photo4u.it


flash sunpak 888afz
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 12:57 pm    Oggetto: flash sunpak 888afz Rispondi con citazione

Ciao ragazzi ho comprato a prezzo stracciato questo flash della sunpak che tento di utilizzare con la mia Canon eos 300 d. Il flash in questione ha sulla parte frontale un sensore che s'illumina di rosso nella fase precedente allo scatto, credo si per calcolare la distanza dalla macchina al soggetto inquadrato. Nella parte posteriore ha due guide una iso e una per la distanza dell'obiettivo. Direte: fin qui tutto normale... e in effetti. Il problema sta nelle regolazioni, partiamo dal presupposto che in merito sono ignorante, ma non riesco a regolarlo a dovere per quanto poi poco vi sia da regolare. Io lavoro sempre in manuale e se metto l'apertura del diaframma al centro della barra non riesco a calcora lo scompenso creato dal flash quindi nel 90 % dei casi brucio la foto. Ho provato a cambiare le impostazioni delle guide ma il lampo per me è sempre uguale, ne più tenue ne più forte. Sono indeciso se abbandonare questo flash e andare su di un 420 della canon, che peraltro non ho mai provato. Per quanto mi è parso di capire con il ttl si dovrebbero risolvere questi problemi. Chiaritemi le idee e ditemi dove e se sbaglio.
Grazie



PICT0001.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  37.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5656 volta(e)

PICT0001.JPG



PICT0002.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  27.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5656 volta(e)

PICT0002.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 1:34 pm    Oggetto: Re: flash sunpak 888afz Rispondi con citazione

onimusha ha scritto:
Ciao ragazzi ho comprato a prezzo stracciato questo flash della sunpak che tento di utilizzare con la mia Canon eos 300 d. Il flash in questione ha sulla parte frontale un sensore che s'illumina di rosso nella fase precedente allo scatto, credo si per calcolare la distanza dalla macchina al soggetto inquadrato. Nella parte posteriore ha due guide una iso e una per la distanza dell'obiettivo. Direte: fin qui tutto normale... e in effetti. Il problema sta nelle regolazioni, partiamo dal presupposto che in merito sono ignorante, ma non riesco a regolarlo a dovere per quanto poi poco vi sia da regolare. Io lavoro sempre in manuale e se metto l'apertura del diaframma al centro della barra non riesco a calcora lo scompenso creato dal flash quindi nel 90 % dei casi brucio la foto. Ho provato a cambiare le impostazioni delle guide ma il lampo per me è sempre uguale, ne più tenue ne più forte. Sono indeciso se abbandonare questo flash e andare su di un 420 della canon, che peraltro non ho mai provato. Per quanto mi è parso di capire con il ttl si dovrebbero risolvere questi problemi. Chiaritemi le idee e ditemi dove e se sbaglio.
Grazie


passa al 420!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

insomma proprio senza pietà o perdere tempo...quello che ho no và proprio ? e se optassi per un metz ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onimusha ha scritto:
insomma proprio senza pietà o perdere tempo...quello che ho no và proprio ? e se optassi per un metz ?


Puoi provare a impostare valori iso più alti sul flash in manuale, es. se scatti a iso 100 imposti sul flash iso 200 o 400. Ci sono riuscito io con una compatta senza slitta e flash in automatico.. dovrebbe funzionare ancora meglio con la 300D. Si tratta di fare delle prove..

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onimusha ha scritto:
insomma proprio senza pietà o perdere tempo...quello che ho no và proprio ? e se optassi per un metz ?



si!!....senza pietaaa! Diabolico ....i flash compatibili per la 300d e con la misurazione ETTL sono il 420ex,550ex,580ex questi gli originali canon....se vuoi andare con il metz c'è solo 44af 4 che a mio avviso è superiore al 420ex!
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzitutto grazie, quella di cambiare l'iso è stata un idea che mia ha sfiorato ora faccio qualche nuovo tentativo. Se mi dite che il metz và in ttl opto per quello anche perchè lo trovo a 170 eurini circa a differenza del 420 che non va sotto i 200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
onimusha ha scritto:
insomma proprio senza pietà o perdere tempo...quello che ho no và proprio ? e se optassi per un metz ?



si!!....senza pietaaa! Diabolico ....i flash compatibili per la 300d e con la misurazione ETTL sono il 420ex,550ex,580ex questi gli originali canon....se vuoi andare con il metz c'è solo 44af 4 che a mio avviso è superiore al 420ex!
Wink


il 380ex non è compatibile?

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi benissimo usarlo in manuale impostando un diframma in funzione della sensibilità e della distanza del soggetto, posta una foto del retro del flash dove sia possibile decifrare bene le varie scritte e ti aiuto io nelle impostazioni.
Tutti i flash funzionano più o meno allo stesso modo, le funzioni dedicate permettono il dilogo tra la macchina e il flash, anche il TTL dunque funziona se flash e macchina parlano tra loro e si capiscono, è possibile che quel tipo di flash sia incompatibile con la 300 ma questo dovresti vederlo dal libretto di istruzioni, se in TTL non và vuol dire o che sbagli impostazioni o che il dilogo tra macchina e flash non c'è.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tutti i flash di vecchia generazione compresi i canon e i compatibili non funzionano con le digitali!scattano sempre a piena potenza anche in manuale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si cambiando di volta in volta forse qualcosa esce...ma che palle però. Cmq ho fatto delle prove al volo e ho impostato l'iso del flash a 800 e quello della macchina a 400, ho poi abbassato di 2 stop il diaframma dal centro e posizionato la parabola a 45 gradi. Risultati accetabili in ambiente chiuso senza luce artificiale. Posta una foto spero più chiara al limite del possibile


PICT0003.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5626 volta(e)

PICT0003.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onimusha ha scritto:
Si cambiando di volta in volta forse qualcosa esce...ma che palle però. Cmq ho fatto delle prove al volo e ho impostato l'iso del flash a 800 e quello della macchina a 400, ho poi abbassato di 2 stop il diaframma dal centro e posizionato la parabola a 45 gradi. Risultati accetabili in ambiente chiuso senza luce artificiale. Posta una foto spero più chiara al limite del possibile


ammazza ma con cosa le fai le foto? con una Lomo? Very Happy

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cos'è una lomo ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onimusha ha scritto:
cos'è una lomo ?


http://www.lomolomo.it/files/index.cfm?id_rst=7

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=13417&highlight=lomo


Very Happy

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm...scusa ma oggi sono duro di comprendonio non capisco con esattezza cosa vuoi dire: le foto del flash fanno schifo ? sono troppo piccole o cosa... boh scusa ma non ci arrivo Per la cronaca le foto del flash le ho fatte con la mia seconda macchina digitale praticamente un giocattolo della minolta la dimage x31 scattate a 640x480 e poi ridotte a 90 kb per essere inserite. Ora Fammi capire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onimusha ha scritto:
mmm...scusa ma oggi sono duro di comprendonio non capisco con esattezza cosa vuoi dire: le foto del flash fanno schifo ? sono troppo piccole o cosa... boh scusa ma non ci arrivo Per la cronaca le foto del flash le ho fatte con la mia seconda macchina digitale praticamente un giocattolo della minolta la dimage x31 scattate a 640x480 e poi ridotte a 90 kb per essere inserite. Ora Fammi capire


intendevo che sono fuori fuoco (o mosse...), in particolare l'ultima Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onimusha ha scritto:
Si cambiando di volta in volta forse qualcosa esce...ma che palle però. Cmq ho fatto delle prove al volo e ho impostato l'iso del flash a 800 e quello della macchina a 400, ho poi abbassato di 2 stop il diaframma dal centro e posizionato la parabola a 45 gradi. Risultati accetabili in ambiente chiuso senza luce artificiale. Posta una foto spero più chiara al limite del possibile


Appunto, ogni volta devi cambiare la regolazione del diframma per ogni scatto, le levette che si vedono servono per impostare la sensibilità e la parabola in corispondenza con la focale usata, poi dalla tabellina scorrevole guarda quale diaframma impostare in base alla distanza letta sul barilotto dell'obiettivo. Ovviamente il flash scatterà SEMPRE A PIENA POTENZA (dato che non diaoga con la macchina) devi essere tu a parzializzare la luce che arriverà sul sensore, o pellicola che sia, usando il diframma dell'obiettivo.
Più il soggetto è vicino, A parita di obiettivo e sensibilità, più dovrai chiudere il diframma. Chiaro ??? Smile
Una volta, tanto tanto tempo fa, si usavano solo così in base al Numero Guida. Ah, la parabola mettila sempre dritta verso il soggetto se no il calcolo della tabellina del flash non funziona più.

Ciao Enzo Ciao

P.S. però una foto migliore potevi farla, quasta fa male agli occhi.

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosi và meglio...


Senza titolo-1 copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5623 volta(e)

Senza titolo-1 copia.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onimusha ha scritto:
cosi và meglio...


bene, così si vedono bene i vari comandi! Wink

io ho provato a usare uno speedlite 200E ma non lo vede neanche... parte il flash e le foto vengono tute sovraesposte...

zimbo però non ho capito se ha detto che anche il 380 ex non va bene...

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onimusha
utente


Iscritto: 14 Set 2004
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma se devo essere sincero non mi è troppo chiaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2004 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa è che non ti e chiaro ???

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi