photo4u.it


obbiettivi per d200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 2:49 am    Oggetto: obbiettivi per d200 Rispondi con citazione

che obbiettivi mi consigliate per tirare fuori il meglio dalla d200?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 4:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da che foto devi farci.

Se hai già l'obiettivo del kit guarda gli exif e leggi le focali usate.

Soltanto dopo potremo darti consigli costruttivi.

Un'ottica assolutamente consigliata, però, è il 50ino. Economicissimo e dalla resa estremamente elevata.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se dovessi "ricominciare" non mi farei mancare un 18-200 VR da tenere montato 364 giorni su 365...
_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'elenco sarebbe facile da compilare, ma bisognerà sapere cosa fotografi e quanto contribuirà il tuo portafoglio... Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

innanzi tutto vorrei comperare un macro ho sentito molto parlare del 105 mm della sigma molto bene...cmq sia in generale meglio ottiche fisse o zoom?! e a che 50in vi riferite!?che marca!?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per i lmomento ho un 18-200 sigma.... Mah vorrei quindi coprire queste lunghezze focali...il 18 200 vr mi farebbe comodo...pero' bo vorrei riuscire a sfornare il meglio dal sensore della d200...con il sigma a qualita' siamo messi maluccio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 credo intendano il 50 f\1,4 o f\1,8 della nikon, ma in generale credo che qualsiasi 50 vada bene perchè con il formato aps-c diventa un ottimo medio tele luminossissimo.

Ottiche fisse o zoom dipende anche da quello che vuoi fare, ormai gli zoom hanno raggiunto qualità eccellenti e sono decisamente più comodi delle ottiche fisse ma sono meno luminosi o se sono luminosi spesso sono eccessivamente incombranti, ti direi di andare sugli zoom per quello che fai normalmente e scegliere un ottica fissa nel caso tu abbia esigenze particolari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vorrei sapere il codice preciso di quale 50ino si stia parlando...e montato sulla d200 mantiene tutti gli automatismi? grazie per la pazienza Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucnikon
utente


Iscritto: 10 Ago 2006
Messaggi: 395
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:40 pm    Oggetto: Re: obbiettivi per d200 Rispondi con citazione

manuel123456 ha scritto:
che obbiettivi mi consigliate per tirare fuori il meglio dalla d200?


Personalmente sulla D200 abbino, dopo vari trascorsi:
- 20-35 f2,8D, 3mm in meno ma anche qualche centinaia di euro rispetto al 17-35. Qualità sicuramente buona;
- 50 f1,4, ma il 50 f1,8 (dovrebbe essere il 50ino) sarebbe comunque un pezzo irrinunciabile che mantiene tutti gli automatismi;
- 80-200 f2,8 ED, a pompa, un evergreen che trovi a costi molto contenuti per la qualità che ti fornisce.
Ho tutte ottiche che definisco di qualità, e che trovi sul mercato in ottime condizioni ed a buon prezzo.
Luca

_________________
Nikon D700 F5
AF 35-70 f2,8 - AF 20-35 f2,8 - AF 50 f1,8 - AF 85 f1,8 - AF ED 80-200 f2,8 - Ai 55 f2,8 micro - Ais 28 f2,8 - Ais ED 180 f2,8 - Kenko 2X PRO DG - SB800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In linea generale i fissi sono migliori degli zoom, ma bisogna anche vedere in che condizioni li usi.

E' chiaro che dove serve flessibilità lo zoom fa più comodo, in caso di foto meditate i fissi sono insuperabili.

Inoltre gli zoom non sono mai dei veri macro, sono qualcosa di somigliante, perchè i rapporti di riproduzione sono costantemente più bassi e la qualità generalmente inferiore.

Non ho ancora provato a fondo il Sigma 105 (è la versione non Dg, l'ho trovato usato a 200€), ma in quella gamma di focali i fissi macro sono tutti buoni, il Tamron 90, il Tokina 100, il Nikkor 105 ed anche il 105 Sigma.
Un gradino sotto il Cosina/Vivitar/Voightlander (se non ricordo male sono lo stesso obiettivo) ed il costo rispecchia le prestazioni (si trova nuovo sulle 130 monetine da 1€).

Forse potrebbe farti comodo il 24-85 2,8-4 Nikkor.
Come dicevo in un altro topic è un ottimo obiettivo che si trova usato sui 400€ e che mette a disposizione una funzione Macro fino a rapporti di riproduzione 1:2, altrimenti potresti prendere un 18-35 Nikkor ed un mezzotele macro usati assieme al 50ino (intendiamo il 50 Nikkor sia 1,8 che 1,4, sono ottimi obiettivi), oppure il 17-35 2,8 50ino e 200Micro...
insomma, decine di combinazioni che dipendono dalle tue tasche e dalle tue esigenze.

Ribadisco che conviene che tu guardi i dati exif delle tue foto, le ottiche che devi prendere sono già scritte lì.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se io metto un 50ino analogico su una reflex digitale che lunghezza focale mi ritornna?
un po' di mesi fa ho fatto una sorta di esperimento...ho messo un 50ino analogico su una refex analogica...un sigma 18-200 sulla d200 ed infine ho provato un nikkor 80 200 analogico sulla d200...
In sostanza e' venuto fuori che con il 18 200 a 24mm ottengo la stessa lughezza focale del 50ino su una reflex analogica e fin qui ci siamo tutti...
Poi ho messo il sigma 18 200 alla massima escursione e di seguito il nikkor 80 200 analogico sempre sulla d200 ed ho ottenuto due ingrandimenti diversi...ossia una lunghezza focale di 200 mm col sigma 18 200 sulla d200 mi corrispondeva alla lunghezza focale di 135mm del nikkor 80 200 sulla d200...
Spero mi sia spiegato bene...
In sostanza nella pratica non basta moltiplicare la lunghezza focale dell'obbiettivo analogico per 1,6 per ottenere la lunghezza focale in 35mm?Cioe' se io mettevo alla massima focale l'80 200 analogico sulla d200 non ottenevo un 300mm equivalente ma ben si un 400mm in formato equivalente...Chi mi puo'dare delle delucidazioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho risposto a questa domanda nell'altro topic.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si grazie mille...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me la scelta e la seguente:
18-35
50 1,4
85 1,8
70-200 vr

oppure
28-70
70-200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi