Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 6:03 pm Oggetto: lampadina: verde o rossa? |
|
|
la differenza scritta sui libri la so, ma non ho capito una mazza della pratica per me povero mortale che faccio quattro stampe...
datemi lumi!
domani vado in fotomatica: se qualcuno vuola qualcosa... _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 6:10 pm Oggetto: |
|
|
In pratica la rossa va bene con tutte le carte, per la grigio/verde invece devi vedere se la carta che usi è sensibile nello spettro di emissione della lampada, fai la prova della moneta, prendi un foglio, ci poggi una moneta sopra, aspetti qualche minuto con le luci di sicurezza accese e sviluppi il foglio, se si vede il segno della moneta devi cambiare le lampade ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Giallo verde senz'altro la rossa rende difficile giudicare la densità definitiva,(le stampe sembrano molto più scure e contrastate che in luce ambiente) se per caso risultasse non completamente inattinica allontanarla dall'area di lavoro od usarla in modo indiretto, controllare eventualmente che il filtro della lanterna sia di buona qualità con una banda molto stretta nella parte dello spettro a cui la carta non è sensibile e che la lampadina (solo ad incandescenza) non superi i 25 W. per distanze attorno al metro dalla vasca dello sviluppo, più forte o vicina a quella del fissaggio e rivolta verso il soffitto anche da 60/100 W. per la luce generale.
Per il negativo ci sono filtri verdi molto scuri che permettono di vedere qual'cosa solo dopo una mezzoretta di adattamento, idem per la carta colore con un filtro bruno che dopo un pò di adattamento permatte di lavorare discretamente, quando lavoravo con gli ingranditori avevo schermato il monitor di un televisorino bianco e nero da 3 pollici che se ben orientato non velava e faceva tanta compagnia. _________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
ma che filtri hai usato per schermare il monitor?
io uso una verde e sto iniziando a stampare le multigrade,
non vedo problemi sulla carta, ma a livello teorico dovrei averne? _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Teoricamente si ma dipende molto dalle carte. |
uso la ilford MGIV rc deluxe,ne ho un pò lucida (13x18) e un pò satinata (24x30).
che differenza principale c'è tra le due carte (lucida e satinata)??
satinata è per caso "ruvida"?
e per i provini, dato che di 24x30 ne ho solo 10 fogli, immagino
di non poter provinare con la lucida e poi stampare sulla satinata, vero?
oggi ho usato per la mia prima volta le multigrade con i filtri e sono molto
divertenti!
spero di riuscire a fare molte altre prove..
grazie _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 9:49 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Vedi come è facile imparare a comprare la carta?
Cosa ti impedisce di fare molte altre prove?
Spero tu faccia anche molte stampe oltre le prove! |
intendi che ho "indovinato" che la satinata è opaca?
oggi pomeriggio con il pacco di fogli in mano mi è quasi venuta l'idea di aprirlo
per vedere se è satinata o no.
dopo 1/4 di secondo un neurone (probabilmente uno degli ultimi sopravvissuti)
mi ha "suggerito" di non farlo dato che ero in piena luce solare
ok, ora direi però basta inquinare questo thread, riporto i messaggi su questo: [domande] filtri Mutigrade
quindi se mi vuoi rispondere per favore fallo su quello (anche perchè così provo di radunare un semplice
"archivio" di domande sulle multigrade con mega-indice all'inizio,
in modo che chi cerca ragguagli sulle mutigrade li trova lì,
magari ordinati per domanda.
ciao _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niepce utente

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 330 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 12:41 am Oggetto: |
|
|
gandalfk7 ha scritto: | ma che filtri hai usato per schermare il monitor?
io uso una verde e sto iniziando a stampare le multigrade,
non vedo problemi sulla carta, ma a livello teorico dovrei averne? |
Per schermare il monitor usavo un filtro ambra scuro tarato per la carta colore, naturalmente tenendo anche luminosità e contrasto molto bassi ed orientato verso una zona dove non era materiale sensibile.
Per la multicontrast non posso esserti di grande utilità, dato che quando cessai col bianconero ancora non era molto diffusa, poi commercialmente (più costosa) preferivo lavorare con le varie gradazioni. Mentre con le stampatrici in bobina usavamo una carta speciale originalmente molto contrastata, contrasto che veniva ridotto con una leggera eposizione (velo) di luce bianca, sebrerà strano ma irisultati erano ottimi.
Comunque nelle istruzioni allegate alla carta dovrebbe essere indicato anche il tipo di filtro di sicurezza da usare. _________________ vecchiofotografo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
rossa senza dubbio in modo che alla bisogna possa essere usata anche fuori dalla camera oscura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 9:55 am Oggetto: |
|
|
DoF ha scritto: | rossa senza dubbio in modo che alla bisogna possa essere usata anche fuori dalla camera oscura. |
Per la segnalazione dei ponteggi ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 6:36 pm Oggetto: |
|
|
tanto in cameraOscura ci faccio di tutto...
quindi non serve nemmeno portarla fuori.... _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 7:05 pm Oggetto: |
|
|
ma una giallo ambra no?
sarebbe troppo comodo avere una luce di sicurezza che illumina la camera oscura e ti lascia vedere quello che fai?  _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
mai trovata? finora ho visto le verdi verdi gialle forse e le rosse. oppure i porta lampada con la plastica davanti colorata e ci metti una lampadina normale. _________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2007 11:12 pm Oggetto: |
|
|
le verdi e le rosse dici le lampadine della philips?
sono luminose come un buco del
se non la trovi in italia...
acquistare la luce di sicurezza all'estero?
od eventualmente acquistare anche solo il filtro e costruirtela tu?
anche perchè l'ambra è il colore più indicato per la stampa bn sia su carte fisse che a contrasto variabile: la verde spesso da problemi di velatura, e con la rossa non vedi nulla _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|