photo4u.it


No buono

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 9:22 am    Oggetto: No buono Rispondi con citazione

Ho fatto le prime foto con la D80 e lo zoom 18-70. Non sono per niente contento. Poca definizione, colori slavato, cielo bianco. Anche la stampa che ho fatto sembra una foto scattata con una usa e getta.
Non regge assolutamente il confronto con la mia Panasonic DMC5, e non è possibile.
Posso postare da qualche parte il NEF della foto che ho stampato, così mi dite voi che errori di ripresa o di settaggio ho fatto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-70 è un po al limite su un sensore quale quello della D80 ma da qui a risultare peggio di una foto fatta da una compatta mi sembra esagerato.
Di per certo un file raw deve essere lavorato come un negativo da una F5, diversamente dal file della panasonic che esce bello, pastrocchiato e sharpato e impossibile da post produrre.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, ci ho dato una botta di Capture e le cose sono migliorate. Che significa che il 18-70 è al limite? Mi pare serio rispetto al 18-55 e al 18-135.
Come faccio a provare lo pseudo HDR con il Capture?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 18-70 apre abbastanza le ombre e notoriamente restituisce toni delicati, ma non è un difetto, quanto una caratteristica.
se vuoi colori più contrastati e foto meno slavate, parrà strano, ma sia il 18-135 che il 18-55 fanno di più (con maggiori distorsioni ed aberrazioni cromatiche, però)

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle prove che leggo è il 18-70 che sopporta meno i flare, cmq il mio era un discorso piu di resa.Dove il 18-70 è ottimo (D70) su D80/200 lo è molto meno.Proprio come il 18-55 che è vero distorce un po a 18 na dai 18 ai 40mm è molto nitido, sopporta piu i flare e aberra quasi niente.
Pseudo hdr con capture mi pare improbabile, a meno che nn si inventino un tone mapping da inserirci dentro il capture.

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo, per quanto ne so, esiste una differenza di resa tra i 18-70 kit e non kit.
E' una leggenda metropolitana o è vero?

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz, questa sinceramente è la prima volta che la sento. Boh nn so dirti, so solo quello che ho visto sulle mie D50/D200, sui cui ho avuto per un bel po 18-55 e 18-70 di un amico.
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a scoprir la verità... Io ho il non kit, e un rappresentante nikkor mi disse questa cosa.
Come mi ha detto, che ad esempio, ora è cambiata la produzione del 18-200 e vignetta di meno a 18mm. Sarà vero?

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma anche con la panasonic scattavi in raw?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 1:35 pm    Oggetto: Re: No buono Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
Ho fatto le prime foto con la D80 e lo zoom 18-70. Non sono per niente contento. Poca definizione, colori slavato, cielo bianco. Anche la stampa che ho fatto sembra una foto scattata con una usa e getta.
Non regge assolutamente il confronto con la mia Panasonic DMC5, e non è possibile.
Posso postare da qualche parte il NEF della foto che ho stampato, così mi dite voi che errori di ripresa o di settaggio ho fatto?


il 18-70 può dare l'impressione di colori slavati ma in realtà è una sua caratteristica e risulta decisamente meno duro ad esempio del 18-55 che invece restituisce immagini più contrastate. Il vantaggio sta nel fatto che apre di più le ombre. Io li ho provati entrambi e ho notato queste caratteristiche.

detto ciò il NEF sarà sicuramente meno bello da vedere rispetto ad un jpeg bello e pronto della Panasonic ma come ti hanno già spiegato va sviluppato. Se ti piacciono le immagini più contrastate e e colori più brillanti basta una passatina con capture NX e poi salvi il jpeg, vedrai la notevole differenza.

Discorso cielo bianco immagino sia un problema di esposizione, probabilmente hai usato il Matrix e questo ha privilegiato altre parti del fotogramma, anche qui puoi intervenire sulle alte luci con capture e migliorare la situazione oppure se c'è il tempo e la possibilità usare il cavalletto e scattare due fotogrammi con diversa esposizione per poi sovrapporli in PP.

Ultimo consiglio è quello di impostare la Nikon per il salvataggio del doppio fotogramma nef+jpeg, potrai così rivedere rapidamente i jpeg al pc che già sono più gradevoli e decidere su quali nef intervenire in PP per la stampa selezionando gli scatti migliori.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti. Con la calma sono riuscito a ottenere un ottimo risultato.
Con la Panasonic scatavo in TIFF (4 MP) ma non ho mai fatto stampe effettivamente. Comunque in effetti il paragone è improponibile, il NEF si presenta male, ma dentro ha tutto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisogna prenderci la mano... e non bastano 100 foto...

Comunque ho venduto il Nikkor 18-135 del KIT... me ne sono liberato! Ed ora uso i TAMRON che sulla D80 vanno veramente molto meglio! Soprattutto il 28-75 f/2.8 che è spettacolare! Smile

Domani il Fotografoprincipiante ordina il Nikkor AF 85mm f/1.8D e venerdì lo ritira! 380 Euro e rotti... mi hanno detto che è un affare e che mantiene ottimamente il suo valore essendo il miglior tele di casa Nikon.

_________________
Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 7:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

atropico ha scritto:
Con la calma sono riuscito a ottenere un ottimo risultato.

Fra un po' osserva quali impostazioni applichi sempre con Capture, e a quel punto applicale direttamente sulla macchina. Faccio un esempio: con la D200 ho visto che con Capture alzavo sempre la nitidezza a +2, e adesso quest'impostazione l'ho messa come standard sulla camera.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io a +1 on camera. +2 mi da l'impressione di appiattire le foto, però dipende anche dall'ottica, quanto è nitida, suppongo
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, lavoro con ottiche nitide. Comunque controllerò l'effetto di cui parli... Wink
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende molto anche da quanto grande stamperete... Wink

Se stampate 10x15 basta anche una nitidezza NORMALE, se stampate già 20x30 meglio un +2.

_________________
Nikon D80, Grip, Telecomando, Nikkor 14-24 f/2.8 (spettacolare), Tamron 17-50 f/2.8, Tamron 28-75 f/2.8, Nikkor 50 f/1.8, Nikkor 70-300 VR, nuovissimo Nikkor 70-200 VR II (spettacolare), SB-800, Kit Kenko DG, Pol. Circ. & IR72 Hoya, minitreppiede Canon e treppiede Manfrotto 190XPROB, CANON G3 con WIDE, TELE e Pol. Circ., Zaino Mini Trekker AW.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho visto che per stampare a 30x45 è opportuno dare anche della maschera di contrasto (che invece non do mai sul file di dimensioni originali), oltre la nitidezza a +2. Ed esattamente: 70%, 2, 2.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 27 Mgg, 2007 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stampato su 30x45, con nitidezza + 1 e maschera di contrasto (in stampa serve purtroppo) e mi trovo bene... Poi ovviamente dipende da lente e soggetti, penso
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi