photo4u.it


dpi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 8:30 am    Oggetto: dpi Rispondi con citazione

Ragazzi aiutatemi a capire,
scattando delle foto con la mia d80, e poi aprendole con photoshop noto che la risoluzione e di 300 dpi, mentre le foto fatte con la 30d me le da 72 dpi.
A parte il fatto che faccio sempre un po di confusione con questi pdi, ma vorrei sapere se ho la possibbilita di fare uscire foto dalla mia d80 con risoluzione di 72 pdi, o visto che di solito le stampo a 198 dpi circa, non le posso fare uscire direttamente cosi dalla macchina?

Ho fatto un po di casino spero di essermi spiegato.
Grazie.

_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ci dovrebbe essere un'impostazione di default di photoshop che ti permette di stabilire a quanti dpi vuoi la foto in automatico

scelta sconsigliata, tra l'altro, in quanto l'impostazione dei dpi è un valore direttamente proporzionale alle dimensioni di stampa finali e alle finalità che si devono perseguire (è inutile stampare a 300 dpi per la stampa su un quotidiano, è inutile stampare a piu' di 300 in quanto l'occhio umano non ne percepirebbe la differenza ed appesantiresti solo la foto)

piu' grande sarà la foto meno dpi serviranno in quanto si presuppone che per una corretta visione la distanza aumenta (se devo vedere un 100*70 non mi ci metto a 20 cm, cosa che faccio per vedere un 9*13)

dai un'occhiata qui per farti un'idea:

http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa rombo 75, non é che io abbia capito molto anche perché la mia domanda principale era perché le foto aperte con photoshop della 30d me le da 72 pdi e la d80 a 300 dpi?

P.S trovo interessante il link grazie.

_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente dipende dalle impostazioni di photoshop

io ho impostato come default 300 dpi ed indipendentemente dalla macchina con cui è stata scattata la foto me apre a 300 dpi, anche se la scarico sul web a bassa risoluzione

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, ma francamente che importanza ha? solo in fase di stampa entrano in gioco i dpi, e in quel caso ci si regola sulle dimensioni finali della stampa, i dpi sono una conseguenza...

Detto schiettamente: fregatene, apri le tue foto con PS e imposta la dimensione di stampa, i dpi andranno di conseguenza in funzione dei pixel di cui è composta l'immagine, e quelli non cambiano Ciao

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sottobosco, come che importanza ha i la quantita di dpi per pollice quadrato la possibilitá di fare stampe molto piú grandi, o sbaglio?
_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sbagli, ma non è l'impostazione che la macchina fissa all'apertura del file quella che conta, ma quella che imposti tu nel momento in cui decidi di stampare...

quello che conta sono i pixel dell'immagine, quando hai quelli, le dimensioni di stampa non li decide PS ma tu, a prescindere dal fatto che PS i file della d80 li apra a 300 e quelli della 30D a 72dpi.

una volta sistemata la foto con le regolazioni di rito, vai a decidere la dimensione di stampa partendo dai pixel e definendo i cm, i dpi vanno di conseguenza. Wink

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco quello che vuoi dire però la risoluzione a 300 o 72 dpi è presente anche nei dati exif, sulla compatta che avevo prima erano 72dpi e sulla d80 300dpi, capisco che non abbia importanza dal punto di vista della stampa ma anch'io ero curioso di sapere la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kompakt
utente


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 361
Località: Dortmund

MessaggioInviato: Mar 22 Mgg, 2007 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco, ok tutto quello che dici va bene, pero quando apro una foto con ps me la da a 300 dpi e a 10 mpx.
Ora questa foto la voglio stampare a 10 per 15, allora che faccio inserisco le misure altezza 10 larghezza 15, clicco invio ed ecco la foto 10 per 15, ma noto che i dpi sono rimasti 300 mentre i mpx sono 2,1 mpx.

Se lascio le misure 10 per 15 e gioco solo sui dpi, vedo alzare o abbassarsi i mpx della foto in base ai dpi, non so se mi spiego.
Se alzo i dpi, si alzano anche i mpx e viceversa, ma le misure rimangono 10 per 15.
Per esempio una 10 per 15 con 600 dpi mi arriva a 8 mpx.

Non so voi ma io ci capisco poco.

_________________
Le foto piú brutte son le mie.
Nikon D80 Nikkor AF 50 f/1.8D
Nikkor AF-S DX VR 18-200 SB-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è semplice vedrai, la questione è che non devi lavorare con dpi e pixel ma con dpi e cm, e per farlo devi togliere la virgoletta da "ricampiona immagine", come da allegato.
In questo modo, i pixel della foto restano costanti, e modificando o i dpi o la dimensione di stampa ottieni quello che vuoi senza appunto ricampionare (ovvero modificare la quantità di pixel di cui è composta l'immagine, giusto per capirci)



ricampiona.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  46.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 560 volta(e)

ricampiona.jpg



_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi