognuno manifestasse con quali parametri si trova meglio in jpg in modo da confrontare le diverse opinioni. Thanks _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 2:36 pm Oggetto: |
|
|
quando avevo la 350d, usavo:
Contrasto : -1 o -2
Nitidezza : +3
Saturazione : +2
Tonalità col : 0
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 5:57 pm Oggetto: |
|
|
io setto così:
contrasto-2
nitidezza-2
saturazione-0
ton. colore-0
questa impostazione la uso a prescindere se scatto in raw o meno.
La cosa più importante è che la maschera di contrasto applicata da photoshop è molto puù sofisticata di qualla applicata dal software della macchina "nitidezza" a prescindere se sia la 350d o la 400 essendo l'algoritmo applicato identico.
Aumentando la saturazione e la tonalità colore si possono modificare la naturalezza dei toni, che se proprio vuoi, puoi modificare sempre in photoshop con lo strumento tonalità/saturazione che è anch'esso
molto più sofisticato e selettivo del software della macchina.
Ricordatevi che anche se si imposta la nitidezza a zero nella macchina ciò corrisponde ad una notevole applicazione della maschera di contrasto, pari a 25% di sharpness nella schermata di CAMERA RAW.
Quando poi si apre il file con camera raw settare l'impostazione "as shoot" in modo da riportare i parametri neutri settati nel menù della fotocamera.
Importante nella finestra delle curve impostate una curva piatta.
Aprite con photoshop e voilà.
Il Raw si usa solo per gli scatti difficili in situazioni di esposizionne al limite della possibilità della fotocamera (lettura ombre ed alte luci). _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | quando avevo la 350d, usavo:
Contrasto : -1 o -2
Nitidezza : +3
Saturazione : +2
Tonalità col : 0
 |
Nitidezza + 3 ?! Sulla 350D il max è 2. _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|