Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sunshine utente
Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 54
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 1:34 pm Oggetto: Pulizia tracce sudore o sebo dal corpo macchina |
|
|
Ciao come faccio per togliere alcune tracce di sudore o sebo presenti sulla parte gommata di una nikon d50 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 2:08 pm Oggetto: |
|
|
con il lembo della tua maglietta
meglio se nera così chi lava non s'incacchia
pensa che io inquadro con l'occhio sinistro e spalmo il naso ogni volta sullo schermino  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sunshine utente
Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 54
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
C'è una macchiolina proprio sulla parte commosa dell'impugnatura...sembrerebbe sudore incrostato oppure plastica imporrita e non riesco a toglierla.
Mi hanno consigliato di provare con uno spray al slicone (ovviamente spruzzato su un panno non direttamente sulla macchina) di quello che si usa per la pulizia dei cruscotti della macchina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 2:52 pm Oggetto: |
|
|
non ho mai impastrocchiato molto la mia d50,ma secondo me,se è incrostato,una bella passata di chantecler e leva tutto,sul panno ovviamente,poi sulla d50  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|