Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 11:16 am Oggetto: [MULTIGRADE filtri e carte] archivio domande |
|
|
Domande & risposte riguardo l'argomento "MultiGrade":
1- Secondo quale principio funzionano le multigrade?:
Tomash ha scritto: | Le carte a contrasto variabile sono formate da un emulsione in due strati, una sensibile al giallo a basso contrasto, l'altra sensibile al magenta ad alto contrasto.
Miscelando giallo e magenta si ottengono i vari contrasti.
Il filtro 5 è tutto magenta (così come il 00 tutto giallo), e quindi viene impressionato solo lo strato contrastato e di più non puoi ottenere. |
2- Posso combinare i filtri? (es: un 4 combinato con un 5):
Tomash ha scritto: | Assolutammente no, se metti insieme i filtri 4 e 5 non ottieni un esagerato contrasto 9, ma un contrasto randomico con tempi ignioti. |
3- Quale filtro è considerato "normale"?
impressionando ha scritto: | Le gradazioni che ottieni con i filtri son le stesse che hai con le carte a gradazione fissa. Filtro2 = carta gradazione fissa2 "normale" per luce condensata; Filtro3 = carta gradazione fissa3 "normale" per luce diffusa. |
4- Con l'uso dei filtri mi varia anche l'esposizione?:
Citazione: | dal filtro 00 al 3e1/2 non cambia mentre dal filtro 4 al 5 bisogna raddoppiare l'esposizione |
5- posso provinare con carta presa da un pacco e poi stampare su
carta di un altro pacco mantenendo i valori della provinatura?
impressionando ha scritto: | ogni pacco è da provinare per se. |
Swan ha scritto: | per la domanda 5 vorrei scrivere una mia esperienza che ho fatto solo una volta.
notando che sui bugiardini delle carte Ilford c'era segnata la sensibilità ISO, io ho provato a vedere se i tempi coincidevano.
ho trovato che con la stessa gradazione, luce, negativo, ingrandimento, 2 carte diverse ma con gli stessi ISO hanno il tempo di esposizione uguale. Precisamente la RC cooltone ha gli stessi tempi della FB fiber.
quindi, è vero che è bene provinare sempre ogni pacco con la sua carta, però magari se proprio non lo si può fare, si possono tenere presenti questi dati che sono sul bugiardino Ilford. |
6- Che lampada di sicurezza devo usare per le multigrade?:
gandalfk7 ha scritto: | è consigliato l'utilizzo di una lampada di sicurezza rossa,
personalmente con quella verde/gialla non mi sembra di aver avuto problemi |
7- Per lo sviluppo delle multigrade va bene anche l'Ilford PQ Universal?:
impressionando ha scritto: | Il rivelatore è ok. |
il tutto questo sapere è frutto di varie rotture di scatole agli utenti della sezione "Camera Oscura", mi sembrava quindi carino organizzarlo, almeno perchè
parte di queste domande possano essere attinte direttamente da qui e non ripostate continuamente. _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Ultima modifica effettuata da gandalfk7 il Mer 23 Mgg, 2007 12:08 pm, modificato 6 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 11:30 am Oggetto: Re: [domande] filtri Mutigrade |
|
|
gandalfk7 ha scritto: |
da 0 a 3 non mi cambia l'esposizione mentre per i 4 e 5 l'esposizione è doppia, giusto? |
Esatto, per l'esattezza da 00 a 3 e 1/2 e da 4 a 5.
Citazione: | - posso combinare i filtri?: es: mettere un 4 e un 5 sovrapposti? o faccio un gran pasticcio? |
Assolutammente no, se metti insieme i filtri 4 e 5 non ottieni un esagerato contrasto 9, ma un contrasto randomico con tempi ignioti.
Citazione: | - dove li trovo? io ho toravto un negozio qui a bologna che per il set da 12 filtri
della ilford mi fa 28€, in internet li trovo a meno? |
Più o meno costano così, se li trovi su internet okkio alle spese di spedizione.
Gli hai trovati da Fotoprisma ?
Citazione: | - 14€ per un pacco di 25 fogli di Ilford MGIV Multigrade IV RC De Luxe Satinata è onesto? |
Che formato ?
Comunque, sempre il solito Fotoprisma, ha più o meno gli stessi prezzi di Fotomatica, quindi quello che trovi da lui non ti conviene prenderlo da Fotomatica.
' solo un po più caro sulle pellicole. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 11:36 am Oggetto: Re: [domande] filtri Mutigrade |
|
|
RIPORTO DEL 1° MESSAGGIO CHE ORA E' STATO MODIFICATO:
gandalfk7 ha scritto: | ciao a tutti, sto finendo la carta pre-graduata e quindi dovrò passare alla
multigrade.. (di cui ne ho già un pacco da 25: Ilford MGIV Multigrade IV RC De Luxe lucida).
ora: devo usare i filtri mutigrade no? che mi permettono di conrollare il
contrasto.
da 0 a 3 non mi cambia l'esposizione mentre per i 4 e 5 l'esposizione è doppia, giusto?
- posso combinare i filtri?: es: mettere un 4 e un 5 sovrapposti? o faccio un gran pasticcio?
- dove li trovo? io ho toravto un negozio qui a bologna che per il set da 12 filtri
della ilford mi fa 28€, in internet li trovo a meno?
- 14€ per un pacco di 25 fogli di Ilford MGIV Multigrade IV RC De Luxe Satinata è onesto?
tantissime grazie per la pazienza! |
Tomash ha scritto: |
Più o meno costano così, se li trovi su internet okkio alle spese di spedizione.
Gli hai trovati da Fotoprisma ?
Citazione: | - 14€ per un pacco di 25 fogli di Ilford MGIV Multigrade IV RC De Luxe Satinata è onesto? |
Che formato ?
Comunque, sempre il solito Fotoprisma, ha più o meno gli stessi prezzi di Fotomatica, quindi quello che trovi da lui non ti conviene prenderlo da Fotomatica.
' solo un po più caro sulle pellicole. |
grazie!!!
si, ho sentito da fotoprisma che mi sembra dannatamente fornito per
queste cose.
e grazie per la precisazione sulla combinazione dei filtri!
(ma perchè non diventa un 9? è una curiosità.. )
ancora grazie e ciao!
EDIT: il formato è 20x30 ma ho acontrollato ora e sul sito della ilford:
20.3 x 25.4cm 25
di satinata per 25 fogli esiste solo la 20x25.. mmh.. i misteri delle telefonate..  _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Ultima modifica effettuata da gandalfk7 il Mar 22 Mgg, 2007 10:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 12:47 pm Oggetto: Re: [domande] filtri Mutigrade |
|
|
gandalfk7 ha scritto: | ma perchè non diventa un 9? è una curiosità.. |
Le carte a contrasto variabile sono formate da un emulsione in due strati, una sensibile al giallo a basso contrasto, l'altra sensibile al magenta ad alto contrasto.
Miscelando giallo e magenta si ottengono i vari contrasti.
Il filtro 5 è tutto magenta (così come il 00 tutto giallo), e quindi viene impressionato solo lo strato contrastato e di più non puoi ottenere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 2:06 pm Oggetto: Re: [domande] filtri Mutigrade |
|
|
Tomash ha scritto: | gandalfk7 ha scritto: | ma perchè non diventa un 9? è una curiosità.. |
Le carte a contrasto variabile sono formate da un emulsione in due strati, una sensibile al giallo a basso contrasto, l'altra sensibile al magenta ad alto contrasto.
Miscelando giallo e magenta si ottengono i vari contrasti.
Il filtro 5 è tutto magenta (così come il 00 tutto giallo), e quindi viene impressionato solo lo strato contrastato e di più non puoi ottenere. |
uau..
tantissime grazie per la spiegazione! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
altre domande sull'argomento multigrade:
mi sono preso dei fogli di multigrade (standard: MGIV deluxe satinata, ne ho un pacco da 25 di 24x30cm e uno da 25 di 13x18cm).
stamattina ho preso i filtri multigrade in modo da poter iniziare a controllare
il contrasto (e anche per coninuare a stampare dato che la pre-graduata mi sta finendo ).
domande:
- il mio sviluppo è l'Ilford PQ Universal, va bene per le multigrade?
- dei filtri: ce ne è uno "normale" (tipo: vanno da 00 a 5, il "normale" è il 2 1/2 e lo 00? i filtri non mi sono molto chiari: ho capito che con il 5 avrò un forte contrasto e che con lo 0 il contrasto sarà poco forte. ma ce ne è anche uno "standard" come se stessi usando della pre-graduata??)
tantissime grazie in anticipo per le vostre risposte! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Il rivelatore è ok.
Il filtro normale è il 2 per luce condensata e 3 per luce diffusa. Ottieni le stesse gradazioni della carta a gradazione fissa. Occhio a non incartarti con i filtri.... sono molto forvianti all'inizio. L'esposizione è da rifare a ogni cambio di filtro. Dal 3.5 in avanti c'è una grossa differenza ma ogni filtro ha differenze non trascurabili.  |
grazie!
mi hai tolto il grosso dubbio del rivelatore!
mi sa che mi svenerò a fare le prove dei filtri..
ciaooooo! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 4:27 pm Oggetto: |
|
|
ho appena iniziato a fare le prove e ho prima provato con un filtro 3 e poi
con un filtro 1.
la prima è venuta molto contrastata mentre la seconda un pelo poco contrastata...
e allora il dubbio: "ma impressionando aveva detto il 2 o il 3 per luce condensata??"
dopo secondi: "aaahhh... era il 2 non il 3.. "
coumunque è davvero interessante questa multigrade..
sono curioso di provarla con dei riflessi metallici, e poi appena mi prendo uno scanner
vi poso i risultati (quindi probabilmente fra 2 anni riesumerà la discussione).
grazie ancora dei consigli!
ciau _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
riporto da discussione esterna:
gandalfk7 ha scritto: | ma che filtri hai usato per schermare il monitor?
io uso una verde e sto iniziando a stampare le multigrade,
non vedo problemi sulla carta, ma a livello teorico dovrei averne? |
impressionando ha scritto: | Teoricamente si ma dipende molto dalle carte. |
gandalfk7 ha scritto: |
uso la ilford MGIV rc deluxe,ne ho un pò lucida (13x18) e un pò satinata (24x30).
che differenza principale c'è tra le due carte (lucida e satinata)??
satinata è per caso "ruvida"?
e per i provini, dato che di 24x30 ne ho solo 10 fogli, immagino
di non poter provinare con la lucida e poi stampare sulla satinata, vero?
oggi ho usato per la mia prima volta le multigrade con i filtri e sono molto
divertenti!
spero di riuscire a fare molte altre prove..
grazie |
impressionando ha scritto: | Vedi come è facile imparare a comprare la carta?
Cosa ti impedisce di fare molte altre prove?
Spero tu faccia anche molte stampe oltre le prove! |
gandalfk7 ha scritto: | intendi che ho "indovinato" che la satinata è opaca?
oggi pomeriggio con il pacco di fogli in mano mi è quasi venuta l'idea di aprirlo
per vedere se è satinata o no.
dopo 1/4 di secondo un neurone (probabilmente uno degli ultimi sopravvissuti)
mi ha "suggerito" di non farlo dato che ero in piena luce solare
ok, ora direi però basta inquinare questo thread, riporto i messaggi su questo: [domande] filtri Mutigrade
quindi se mi vuoi rispondere per favore fallo su quello (anche perchè così provo di radunare un semplice
"archivio" di domande sulle multigrade con mega-indice all'inizio,
in modo che chi cerca ragguagli sulle mutigrade li trova lì,
magari ordinati per domanda.
ciao |
_________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 10:19 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Intendo dire che ogni pacco è da provinare per se.
Comunque non ti impressionare, la MGIV è molto costante poi.... da un foglio 30x40 ci fai tante strisce.  |
lo so che dovrò farmene una ragione e provinerò anche con la 24x30, però mi piange il cuore a pensare di sacrificare
un foglio così gigantesco..
tanto mi passerà..
comunque oggi ho provato e ho anche stampato una foto e sono molto soddisfatto sia delle prove
che della stampa.
mi dai un parere sul primo post di questa discussione che ho provato di organizzare?
e magari se hai qualcosa da aggiungere..
grazie ancora e ciao! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 10:36 pm Oggetto: |
|
|
- quali sono le principali differenze fra le carte "lucida", "satinata" e "perla"??
in particolare vorrei sapere della perla,dato che mi sembra di aver capito che
la satinata è "opaca" e la lucida.. si beh.. è lucida..
- che altre carte multigrade di altre marche posso usare con i filtri della ilford?
devo cambiare anche gli sviluppi o va sempre bene il Ilford PQ Universal??
- il rivelatore ilford Multigrade è meglio del Ilford PQ Universal? (se si perchè? )
tantissime grazie ancora, mi sa che dopo questo supplizio vi sarete guadagnati il posto
in apradiso (per chi ci crede) altrimenti avrete fatto un'ottima scorta di karma positivo (sempre per chi ci crede)  _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 10:47 pm Oggetto: Re: [domande] filtri Mutigrade |
|
|
3- Quale filtro è considerato "normale"?
impressionando ha scritto: | Il filtro normale è il 2 per luce condensata e 3 per luce diffusa. Ottieni le stesse gradazioni della carta a gradazione fissa. | Sritto ed estrapolato come sopra fa .
Meglio correggere con: Le gradazioni che ottieni con i filtri son le stesse che hai con le carte a gradazione fissa. Filtro2 = carta gradazione fissa2 "normale" per luce condensata; Filtro3 = carta gradazione fissa3 "normale" per luce diffusa. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 10:56 pm Oggetto: Re: [domande] filtri Mutigrade |
|
|
grazie della correzione
altra domanda:
- nelle stagioni "estreme" (estate ed inverno) la mia cara carta può soffrire?
a che temperatura è conservata meglio? intorno ai "mitici" 22°C? _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=196560 |
dannazione! la ho anche letta oggi questa discussione.
a quanto pare è ora di andare a nanna.  _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
per la domanda 5 vorrei scrivere una mia esperienza che ho fatto solo una volta.
notando che sui bugiardini delle carte Ilford c'era segnata la sensibilità ISO, io ho provato a vedere se i tempi coincidevano.
ho trovato che con la stessa gradazione, luce, negativo, ingrandimento, 2 carte diverse ma con gli stessi ISO hanno il tempo di esposizione uguale. Precisamente la RC cooltone ha gli stessi tempi della FB fiber.
quindi, è vero che è bene provinare sempre ogni pacco con la sua carta, però magari se proprio non lo si può fare, si possono tenere presenti questi dati che sono sul bugiardino Ilford. _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Swan ha scritto: | per la domanda 5 vorrei scrivere una mia esperienza che ho fatto solo una volta.
notando che sui bugiardini delle carte Ilford c'era segnata la sensibilità ISO, io ho provato a vedere se i tempi coincidevano.
ho trovato che con la stessa gradazione, luce, negativo, ingrandimento, 2 carte diverse ma con gli stessi ISO hanno il tempo di esposizione uguale. Precisamente la RC cooltone ha gli stessi tempi della FB fiber.
quindi, è vero che è bene provinare sempre ogni pacco con la sua carta, però magari se proprio non lo si può fare, si possono tenere presenti questi dati che sono sul bugiardino Ilford. |
inserito! taintissime grazie! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Swan ha scritto: | per la domanda 5 vorrei scrivere una mia esperienza che ho fatto solo una volta.
notando che sui bugiardini delle carte Ilford c'era segnata la sensibilità ISO, io ho provato a vedere se i tempi coincidevano.
ho trovato che con la stessa gradazione, luce, negativo, ingrandimento, 2 carte diverse ma con gli stessi ISO hanno il tempo di esposizione uguale. Precisamente la RC cooltone ha gli stessi tempi della FB fiber.
quindi, è vero che è bene provinare sempre ogni pacco con la sua carta, però magari se proprio non lo si può fare, si possono tenere presenti questi dati che sono sul bugiardino Ilford. |
Questo metodo, come la mia famosa tabella degli ingrandimenti, va ben per avere indicazioni di massima, per avere un tempo più o meno vicino a quello ottimale senza dover rifare una provinatura generale ex novo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|