 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maxpiz utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 11:04 am Oggetto: CORREZIONE PROSPETTIVA: SI O NO? |
|
|
Come la maggior parte del fotoritocco, anche la correzione prospettica degli edifici, assume una valenza ideologica pur rimanendo una questione puramente estetica. Mi spiego meglio:
Nella maggior parte dei casi, correggere la deformazione prospettica di un edificio fotografato da distanza ravvicinata con un grandangolo, puo' dare risultati insperati! Ma nell'esempio delle foto che allego, mi e' venuto un dubbio. Ho passando un sacco di tempo a guardarmele per decidere quale sia migliore, quando ho pensato al forum. Sentire qualche altro parere esterno al mio modo di vedere la foto mi aiutera' sicuramente.
La foto e' stata scatta sulla collina che domina Edimburgo, dove e' appunto presente questo edificio ricordo della dominazione Romana (ammazza semo arrivati fino a lassu'! ).
E' una foto alla quale sono particolarmente legato (perdonate la qualita', ma e' una brutta scansione e poi ridotta brutalmente per inviarla sul forum) il tempio, la luce e le nuvole danno un atmosfera irreale!
A questo punto, secondo voi, rende di piu' lasciando la prospettiva distorta oppure e' meglio correggerla?
Grazie a chi voglia fare propria la questione!
Ciao
Max
 _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 11:14 am Oggetto: |
|
|
dipende cosa si vuole... certa gente scatta con il grandangolo prorpio per cercare inquadrature esasperate, che cmq diano un senso all foto.
nella tua non vedo questa esasperazione ricercata, quindi per me un correzione è positiva. _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
Penso anche io così. Le deformazioni grandangolari come scelta creativa
devono essere evidenti. Nel tuo caso, le linee storte appena accennate,
danno solo fastidio, per cui è meglio correggerle. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxpiz utente

Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
|
Inviato: Ven 25 Mgg, 2007 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto! Grazie, mi avete chiarito le idee!
In questo caso, dove la deformazione prospettica e' appena accennata e non e' "fatta apposta", e' meglio correggerla.
Ma anche visivamente, vi piace di piu' quella corretta?
Ciao e Grazie
Max _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|